Siamo lieti di comunicare la buona riuscita dell’evento “DIECI MANI PER ERIDANO”, una cena concepita con l’obbiettivo di raccogliere fondi da donare in beneficenza alla Cooperativa ERIDANO. Grazie a questa manifestazione siamo riusciti a raccogliere ben 2mila 800euro che saranno devoluti in favore delle iniziative portate avanti dall’ente benefico. ERIDANO è una cooperativa destinata ad offrire a persone affette da disabilità psichica o fisica percorsi individualizzati per l’autonomia, l’inserimento sociale e, ove possibile, lavorativo ed una residenza protetta a quelle persone non autonome che non hanno una famiglia di supporto o hanno fatto una scelta di autonomia. A febbraio ricorre il decimo anno di attività di questa struttura. E come ERIDANO si è sempre presa cura della comunità locale, proteggendo e favorendo i soggetti più deboli, per una volta è stata la stessa comunità a stringersi intorno alla cooperativa per far sì che chi ha bisogno di supporto possa continuare a contare sull’importante sistema assistenziale.
Lo scopo dell’evento “DIECI MANI PER ERIDANO” è stato quello di raccogliere le somme necessarie al completamento del veicolo acquistato di recente dalla Cooperativa ed alla partenza di ulteriori progetti attraverso una cena incentrata sui prodotti coltivati nella riserva naturale di Torre Guaceto ed il pescato dell’area marina protetta. E siamo oggi orgogliosi di affermare che il risultato ottenuto ha superato le nostre aspettative.
“Destineremo il ricavato della serata - ha dichiarato il presidente di Eridano, Francesco Parisi - al ricondizionamento ed all'allestimento del mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi. Sarà nostra premura, non appena effettuati i vari interventi, dare il giusto conto della destinazione del contributo ricevuto".
Per questo motivo ringraziamo l’ideatore della serata lo studio legale Ancora-Di Pierro, il nostro partner organizzatore Fondazione Slow Food, gli chef di Terra Madre ed i produttori locali che hanno dato vita alla cena, PC-progetti per comunicare che ha realizzato la grafica dell’evento, la struttura ricettiva di Tenuta Moreno per l’ospitalità offerta e soprattutto le decine di persone che hanno aderito all’iniziativa.
L’impegno profuso da ognuno di noi nella buona riuscita dell’evento, permetterà agli amici di Eridano di affrontare con più forza le difficoltà quotidiane.