Risultati del Workshop internazionale del progetto ENGAGE promosso dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto
Si è concluso con successo con il workshop
internazionale organizzato dal Leggi di più
|
Progettiamo insieme la rinascita della costa: lunedì 16 giugno incontro pubblico al centro visite di Torre Guaceto
E’ arrivato il momento di dire la propria. Nell’ambito della redazione di un progetto per la realizzazione di interventi a tutela della costa e riqualificazione della postazione dell’areonautica milit...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto per vivere e proteggere il mare: in arrivo il Festivalmar di Worldrise
L’estate partirà a gonfie vele in riserva grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Worldrise, organizzazione no profit impegnata nella conservazione del mare. Il 7 e ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto al centro della cooperazione europea: la riserva leader di 5 progetti internazionali
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto incassa un risultato senza precedenti, diventando l’unico ente, tra le aree marine protette italiane, ad ottenere l’approvazione di cinque proposte progettual...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà il prossimo 28 maggio presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia (lungomare N. Sau...
Leggi di più
|
Torre Guaceto si conferma Blue Park: è una delle 30 migliori aree protette al mondo
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è stata confermata essere tra le eccellenze mondiali della conservazione, superando con successo la revisione quinquennale prevista dal programma Blue Parks del...
Leggi di più
|
Torre Guaceto: al via i lavori per il riuso in agricoltura delle acque reflue
Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto che permetterà di utilizzare i reflui provenienti dal depuratore consortile di Carovigno per l’irrigazione dei campi coltivati dell’area protet...
Leggi di più
|
Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene: opportunità per l'intero territorio
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del terr...
Leggi di più
|
Controllo e tutela: le forze dell'Ordine utilizzeranno le telecamere presenti a Torre Guaceto
Sottoscritto stamane presso il Palazzo del Governo il protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l’accesso dei Corpi di pubblica sicurezza al sis...
Leggi di più
|
Torre Guaceto vince il premio "Green destination Italia"
La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della 13esima edizione del premio Gist u...
Leggi di più
|
Torre Guaceto prima nella classifica del Ministero: 2024 un anno di lavoro e soddisfazioni
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto chiude il 2024 con un bilancio più che positivo. Tanti i progetti realizzati e messi in cantiere, tanti i premi ottenuti. Tra i risultati raggiunti: l’attesta...
Leggi di più
|
Giornata dell'albero: domenica attività gratuite a Torre Guaceto
Domenica 24 novembre, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto apre le porte della riserva con due attività gratuite in occasione della Giornata dell’albero. Gli utenti potranno scegliere se fare una...
Leggi di più
|
Un accordo internazionale per le tartarughe marine: nasce l'asse Berlino-Torre Guaceto per il centro recupero
Organizzazione di campi di volontariato, residenze artistiche per la sensibilizzazione, raccolte fondi. Sono questi alcuni degli obbiettivi del protocollo d’intesa che lega la onlus tedesca illuseum.o...
Leggi di più
|
Boom di biodiversità a Torre Guaceto: successo della nuova zona umida
Il bilancio dei primi sei mesi dalla realizzazione degli interventi di ripristino della zona umida di Torre Guaceto è più che positivo. Si registra un picco di presenze di volatili sia in termini di s...
Leggi di più
|
Successo dei Mercati di Torre Guaceto, il Consorzio: così sosteniamo le imprese virtuose
Sono circa 10mila gli utenti contati dalla decima edizione dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto. Numeri positivi per l’iniziativa organizzata per offrire una vetrina ai produttori che r...
Leggi di più
|
"Blu cobalto": fuori ora il primo singolo trap dedicato a Torre Guaceto
Il Consorzio di Torre Guaceto sceglie nuove vie per l’avvicinamento dei ragazzi alla natura e lancia la prima canzone trap dedicata alla riserva. Fuori ora “Blu cobalto” del giovanissimo talento bares...
Leggi di più
|
Invito evento per la stampa
Spett.le redazioni e giornalisti, siamo lieti di invitarvi alla presentazione del primo brano trap dedicato all’area protetta di Torre Guaceto: “Blu cobalto” di Diff, nome d’arte di Aris Nav...
Leggi di più
|
Eradicazione ulivi a Torre Guaceto, il Consorzio: "Non ci hanno ascoltati"
Eradicazione degli ulivi nella riserva di Torre Guaceto. Dopo aver denunciato l’accaduto alle forze dell’Ordine ed essersi rivolto al Ministero dell’Ambiente, il Consorzio di Gestione del Parco implem...
Leggi di più
|
REGIONE PUGLIA E CONSORZIO DI TORRE GUACETO INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE
Siglato l’accordo tra l’Assessorato regionale al Turismo e il Consorzio di gestione per la valorizzazione del patrimonio naturale di Puglia
|
Campagna di scavi 2024 di Torre Guaceto: trovate anche due tombe dedicate a chi è morto lontano da casa
Sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce nell’ambito della necropoli a cremazione di Torre Guaceto che sorge sotto la sabbia della spiaggia delle conchiglie. La ricerca archeologica ha perme...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione dei risultati della campagna 2024 di ricerca archeologica di Torre Guaceto.
Leggi di più
|
Torre Guaceto porta la Regione Puglia nel mondo
Un servizio bellissimo sull’emittente internazionale Rai Italia che ha avuto una eco incredibile.
Un servizio giornalistico di Emanuela Romano sulla riserva di Torre Guaceto, della durata di quattr...
Leggi di più
|
Torre Guaceto protagonista degli eventi transfrontalieri sul tema della protezione e conservazione della biodiversità marina a Tirana
Il Consorzio di Gestione di Torre
Guaceto ha organizzato, in collaborazione con la NGO ACEPSD, il corso di
formazione ed il workshop transfrontaliero ...
Leggi di più
|
Parte ufficialmente il percorso per la candidatura di Torre Guaceto a Riserva della biosfera UNESCO
Dopo un impegnativo percorso di ascolto e progettazione condivisa con le comunità locali, si avvia formalmente la procedura per la candidatura di Torre Guaceto e dei comuni di Brindisi, Carovigno, Mes...
Leggi di più
|
Si inoltra per conto di Federparchi Puglia
NASCE IL COORDINAMENTO FEDERPARCHI PUGLIA, SALVATORE CHIGA
COORDINATORE La Puglia è ricca di aree naturali protette che necessitano di una “messa a sistema” per
una più efficace azione a t...
Leggi di più
|
Torre Guaceto sbarca a "Fa la cosa giusta" fiera della sostenibilità a Milano
Una riserva da vivere a passo ecosostenibile. E’ questo l’obbiettivo delle azioni condotte dal Consorzio di Torre Guaceto in tema di gestione della fruizione e la proposta presentata alla fiera milane...
Leggi di più
|
Torre Guaceto avvia il percorso per diventare Riserva della biosfera UNESCO
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto da il via al percorso che punta a dare vita ad una delle Riserve della biosfera MAB-UNESCO celebri nel mondo: un’area di equilibrio tra tutela della natura ed...
Leggi di più
|
Invito alla stampa
Spett.le redazione e giornalisti, con la presente siamo lieti di invitarvi all’incontro che si terrà il prossimo 9 marzo alle ore 10.30 presso la Sala di rappresentanza del Palazzo della Pro...
Leggi di più
|
Torre Guaceto vince il premio europeo MPA Awards "per gli eccezionali risultati ottenuti nella tutela del mare"
“La governance di Torre Guaceto è l’approccio da adottare nella gestione delle comunità costiere europee” ha motivato il rappresentante della Commissione europea affari marittimi e pesca, Kęstutis Sad...
Leggi di più
|
Torre Guaceto premia gli operatori del turismo sostenibile: ecco lo strutture a marchio CETS della provincia di Brindisi
Da oggi sarà possibile riconoscere le strutture della ricettività e ristorazione e le guide turistiche che hanno investito in sostenibilità, grazie al marchio di “Partner CETS di Torre Guaceto”. Sono ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e turismo sostenibile: venerdi 15 il convegno e la premiazione degli operatori virtuosi
Una mattinata dedicata al tema del turismo sostenibile quella organizzata dal Consorzio di Torre Guaceto presso la sala di rappresentanza del Palazzo di Provincia venerdì 15 dicembre. Prima il convegn...
Leggi di più
|
Stop alla pesca per un mese: i pescatori di Torre Guaceto rinunciano all'attività dentro e fuori l'area protetta
Novembre sarà il mese della sostenibilità ambientale per eccellenza a Torre Guaceto. Per 30 giorni, infatti, i pescatori autorizzati all’attività nel Parco non praticheranno né entro i suoi confini, n...
Leggi di più
|
Giornalisti e blogger a Torre Guaceto per raccontare le bellezze della costa adriatico-ianica
Gli esperti del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e sei tra giornalisti e blogger hanno fatto tappa nella riserva di Torre Guaceto nell’...
Leggi di più
|
Presentato oggi in Regione “Infinita maris”, l’ultimo lavoro del pianista Mirko Signorile Il videoclip del brano, un’ode al mare e alla natura, è girato interamente a Torre Guaceto
Un pianoforte all’alba. Un musicista. La torre aragonese sullo sfondo, nella cornice d’eccezione della riserva naturale di Torre Guaceto. È stato presentato questa mattina, nella sala Di Jeso del p...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti,
siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà il 2 agosto alle 11.30 presso il Palazzo della presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro...
Leggi di più
|
Torre Guaceto alla BiT per il sostegno della fauna e degli operatori CETS
La riserva di Torre Guaceto approda alla Borsa Internazionale del Turismo insieme al Comune di Carovigno. Obbiettivo dell’incontro milanese: promuovere il sostegno della fauna selvatica con il progett...
Leggi di più
|
Restaurati i monili di una delle tombe scoperte nella necropoli di Torre Guaceto: ora torneranno in riserva
Tornano agli antichi splendori i due spilloni rinvenuti in una delle tombe della necropoli a cremazione di Torre Guaceto. Dopo l’intervento di restauro realizzato dagli esperti del Museo Sigismondo Ca...
Leggi di più
|
Pescatori, diportisti e sportivi uniti per Torre Guaceto: nasceranno due nuove zone con divieto di pesca
Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del Salone Nautico di Puglia presso il quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il WWF...
Leggi di più
|
Salone del gusto Slow Food a Torino: Torre Guaceto lancia nuove strategie di tutela
Terra e mare da tutelare e promuovere. La Riserva di Torre Guaceto e le aziende dei presìdi Slow Food fanno scuola a Torino. Il Consorzio ha presentato il progetto Fishing labs nell’ambito del quale, ...
Leggi di più
|
Nominato il nuovo CdA di Torre Guaceto: si chiude così un triennio di successi
L’Assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. Confermati il presidente Rocky Malatesta, i designati dal WWF e il consiglier...
Leggi di più
|
Liberata a Torre Guaceto la "cyborg" tartaruga per la tutela della specie
Nella giornata celebrativa della certificazione di Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea, il Consorzio di Torre Guaceto ha rimesso in libertà una tartaruga speciale. La “cyborg” Carett...
Leggi di più
|
Al via i lavori per la Porta della riserva di Torre Guaceto: non più un semplice parcheggio, ma un'area multiservizi green
Ottenuta l’ultima autorizzazione, sono partiti i lavori inerenti la realizzazione della Porta della riserva, area nella quale gli utenti di Torre Guaceto potranno fruire di numerosi servizi. Le opere ...
Leggi di più
|
Lotta all'erosione costiera: a Torre Guaceto la soluzione vincente
Il livello dell’arenile si è innalzato in media di 40 centimetri. È questo il risultato ottenuto a Torre Guaceto con l’installazione delle barriere amovibili brevettate dalla start-up brindisina Teti....
Leggi di più
|
E' nata Tetide: la rete dei Parchi pugliesi pensata per migliorare tutela e fruizione sostenibile
Leggi di più
|
Torre Guaceto per tutti: visita in riserva in carrozzina
La riserva di Torre Guaceto apre le festività natalizie con un’iniziativa pensata per tutti: una visita guidata adatta anche a chi si muove in carrozzina. Obbiettivo del Consorzio è rafforzare le atti...
Leggi di più
|
California, Qatar e Torre Guaceto uniti per salvare i territori desertici: parte il progetto Interaction
Al via il progetto Interaction con il quale Istituti di ricerca internazionali cercheranno di trovare una soluzione alla piaga dell’impatto antropico sulle falde e della conseguente scarsità di acqua....
Leggi di più
|
Convegno sul turismo sostenibile: pronti a rilanciare il territorio muovendo da Torre Guaceto
I partner istituzionali, i transfrontalieri e gli operatori locali sono pronti: il territorio sarà rilanciato con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Meta certificata da Europarc, Torre Guace...
Leggi di più
|
I pescatori di Torre Guaceto rinunciano all'attività e ispirano i colleghi siciliani
I partenariati che proteggono l’ambiente e gli animali: i pescatori di Torre Guaceto non opereranno per un mese né dentro, né fuori l’Area Marina Protetta e il Consorzio e la Regione Puglia li sostera...
Leggi di più
|
Dall'Inghilterra a Torre Guaceto seguendo la via Francigena: i pellegrini approdano in riserva
Partiti dal Regno Unito lo scorso 16 giugno, oggi i pellegrini di “Via Francigena - Road to Rome 2021. Start again!” hanno fatto tappa a Torre Guaceto. Il viaggio lungo 3.200 chilometri punta ad aggre...
Leggi di più
|
Scoperta a Torre Guaceto rara specie di anatra minacciata a livello globale
L’anatra marmorizzata è arrivata nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. Il primo avvistamento risale ad una settimana addietro. Si tratta di un fenomeno miracoloso. Questa specie è infat...
Leggi di più
|
Torna il concerto all'alba di Torre Guaceto
Stanno tornando le note in torre. Il 29 agosto il sole sorgerà sulla riserva di Torre Guaceto cullato dalla musica di un pianoforte. Quest’anno il concerto all’alba targato La ghironda e patrocinato d...
Leggi di più
|
Sbarca a Torre Guaceto PatrioTurtle: la tartaruga che protegge gli animali marini dalla plastica
Non un semplice atto dimostrativo o un’azione di comunicazione, PatrioTurtle, la tartaruga mangia plastica, è il simbolo della lotta all’inquinamento dei mari e da oggi proteggerà gli animali marini, ...
Leggi di più
|
Al via la seconda serata dei Mercati: oggi si parla di archeologia
E’ tutto pronto per la seconda serata dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. Tornano gli stand con i prodotti tipici e la cucina di strada, ma non solo, anche il nutrimento anche per la ...
Leggi di più
|
Il Reale diventerà un torrente patrimonio del territorio: firmato il Contratto di fiume
A due anni, dall’inizio del confronto e dei tavoli di lavoro presieduti dagli enti coinvolti, oggi si è celebrata la firma del Contratto di fiume, lo strumento che permetterà la rinascita del canale R...
Leggi di più
|
Torre Guaceto a Slow fish: nascerà il marchio di qualità dei prodotti della riserva e l'alleanza con le scuole
Si è appena concluso Slow Fish, evento internazionale di Slow Food dedicato alla pesca, al quale ha preso parte il Consorzio di Torre Guaceto. Dal confronto sono nate le idee. Ora prenderà avvio un nu...
Leggi di più
|
Promozione del turismo sostenibile: a Torre Guaceto si lavora alla creazione di alleanze intersettoriali
Negli ultimi giorni, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha preso parte a due importanti incontri centrati sul tema della valorizzazione dell’offerta turistica sostenibile. L’obbiettivo è fare r...
Leggi di più
|
Torre Guaceto Smart Innovation: workshop di presentazione dei risultati di progetto
Si terrà giovedì 10 dicembre prossimo il workshop di chiusura del progetto Innolabs Torre Guaceto Smart Innovation, finanziato dall’agenzia regionale InnovaPuglia.
In virtù delle norme anti Covid 19,...
Leggi di più
|
Nominato consigliere per Torre Guaceto: è il presidente del WWF Brindisi
L’assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha deciso, il nuovo consigliere di Amministrazione è Giovanni Ricupero, il presidente della sezione brindisina del WWF. |
Dopo #IoStoConTorreGuaceto arriva il finanziamento regionale: l'area distrutta con un atto doloso rinascerà
La Regione Puglia ha approvato e ammesso a finanziamento il progetto per il rimboschimento e l’aumento del livello di naturalità di due aree afferenti alla Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina ...
Leggi di più
|
Nuove tecnologie per lo studio dello stato di salute di Torre Guaceto
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è al centro di un importante progetto per il monitoraggio dello stato di salute dell’ambiente.Nelle ultime ore, il Consorzio di Gestione della riserva ha i...
Leggi di più
|
A pesca nella zona A di Torre Guaceto: fermato sub
In data odierna, il personale addetto al monitoraggio del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto ha scoperto un tentativo di pesca di frodo....
Leggi di più
|
Verso la "Via Verde": trekking day dalla cripta di San Biagio a Torre Guaceto
Un viaggio alla scoperta del canale Reale e della sua storia. In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, che ricorrono i prossimi 26 e 27 settembre, le associazioni FIAB della pr...
Leggi di più
|
Torre Guaceto: estate senza incendi grazie ad Arif e Protezione civile
Va concludendosi l’estate 2020 e quest’anno il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto può lasciarsi alle spalle la stagione con un grande risu...
Leggi di più
|
Contratto di fiume per il canale Reale verso il Documento Strategico
Si è tenuta nelle ultime ore la riunione dell’assemblea del canale Reale che segna la chiusura della prima fase dei lavori tecnici e l’avvio delle consultazioni che porteranno alla definizione del Doc...
Leggi di più
|
Al via l'area parcheggio di Torre Guaceto
L’area parcheggio a servizio della Riserva di Torre Guaceto tornerà ad essere attiva a partire dalla giornata di domani, sabato 4 luglio. Il servizio sarà disponibile dalle ore 9 alle 20. |
Consorzio di Torre Guaceto ed Arif insieme contro gli incendi
Prosegue e si rafforza la collaborazione tra l’ente gestore della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto e l’Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali.
...
Leggi di più
|
Torre Guaceto, Slow food e WWF lanciano l'appello: non abbattete gli ulivi
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Slow Food Puglia e WWF Italia si sono messi insieme per lanciare con forza un appello alla Regione Puglia contro l’abbattimento degli ulivi che sono stati se...
Leggi di più
|
Chi vuole frequentare Torre Guaceto deve rispettarla!
La stagione balneare 2020 è iniziata in anticipo rispetto a quanto imposto dall’ordinanza balneare della Regione Puglia. Nella giornata odierna, la gente ha iniziato a frequentare le spiagge...
Leggi di più
|
Canale Reale: al via i lavori per la riqualificazione del torrente
Avviati i tavoli tematici per la redazione del progetto che porterà alla rinascita del canale Reale. Dopo la sottoscrizione del contratto di fiume e l’insediamento dell’assemblea, nelle ulti...
Leggi di più
|
Dall'Osservatorio di Bitetto a Torre Guaceto: liberati 60 animali
Il ritorno alla libertà di un animale selvatico è sempre un momento eccezionale, quando, poi, l’esemplare in questione ha sofferto ed è stato accudito da chi, successivamente, lo rilascia in natura, è...
Leggi di più
|
Torre Guaceto cresce: ampliato il perimetro di area protetta
La Riserva cresce di 7.978 ettari distribuiti per il 95 percento a mare ed il restante 5 a terra.
A mare, la nuova area protetta denominata Zona Speciale di Conservazione “Torre Guaceto-Macchia San ...
Leggi di più
|
Tornano i Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto: ad agosto "Change your food"
E’ partito il conto alla rovescia per l’arrivo della settima edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto.
L’evento realizzato dal Consorzio di Gestione della Riserva Natur...
Leggi di più
|
Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto: ad agosto "Change your food"
E’ partito il conto alla rovescia per l’arrivo della settima edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. L’evento realizzato dal Consorzio di Gestione della Riserva Natural...
Leggi di più
|
Torre Guaceto diventa smoke-free
A partire dal prossimo lunedì 8 luglio, sarà vietato fumare a Torre Guaceto.“Quando, poche settimane addietro, ho assunto la presidenza del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto – ha dichiarato ...
Leggi di più
|
Canale Reale: sottoscritto documento per la rinascita del torrente
Sottoscritto il documento di intenti propedeutico alla stipula del contratto di fiume tra gli enti interessati a vario titolo dal Canale Reale, che ha quale recapito finale la Riserva di Torre Guaceto...
Leggi di più
|
Designazione di ventiquattro zone speciali di conservazione (ZSC) insistenti nel territorio della regione biogeografica mediterranea della Regione Puglia
Con Decreto 28 dicembre 2018, pubblicato sulla GURI serie generale n. 19 del 23/01/2019, il Ministro dell'Ambiente e della ...
Leggi di più
|
Ordinanza Balneare 2019
Pubblicato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 39 del 11 aprile 2019, l'atto del dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio Leggi di più
|
A Torre Guaceto il nuovo centro recupero per la fauna selvatica
E’ partito il conto alla rovescia per il taglio del nastro del Centro territoriale di prima accoglienza della fauna selvatica in difficoltà della riserva di Torre Guaceto. |
La pianificazione in materia di incendi boschivi
Secondo quanto disposto dalla Legge 353/2000 il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, in qualità di Ente Gestore della Riserva Naturale dello Stato, ha elaborato il Piano di previsione, prevenzione
...
Leggi di più
|
"Emergenza canale Reale: enti riuniti per la salvaguardia del corso d'acqua"
Tante le novità che nell’ultimo periodo hanno riguardato il canale Reale, dalla pulizia dell’intero corso, all’opera di sensibilizzazione svolta dall’associazione “L’Isola che non c’è”, sino al vertic...
Leggi di più
|
Bando di finanziamento per la tutela e la promozione delle aree naturali: il progetto di Torre Guaceto è il migliore in Puglia
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si è candidato al bando della Regione Puglia, Asse VI, azione 6.6 per il finanziamento di “Interventi per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione nat...
Leggi di più
|
LandXcape e residenza artistica di Torre Guaceto: esperienze da replicare
Le attività portate avanti quotidianamente dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto sono sempre innumerevoli e vanno dalla tutela dell’area protetta, alla promozione della sua fruizione sostenibile....
Leggi di più
|
Al via lo spettacolo degli artisti della residenza LandXcape di Torre Guaceto
Dieci persone diverse, dieci modi di sentire ed interpretare il paesaggio, dieci voci per il Salento dopo l’emergenza Xylella. Lo scorso 8 ottobre, dieci ragazzi sono giunti nella residenza ...
Leggi di più
|
Al via lo spettacolo degli artisti della residenza LandXcape di Torre Guaceto
Dieci persone diverse, dieci modi di sentire ed interpretare il paesaggio, dieci voci per il Salento dopo l’emergenza Xylella. Lo scorso 8 ottobre, dieci ragazzi sono giunti nella residenza ...
Leggi di più
|
Memoria e progettazione del paesaggio: continua il lavoro di recupero del patrimonio identitario locale
Lo scorso fine settimana, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha organizzato ed ospitato presso centro visite della Riserva, Al Gawsit, l’evento-dialogo “Racconti e memoria dei luoghi” nato nell...
Leggi di più
|
"Racconti e memoria dei luoghi": venerdì a Torre Guaceto si dialoga sul paesaggio
È fissato per venerdì 5 ottobre alle ore 17 presso il centro visite di Torre Guaceto, Al Gawsit, a Serranova, il dialogo dal titolo “Racconti e memoria dei luoghi”. |
"La luna e i falò": il meraviglioso viaggio nella memoria dei contadini di Torre Guaceto
E’ stata una grande festa per i tanti spettatori e utenti che hanno preso parte all’evento e una meravigliosa occasione di incontro tra chi ogni giorno si dedica con anima e corpo alla Riserva per man...
Leggi di più
|
Rete dei parchi salentini e progetto LandXcape: torna il teatro nelle case dei contadini di Torre Guaceto
Dopo anni di assenza, torna il tanto amato e richiesto teatro nelle case dei contadini di Torre Guaceto, e rinasce nella casa di un contadino in particolare, Pinuccio Bellanova. |
Canale Reale: "I Comuni ci aiutino a fermare gli scarichi"
E’ delle ultime ore la notizia che si è riacuito lo stato di emergenza del Canale Reale. Lo scorso 17 agosto, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto impiegato nel monitoragg...
Leggi di più
|
La Regione Puglia dona 3 sedie Job a Torre Guaceto
Sono 3 le sedie utili per l’accesso al mare delle persone diversamente abili che stanno per arrivare a Torre Guaceto, andando ad aggiungersi alle 2 già prese in noleggio dal Consorzio di Gestione dell...
Leggi di più
|
Vertice su reflui e Canale Reale: Consorzio di Torre Guaceto soddisfatto
Si è tenuto presso la Prefettura di Brindisi il tavolo tecnico richiesto dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e dal Comune di Brindisi con le Amministrazioni e gli enti coinvolti nella gestione ...
Leggi di più
|
Condotta sottomarina: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Comune di Brindisi scrivono alla Prefettura
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il Comune di Brindisi hanno inoltrato richiesta alla Prefettura inerente la convocazione di un tavolo tecnico con le Amministrazioni e gli Enti coinvolti n...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e il progetto START per la tutela della costa
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è partner del progetto START, un SisTema di rApid mapping e contRollo del Territorio costiero e marino, finalizzato alla creazione di strumenti per la salvagu...
Leggi di più
|
Il Canale Reale rinascerà con il "contratto di fiume"
Si è tenuta questa mattina presso la sede della Regione Puglia una riunione convocata dal Governo regionale ai fini della discussione della possibilità di sottoscrizione di un contratto di Fiume per l...
Leggi di più
|
Torre Guaceto, luogo preferito dagli storni in Puglia
In questo periodo, numerosissimi storni stanno popolando il nostro territorio.La Puglia ospita popolazioni stanziali, numericamente modeste e, in autunno-inverno, contingenti migratori straordina...
Leggi di più
|
Il Canale Reale: da problematica a risorsa
Si è tenuta questa mattina presso Palazzo Nervegna a Brindisi una riunione sul tema del canale Reale. Hanno preso parte all’incontro il commissario prefettizio Santi Giuffrè e vari rappresen...
Leggi di più
|
La rinascita delle aree naturali avverrà anche grazie alle piante "made in" Torre Guaceto
La raccolta di parti di piante, semi e frutti per la produzione vivaistica nei siti naturali e seminaturali è disciplinata da opportune disposizioni normative. |
Tutti uniti per un progetto sulla valorizzazione del canale Reale
Si è tenuta una riunione indetta ed organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, aperta da un saluto dei rappresentanti del Comune di Carovigno e alla quale hanno preso parte portavoce dei ...
Leggi di più
|
Vinti bandi per il potenziamento della Riserva: ora ancor più animali troveranno la salvezza a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si è candidato al bando POR Puglia 2014/2020 - Asse VI - “Tutela dell’Ambiente e promozione delle ri...
Leggi di più
|
Alla scoperta di Torre Guaceto attraverso la fotografia
Ci sono mille modi per approcciarsi per la prima volta a qualcosa. Uno di quelli possibili è la fotografia, arte della riflessione, dell’attesa, della pazienza, della passione. Arte per anto...
Leggi di più
|
Stop alle auto nelle immediate vicinanze della Riserva
Nell’ottica di una crescente riduzione dell’impatto antropico sull’area protetta di Torre Guaceto oggi è stato raggiunto un altro importante risultato.Nell’ultimo periodo, il Consorzio di gestion...
Leggi di più
|
Vivere nei parchi, tornare a vivere a Torre Guaceto
Il tempo impiegato per prendersi cura del proprio corpo e della propria anima non è mai tempo sprecato, anzi, forse guadagnato se le attività svolte aiutano a vivere meglio. |
Sottoscritto con la Regione Puglia il disciplinare per il riuso dei reflui
Nella mattinata odierna si è tenuta presso il Palazzo della Regione Puglia la sottoscrizione del disciplinare regolante i rapporti tra ente regionale ed enti interessati per l’attuazione dei progetti ...
Leggi di più
|
La tracimazione delle trincee drenanti non ha interessato Torre Guaceto
Nella giornata di ieri si è verificato uno straripamento dei reflui depurati dalle trincee drenanti dell’impianto di consortile di Carovigno. I liquidi fuoriusciti non hanno raggiunto l’Area Protetta....
Leggi di più
|
Liberati tre volatili nella Festa delle Oasi 2017
Come ogni anno, anche questa volta la Riserva ha festeggiato la giornata delle Oasi WWF, ricorrenza che l’associazione ambientalista dedica all’apertura al pubblico dei luoghi protetti gestiti in modo...
Leggi di più
|
Torre Guaceto apre Slow Fish 2017 e festeggia la nascita del presidio della pesca sostenibile
Si è aperta ieri l’edizione 2017 di Slow Fish a Genova, manifestazione Slow Food che collega le realtà virtuose internazionali che operano per la pesca sostenibile in tutto il mondo e coniuga le co...
Leggi di più
|
Assemblea consortile approva bilancio consuntivo 2016 e relazione attività
Si è tenuta l’Assemblea dei soci del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto costituita dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF. |
Stop alle acque reflue nelle acque della Riserva di Torre Guaceto, al via il progetto per il riutilizzo in agricoltura
Si è tenuta oggi presso la sede dell’assessorato della Regione Puglia ai Trasporti e Lavori Pubblici, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Utilizzo dei reflui affinanti provenienti d...
Leggi di più
|
Scarico di Eternit in Riserva
Nell’ambito del servizio di monitoraggio dell’Area Protetta, nella mattinata di oggi il personale del Consorzio di Gestione della Riserva di Torre Guaceto ha scoperto uno scarico illecito in una zo...
Leggi di più
|
Centinaia di cicloturisti tedeschi a Torre Guaceto, evento apripista per un nuovo piano sulla mobilità sostenibile
Una manifestazione che ha posto sotto le luci dei riflettori le ricchezze del Territorio e dimostrato la fattibilità di un progetto per la mobilità ecosostenibile in bici che colleghi il punti nevr...
Leggi di più
|
La Magistratura dissequestra il bar e i bagni di Torre Guaceto: opere eseguite a regola d’arte
Dopo un’estate segnata da momenti di tensione, un periodo in cui il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stato, suo malgrado, accusato di aver operato in sprezzo della Legge, ora ci ha pensato ...
Leggi di più
|
La Regione Puglia finanzierà il piano per il riuso dei reflui
Si è tenuto presso la sede della Regione Puglia il primo tavolo tecnico sul piano per il riutilizzo delle acque depurate provenienti dall’impianto consortile di Bufalaria che attualmente vengono ...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare anno 2016
Con Determinazione Dirigenziale del Dirigente del Servizio Demanio e Patrimonio n.192/2016 è stata approvata la nuova ordinanza balneare per disciplinare l’esercizio dell’attività balneare e l’uso del...
Leggi di più
|
Risultati del seminario Federparchi sulla programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pugliesi
Federparchi ha dato il via al ciclo di seminari finalizzato a informare gli attori del settore Ambiente sugli obiettivi strategici della programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pu...
Leggi di più
|
Il Consorzio si costituisce parte civile nel processo a Regione ed Acquedotto Pugliese per lo scarico di acque reflue nel Canale Reale
Nella giornata odierna i Soci del Consorzio di gestione di Torre Guaceto (Comune di Brindisi, Comune di Carovigno e WWF) hanno deliberato che l’ente, già individuato dalla Magistratura come parte offe...
Leggi di più
|
Presentata la Guida a Parchi del Salento alla Bit di Milano
“I Parchi del Salento. Anime e stagioni di una terra viva”: è questo il titolo di una guida turistica tradotta in 5 lingue che è stata presentata ...
Leggi di più
|
Riutilizzo delle acque reflue - incontro con gli agricoltori
Si è tenuto presso il Castello di Carovigno un incontro con gli imprenditori agricoli della riserva naturale dello stato di Torre Guaceto circa lo studio di fattibilità approntato per il recupero a sc...
Leggi di più
|
Approvato e presentato a Bari progetto per il riuso delle acque depurate
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto esprime la propria preoccupazione rispetto ai dati pubblicati dall'ARPA Puglia riferiti alle acque antistanti la foce del Canale Reale dove, in un anno, ...
Leggi di più
|
Racconti nelle case del Parco
LA RESIDENZA TEATRALE THALASSIA
CELEBRA L'ESTATE CON TRE APPUNTAMENTI
TRA RACCONTI, MUSICA E NATURA
in programma a Torre Guaceto il 18, 22 e 24 agosto 2015
|
I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto ed. 2015
9, 10, 11 agosto 2015
al Centro Visite AL GAWSIT di Serranova I MERCATI DELLA TERRA E DEL MARE di Torre Guace...
Leggi di più
|
Puglia Green Hour - La Natura dà spettacolo
“Puglia Green Hour 2015”, dal 21 giugno al 26 luglio in Puglia, in dodici (12) tra Parchi nazionali, Riserve naturali e Aree marine protette. |
Ordinanza balneare anno 2015
Con Leggi di più
|
Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per
gli incendi boschivi nell’anno 2015, ai sensi della L.
353/2000 e della L.r. 7/2014
Con DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n. 180 è stata emanata la Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per
gli incendi boschivi nell’anno 2015, ai sensi della L.
...
Leggi di più
|
Avviate politiche per la salvaguardia del Canale Reale.
Buone notizie per l’area protetta di Torre Guaceto e il Canale Reale. Come preannunciato durante l’incontro del 12 maggio scorso, la Giunta Regionale ha approvato il finanziamento a favore del cons...
Leggi di più
|
Impegno rinnovato sul Canale Reale
In data odierna si è svolto un incontro tra la Regione Puglia e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto al fine individuare interventi utili alla riduzione degli impatti derivanti dallo sversamento ...
Leggi di più
|
Habitat costieri di interesse comunitario: Legge regionale
In vigore dal 30 gennaio 2015, giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale regionale n.16, la Legge regionale “Norme per la salvaguardia degli habitat costieri di interesse comunitario”, d...
Leggi di più
|
Progetto IPA ADRIATICO HazAdr. Torre Guaceto scelto come sito di esercitazione
Nell'ambito del progetto IPA ADRIATICO HazAdr si è svolta nella mattina di oggi una riunione di coordinamento tra la Protezione Civile della Regione Puglia, lead partner del progetto, il Consorzio di...
Leggi di più
|
Scarichi nell'AMP di Torre Guaceto Esiti della riunione in Regione
Al termine della riunione indetta dalla Regione Puglia e Acquedotto Pugliese sull'annosa vicenda del depuratore, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, rappresentato dalla presidente Mariella Mila...
Leggi di più
|
NO agli scarichi nel Canale Reale
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto che si è insediato questa mattina presso il Castello Dentice di Frasso ha ribadito all'unanimità un deciso "NO" agli scarichi...
Leggi di più
|
La Regione Puglia autorizza lo scarico provvisorio del depuratore nel Canale Reale. Il Consorzio di Gestione presenta denuncia presso la Procura
Con Atto Dirigenziale del Servizio Risorse Idriche della Regione Puglia n. 136 del 02.09.2014 è stata rilasciata all’AQP SpA l’autorizzazione all'esercizio dello scarico provvisorio nel “Canale Reale”...
Leggi di più
|
I mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto
9, 10 e 11 agosto 2014 - Centro visite Al Gawsit (Serranova - Br) La piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti
in un progetto Fondazione Slow Foo...
Leggi di più
|
Nelle case del Parco
Gli eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto XIV edizione
Gli eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto giungono al traguardo della qu...
Leggi di più
|
“L’Arte per la Natura” - Quando l’estetica diventa etica
Per la prima volta 16 artisti rappresentano la propria terra attraverso una mostra originale e provocatoria per raccontare storia e natura del territorio pugliese come esempio di sostenibilità ambi...
Leggi di più
|
Laboratori dal Basso 2014 “S.P.A. Smart Puglia Archaeology”
Il primo laboratorio gratuito teorico-pratico per imparare a fare impresa avvicinando la ricerca archeologica e la musealizzazione alle tematiche giuridico-economiche e a quelle del marketing ...
Leggi di più
|
Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2014, ai sensi della L. 353/2000 e della L.R. 18/2000
Esecutivo dal 17 aprile 2014, giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale regionale n.53, il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.226 "Dichiarazione dello stato di grave pericol...
Leggi di più
|
Torre Guaceto sito di ripopolamento di Anguille
L'area umida della Riserva Naturale di Torre Guaceto è stata oggetto nella data odierna di un'azione sperimentale di ripopolamento dell'anguilla attraverso il rilascio di 2 kg di ceche. Tale azione fa...
Leggi di più
|
Terra Madre Day - Mercato Internazionale della dieta Mediterranea
21 Dicembre 2013
Castello Dentice di Frasso,
Via Sant’Anna, 6
Carovigno (BR)
Il 21 Dicembre 2013 l’Amministrazione Comunale di Carovigno organizza il Mercato Internazionale della Die...
Leggi di più
|
Conferenza Internazionale sulla gestione integrata della fascia costiera – Hotel Tiziano Lecce 16 Dicembre 2013
Il giorno 16 Dicembre 2013, dalle ore 09.30, presso l’Hotel
Tiziano e dei Congressi, si terrà una Conferenza Internazionale sulla Gestione
integrata della fascia costiera e sui SIC Marini, organi...
Leggi di più
|
Giornata della Cooperazione Europea “Il mare che ci unisce” a Torre Guaceto
In tutta Europa e nei paesi confinanti il 21 settembre si svolgerà la Giornata della Cooperazione Europea 2013 per la celebrazione dei successi della cooperazione tra Paesi e Regioni europee; coordina...
Leggi di più
|
Conferenza Internazionale Per una migliore gestione dei Siti Natura 2000
CONFERENZA INTERNAZIONALE "PER UNA MIGLIORE GESTIONE DEI SITI NATURA 2000"PROGETTO “BE-NATUR” (CODICE: SEE/B/0008/2.3/X) FINANZIATO DAL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA SOUTH EAST E...
Leggi di più
|
Dopo Sammy saranno liberate le tartarughe marine Shelly e Ray
Continua il viaggio libero di Sammy, la tartaruga marina Caretta che, dal 18 luglio 2013, ha ritrovato la libertà, seguita nei suoi spostamenti dal rilevatore satellitare installato grazie al progetto...
Leggi di più
|
Liberazione di Sammy, la tartaruga con lo sguardo verso lo Spazio
Il giorno 18 luglio, intorno alle 09:30, sarà liberata presso il promontorio di Torre Guaceto la tartaruga marina Sammy, dotata di un trasmettitore satellitare utile per il monitoraggio delle rot...
Leggi di più
|
Intervento di capacity building rivolto a tecnici Enti Locali sulla gestione efficace di aree Rete Natura 2000
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto organizza, in collaborazione con l'Ufficio Parchi della Regione Puglia, un corso di approfondimento di 3 giorni sulla corretta gestione efficace delle aree pr...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare Regione Puglia 2013
In vigore dal, 24 aprile 2013, la nuova Ordinanza balneare per la disciplina dell’attività balneare e l’uso del demanio marittimo delle zone di mare territoriale, nonché delle strutture turistico – ri...
Leggi di più
|
Pasqua e Pasquetta 2013 nella Riserva di Torre Guaceto
Diversi appuntamenti e diversi modi di fruire la Riserva. Il lungo week end pasquale inizia da SABATO 30 MARZO, con un ciclotrekking dal Centro visite giù per l’antica Torre Ar...
Leggi di più
|
Il programma di monitoraggio delle specie e degli habitat terrestri della Riserva Naturale di Torre Guaceto
Il programma di monitoraggio della Riserva Naturale di Torre Guaceto prevede l’osservazione periodica e pluriennale degli habitat e delle specie presenti nel perimetro della Riserva terrestre.<...
Leggi di più
|
La didattica nel Sac La Via Traiana: firmato il protocollo d’intesa
Lunedì scorso i comuni di Ostuni (ente capofila), Brindisi, Carovigno, Fasano, San Vito dei Normanni e Ceglie Messapica insieme al Parco delle Dune Costiere e alla Riserva di Torre Guaceto hanno sotto...
Leggi di più
|
Il 12 dicembre presentazione del volume Le Risorse del Mare e la Pesca
Si svolgerà a Bari, mercoledì 12 dicembre alle ore 17.15 presso il Salone degli Affreschi del palazzo ateneo dell’Università degli Studi di Bari, in piazza Umberto...
Leggi di più
|
Pro.Act.Natura2000 - Sono nate le prime sedici tartarughe Caretta Caretta
Iniziata la schiusa delle uova delle tartarughe marine Hanno già raggiunto il mare, il monitoraggio continua
E' iniziata la schiusa delle uova di Caretta caretta deposte...
Leggi di più
|
Tartarughe marine, la Puglia censisce nidi - Progetto PRO.ACT.NATURA2000
La pattuglia al lavoro sulla costa per salvare la specie Un progetto finanziato dall’Unione europea La tartaruga caretta caretta depone le sue uova al buio. Tra la notte e...
Leggi di più
|
Stato di grave pericolosità degli incendi boschivi anno 2012
Con Decreto del Presidente della ...
Leggi di più
|
13 Maggio / Full Bike Day a San Vito e Torre Guaceto
Se amate la cultura della bicicletta, la fotografia, la musica, la letteratura e non avete dimenticato la vostra vocazione ambientalista, non potete perdervi il FULL BIKE DAY in programma il 13 maggio...
Leggi di più
|
Alcune delle proposte più meritevoli presentate
Più di 150 proposte, provenienti da tutta Italia, ma anche dal...
Leggi di più
|
Un logo per il progetto PRO.ACT.NATURA2000. Un concorso dal grande successo
Ha riscosso grande successo il concorso di idee per il marchio del progetto PRO.ACT.NATURA2000. In breve i numeri. Più di 150 proposte, provenienti da tutta Italia, ma anche dalla Grecia, dalla D...
Leggi di più
|
Pubblicati 3 avvisi pubblici
Nell'ambito dei progetti attivati dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, finalizzati alla conservazione di habitat e specie e alla valorizzazione del territorio della Riserva, sono stati pubblica...
Leggi di più
|
Un nuovo look per gli IAT di Puglia
L’Agenzia Pugliapromozione, strumento operativo dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, diretta dal manager Giancarlo Piccirillo, promuove il 'Concorso di idee per...
Leggi di più
|
Pubblicato avviso relativo alla manifestazione d’interesse per il progetto pilota del Bioitinerario della via Traiana - Programma di Cooperazione Transnazionale MED Progetto NOVAGRIMED
Nell’ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale MED la Regione Puglia – Area
Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti - Servizio Mediterraneo –è partner del proge...
Leggi di più
|
il KOHLHAAS di Marco Baliani approda nella riserva di torre guaceto
Leggi di più
|
STORIA D’AMORE E ALBERI - TRACCE Festival tra il mare e le case della Riserva di Torre Guaceto
Semi, infanzia, bambini e alberi, cura e pazienza. Tutto questo è STORIA D’AMORE E ALBERI, il prossimo evento del Festival TRACCE della Riserva di Torre Guaceto.
|
Il Canale Reale: un rischio per la biodiversità della Riserva di Torre Guaceto
I dati pubblicati da Legambiente, nell’ambito della campagna Goletta Verde, sono, per il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, la conferma di un pericolo serio per la biodiver...
Leggi di più
|
REVOLUTION e LA CREAZIONE DELLE STORIE - Doppio spettacolo nella Riserva di Torre Guaceto, per grandi e bambini
|
Presentata la guida "Puglia Storie di Mare"
Questa mattina è stata presentata in conferenza stampa, a Bari, la guida “Puglia Storie di Mare”, realizzata, nell’ambito del Progetto Interregionale sul Turismo Balneare, dal Consorzio di Gestione di...
Leggi di più
|
Conferenza stampa “Puglia storie di mare” Progetto Interregionale sul Turismo Balneare
MARTEDI’ 26 LUGLIO 2011 ALLE ORE 10.00c/o la Sala Giunta della Regione Puglia(Via Dalmazia, al 3° piano)
|
TRACCE - Festival tra il mare e le case della Riserva di Torre Guaceto - Estate 2011
Il Festival di eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto compie 10 anni ed è dedicato alle nuove resistenze, all’ostinata generosità di chi non si riconosce in questo tempo senza regole e li...
Leggi di più
|
Presentato il Progetto PAM “Il Pesce Amico del Mare” FEP 2007/13 mis. 3.4 “sviluppo di nuovi mercati e
campagne rivolte ai consumatori”
Questa mattina il Progetto PAM “Il Pesce Amico del Mare” è stato presentato in conferenza stampa da Francesco De Franco - Consorzio di Gestione Torre Guaceto, Gianfranco Ciola – Presidente Conso...
Leggi di più
|
Il Pesce Amico del Mare - Conferenza Stampa di presentazione
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, in collaborazione con
il Consorzio di Gestione del Parco Naturale Regionale “Dune Costiere da
Torre Cann...
Leggi di più
|
Cos'è CENT.OLI.MED. Identificazione e conservazione degli oliveti secolari nella regione mediterranea
Localizzazione del progetto: Italia, Creta Durata: Inizio: 01/02/2009 - Fine: 30/04/2012 Attuatori del Progetto:
- Beneficiario Coordinatore:...
Leggi di più
|
Stato di grave pericolosità degli incendi boschivi anno 2011
Con Decreto
del Presidente della Giunta Regionale n. 424/2011 si conferma, per
l'anno in corso, la decorrenza dal 15 giugno al 15 settemb...
Leggi di più
|
Ordinanze Balneari
In questa sezione sono pubblicate le ordinanze balneari emesse dalla Regione Puglia e valevoli su tutto il territorio pugliese.
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente Decreto 4 Febbraio 2000 - Istituzione della riserva naturale statale denominata "Torre Guaceto"
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349 «Istituzione
del Ministero dell'ambiente e norme in ...
Leggi di più
|
Decreto interministeriale 4 dicembre 1991. Istituzione della riserva naturale marina denominata "Torre Guaceto"
Il Ministro dell'Ambiente
di concerto con
il Ministro della Marina Mercantile Visti gli articoli 26,27,28, 30, 31 e 32 dell...
Leggi di più
|
Assemblea Federparchi a Carovigno: due intense giornate di lavoro (17 – 18 giugno)
Nell'ambito dell'assemblea nazionale di Federparchi che si terrà il 17 e il 18 giugno in Puglia, a Carovigno, presso l'Area Marina di Torre Guaceto, si affronteranno temi di vitale importanza per il f...
Leggi di più
|
Il Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto si uniscono a Telethon nel lungo cammino della ricerca per sconfiggere le malattie genetiche
Il Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto aprono le porte alla ricerca sulle malattie genetiche. Nel week end del...
Leggi di più
|
Da tutto il mondo per studiare il territorio e l’ospitalità pugliese
Bari - Da tutto il mondo per studiare il territorio e l’ospitalità pugliesePer una settimana in Puglia gli studenti del prestigioso master Food Culture and Communications grazie a Slo...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare 2011 - Regione Puglia
Predisposta dalla Regione Puglia l'Ordinanza per il turismo e le strutture balneari 2011, finalizzata all’esercizio delle attività turistico - balneari e delle strutture ricettive...
Leggi di più
|
torre guacetoX6 - La giornata finale del Laboratorio per animatori ambientali
Riserva di Torre Guaceto Sabato 30 aprile 2011, ore 15:00 6 nuove esperienze in natura aperte al pubblico per la prima volta un pomeriggio in natura per grandi e bambini Il laboratorio...
Leggi di più
|
Stato di grave pericolosità degli incendi boschivi anno 2011
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 424/2011 si conferma, per l'anno in co...
Leggi di più
|
Sistemi Ambientali e Culturali: approvato dalla Regione Puglia la proposta La Via Traiana
La Giunta regionale, su iniziativa dell’Assessore Barbanente, approva le proposte di valorizzazione dei Sistemi Ambientali e Culturali e avvia la fase di immediato finanziamento dei primi intervent...
Leggi di più
|
Giovedì 9 presentazione del Laboratorio per Animatori Ambientali
La stagione di formazione della residenza CETACEI fa tappa nella Riserva di Torre Guaceto e avvia i lavori del Laboratorio per Animatori Ambientali. Si presenta infatti giovedì 9 dicembre alle ore ...
Leggi di più
|
DAL TEATRO AL MARE - La residenza teatrale CETACEI apre la stagione dei laboratori
Laboratori teatrali, un laboratorio di scrittura e un laboratorio ambientale per una lunga ricerca tra scienza e poesia sulle balene e il mare
Teatro, scrittura, arti sceniche ma anch...
Leggi di più
|
Un progetto per salvare gli uliveti mediterranei
Tra le azioni concrete sul territorio dell'area target di Torre Guaceto (nonché nella sua omologa a Chania, sull'isola di Creta), sono previste la realizzazione ed il recupero di muri a secco e la ...
Leggi di più
|
IL POPOLO DEL MARE INAUGURA IL NUOVO CENTRO VISITE DI TORRE GUACETO - Sabato 4 e domenica 5 settembre 2010
Nella Riserva sbarca un Popolo che si porta i sogni e le storie di chi va cercando pace oltre il mare…
Il 4 Settembre alle ore 11.00 presso la Borgata Serranova di Carovigno, il Consorzi...
Leggi di più
|
La vera gestione partecipata
Da mesi ormai lo spazio facebook della Riserva (http://www.facebook.com/pages/Riserva-di-Torre-Guace...
Leggi di più
|
Comunicato Stampa Piano Antincendio Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto
In riferimento agli articoli di stampa pubblicati dai quotidiani locali inerenti il Piano Antincendio Boschivo (AIB) della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, in seguito alla denuncia dell’...
Leggi di più
|
Domenica la giornata delle Oasi WWF - Programma Torre Guaceto
Domenica 23 maggio nell' Oasi si scopre, si tocca, si ammira la natura, si esplorano boschi e radure, si avvistano animali selvatici, si costruiscono nidi e aquiloni, si fotografano le farfalle,si fan...
Leggi di più
|
CONCORSO FOTOGRAFICO “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” 1^ edizione 2010
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Pugl...
Leggi di più
|
Fotovoltaico senza pannelli Torre Guaceto «farà scuola»
L'area naturale protetta di Torre Guaceto presto sarà dotata anche di un centro studi per il recupero delle tartarughe marine e di uno sportello dedicato al turismo, le due strutture sorgeranno grazie...
Leggi di più
|
Protocollo di intesa tra la Regione e Torre Guaceto
Venerdì 14 maggio 2010 alle ore 12,00 presso l’Ufficio Parchi e Tutela della biodiversità della Regione Puglia (via delle Magnolie 6/8 Z.I. Modugno - Bari) l’Assessore alla Qualità del Territor...
Leggi di più
|
CON UNO SPETTACOLO DI TEATRO SI CHIUDONO I “RACCONTI DAL RICICLAGGIO” NELL’ATO BR/1. VENERDÌ 30 APRILE L’ATO APRE LE PORTE DEL TEATRO SAN VITO ALLA CITTADINANZA DI BRINDISI.
Un evento gratuito aperto a tutta la cittadinanza di Brindisi e Provincia chiude venerdì 30 aprile 2010, il Progetto dell’ATO BR/1, finanziato dalla Regione Puglia, “Racconti dal Riciclaggio”, che ha ...
Leggi di più
|
Gli olivi secolari sul web
Oltre 500 olivi monumentali censiti tra il Parco Nazionale del Gargano, il Parco Regionale delle Dune Costiere, la Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto e de Le Cesine, nonché il territorio di ...
Leggi di più
|
Convegno - IN MARE, PER IL MARE Salone Nautico Internazionale - Brindisi
sabato 17 aprile 2010 Ora: 15.30 - 18.30 Salone Nautico Internazionale - Brindisi Descrizione IN MARE, PER IL MARE
Convegno Brindisi, 17 Aprile 2010 Salone Nautico Inte...
Leggi di più
|
Pulizia Fondali - Finanziamento Piano Triennale per l'Ambiente Regione Puglia - Provincia di Brindisi
E' pubblicata la relazione finale del progetto di pulizia fondali, finanziato dalla Provincia di Brindisi nell'ambito del Piano Triennale dell'Ambiente della Regione Puglia
Leggi di più
|
Forum tematici - Racconti di riciclaggio
Il progetto “Racconti dal Riciclaggio” nasce per rispondere all’esigenza della Regione Puglia di sensibilizzare la popolazione alle tematiche relative la raccolta differenziata (RD) proponendo metodol...
Leggi di più
|
Acquacoltura e pesca bio al Biolfish di Monopoli
Grande attenzione al valore sociale del lavoro, alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità di lungo termine delle catture di risorse ittiche
Nasce in Italia il primo stand...
Leggi di più
|
MAGGIO 2009 – PARTONO I CORSI GRATUITI DEL POR PUGLIA 2000-2006
“GESTIONE DEI PARCHI E DELLE AREE NATURALI PROTETTE ”
Si tratta di corsi finanziati dalla Regione Puglia, nell’ambito del POR Puglia 2000 – 2006 Avvisi nn. 3/2009 e 4/2009.
I percorsi formativi, che...
Leggi di più
|
Meeting conclusivo del Progetto POR-ECOFISHMOD
Siamo lieti di invitarvi a partecipare al Meeting conclusivo del Progetto POR-ECOFISHMOD (finanziato dalla Regione Puglia) che si terrà a Lecce, al Centro Ecotekne dell'Università del Salento, s...
Leggi di più
|
Sagra del Fico Mandorlato e dei Prodotti tipici
Sabato 8 e Domenica 9 settembre, il Gal Alto Salento, il Comune di San Michele Salentino con la collaborazione della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Brindisi, organizzano la Sesta edizio...
Leggi di più
|
COMUNICATO STAMPA
In riferimento ai numerosi articoli di stampa, usciti sulle testate regionali e nazionali, inerenti l’incendio boschivo che ha distrutto 110ha di habitat naturali presenti nella Riserva, che stanno al...
Leggi di più
|
AFFIDAMENTO AREE DEMANIALI AL CONSORZIO DI GESTIONE DI TORRE GUACETO
Nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, lunedì 23 luglio alle ore 11,00 si terrà la conferenza stampa che suggellerà l’accordo tra Regione Puglia e Consorzio di gestione di Torre Guaceto. Attrave...
Leggi di più
|
Kick-off Meeting del progetto Interreg HYDRO.NET
Mesagne - Brindisi. Si è svolto ieri mattina presso il Castello Comunale di Mesagne il kick-off meeting del progetto Hydro.NET, finanziato nell’ambito di Interreg III A Italia – Grecia e che vede tra ...
Leggi di più
|
Presentazione dell’Evento nazionale dell’Agenda 21 Locale in data 27 e 28 ottobre 2006
“Il numero sempre più rilevante di processi di Agenda 21 avviati nella regione Puglia ed in Italia testimonia il crescente interesse, da parte delle amministrazioni locali, nei confronti dei problemi ...
Leggi di più
|
Forum BiolFish e Oro dei Parchi: per un Parco biologico del Mediterraneo A cura dell'Osservatorio Internazionale per l'Olivicoltura Biologica
Il PREMIO BIOL è uno dei più importanti riconoscimenti internazionali per l'olio extravergine biologico, ospitato nel cuore della Puglia, riconosciuta roccaforte dell'olio d'oliva. Come sempre il ...
Leggi di più
|
|