Università di Foggia e operatori del Gargano incontrano Torre Guaceto, tema: turismo sostenibile
Gli operatori del corso di laurea in “Turismo sostenibile in area marina protetta” dell’Università di Foggia finanziato dal Parco nazionale del Gargano sono approdati a Torre Guaceto per una due giorn...
Leggi di più
|
Torre Guaceto a Slow fish: nascerà il marchio di qualità dei prodotti della riserva e l'alleanza con le scuole
Si è appena concluso Slow Fish, evento internazionale di Slow Food dedicato alla pesca, al quale ha preso parte il Consorzio di Torre Guaceto. Dal confronto sono nate le idee. Ora prenderà avvio un nu...
Leggi di più
|
Torre Guaceto habitat ideale per le api: qui vivono meglio e producono più miele
Il primo anno di vita dell’apiario della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta si chiude con un grande successo: a Torre Guaceto le api vivono meglio che altrove e producono più miele.&n...
Leggi di più
|
Presentazione guide Slow Food: il coronamento della collaborazione tra il Consorzio di Torre Guaceto e l'associazione
Si è celebrata appena poche ore fa la presentazione delle guide Slow Food, Osterie d’Italia e Slow Wine. Evento unico in Puglia è stato organizzato da Slow Food Puglia con la collaborazione ...
Leggi di più
|
"La luna e i falò": il meraviglioso viaggio nella memoria dei contadini di Torre Guaceto
E’ stata una grande festa per i tanti spettatori e utenti che hanno preso parte all’evento e una meravigliosa occasione di incontro tra chi ogni giorno si dedica con anima e corpo alla Riserva per man...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e Slow Food: Consorzio e associazione uniti per il buono, pulito e giusto
E’ stato sottoscritto in data odierna un protocollo d’intesa tra il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Slow Food Puglia. A siglare l’atto, il presidente dell’ente Mario Tafaro e la neo...
Leggi di più
|
"Potenziare il percorso già intrapreso: è questo ciò che serve a Torre Guaceto"
Uno dei primi obbiettivi che si è prefissato il neo presidente di Torre Guaceto, Mario Tafaro è stato quello di conoscere tutti gli attori delle Riserva, le persone che a vario titolo, ogni giorno lav...
Leggi di più
|
Giornata dell'alimentazione e delle migrazioni: la storia di Madi, Jubari e Abdul nella famiglia del Pomodoro Fiaschetto
Si festeggia oggi la giornata mondiale dell’alimentazione, il focus di quest’anno è il futuro delle migrazioni dell’uomo. In un periodo come quello attuale segnato dal malessere generalizzat...
Leggi di più
|
Human Landscapes a Torre Guaceto: quando l'amore per l'ambiente unisce culture diverse
Tutela e sviluppo sostenibile grazie ad una governace basata sull’interazione intelligente tra l’ente parco e i privati che popolano e produco in Riserva. |
Conoscere Torre Guaceto attraverso i suoi sapori: i prodotti "made in Riserva" arrivano in spiaggia
Ci sono vari modi per approcciarsi alle realtà con le quali ci si confronta per la prima volta.
Uno di questi è il cibo. La conoscenza di un territorio può passare attraverso la degustazion...
Leggi di più
|
La Grecia sceglie Torre Guaceto quale modello di gestione virtuosa da replicare
Nell’ambito del progetto Life Cyclades, Torre Guaceto è stata individuata come area di studio per le politiche di coinvolgimento degli stakeholders nella gestione di un’area protetta. “E’ sem...
Leggi di più
|
Centinaia di cicloturisti tedeschi a Torre Guaceto, evento apripista per un nuovo piano sulla mobilità sostenibile
Una manifestazione che ha posto sotto le luci dei riflettori le ricchezze del Territorio e dimostrato la fattibilità di un progetto per la mobilità ecosostenibile in bici che colleghi il punti nevr...
Leggi di più
|
Sogno di un pomodoro di mezza estate
Sogno di un pomodoro di mezza estate La notte del pomodoro fiaschetto Nei giardini dell’Azienda agricola Calemone, c.da Baccatani - Torre Guaceto<...
Leggi di più
|
Conferenza su Dieta Mediterranea e Biodiversità. Il 10 dicembre si festeggia il Terra Madre Day
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Europea Grecia Italia chiamato INCOME, il Comune di Carovigno ha organizzato una giornata dedicata alla protezione e valorizzazione dei prodotti l...
Leggi di più
|
Cena di solidarietà per il sisma in Emilia
Quando succedono eventi come i ripetuti sismi in Emilia e nei territori limitrofi, inevitabilmente ognuno di noi ne è toccato in qualche modo. Viene subito spontaneo pensare cosa si può fare per dare ...
Leggi di più
|
Terra Madre Day a Torre Guaceto
L'Oro del Parco di Torre Guaceto protagonista del Terra Madre Day Slowfodd, sabato 17 dicembrePresso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, sabato 17 dicembre dalle 20.30
Leggi di più
|
Il pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto
Presidio Slow food da agricoltura biologica
Il pomodoro Fiaschetto rappresenta per la zona di Torre Guaceto una cultivar storica non più coltivata nel corso degli an...
Leggi di più
|
La proposta del mese di Slow Food Il pomodoro fisachetto di Torre Guaceto
La riserva di Torre Guaceto, nonostante sia relativamente piccola (circa 1.200 ettari che insistono nei territori comunali di Carovigno e in piccola parte di Brindisi), presenta una straordinaria vari...
Leggi di più
|
|