Generali forestali a Torre Guaceto: si pensa ad un presidio fisso dei carabinieri in riserva
Visita istituzionale degli ufficiali dei carabinieri forestali a Torre Guaceto. Al centro della riunione, l’ascolto dei rappresentanti del Consorzio di Gestione dell’area protetta al fine di aumentare...
Leggi di più
|
Eradicazione ulivi a Torre Guaceto, il Consorzio: "Non ci hanno ascoltati"
Eradicazione degli ulivi nella riserva di Torre Guaceto. Dopo aver denunciato l’accaduto alle forze dell’Ordine ed essersi rivolto al Ministero dell’Ambiente, il Consorzio di Gestione del Parco implem...
Leggi di più
|
Si inoltra per conto di Federparchi Puglia
NASCE IL COORDINAMENTO FEDERPARCHI PUGLIA, SALVATORE CHIGA
COORDINATORE La Puglia è ricca di aree naturali protette che necessitano di una “messa a sistema” per
una più efficace azione a t...
Leggi di più
|
Percorsi di educazione e riabilitazione: continuano le attività del centro fauna selvatica di Torre Guaceto
Proseguono le attività di recupero e tutela della fauna selvatica portate avanti dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto e quelle di sensib...
Leggi di più
|
L'europarlamentare Rosa D'Amato in visita a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha accolto l’europarlamentare MS5, Rosa D’Amato. Al centro dell’incontro il modello di pesca sostenibile ideato dall’ente e le problematiche inerent...
Leggi di più
|
"Emergenza canale Reale: enti riuniti per la salvaguardia del corso d'acqua"
Tante le novità che nell’ultimo periodo hanno riguardato il canale Reale, dalla pulizia dell’intero corso, all’opera di sensibilizzazione svolta dall’associazione “L’Isola che non c’è”, sino al vertic...
Leggi di più
|
Rifiuti sulle spiagge: lo studio del Consorzio rivela che provengono dal mare
Il mare è un patrimonio prezioso che deve essere protetto e salvaguardato. Nonostante ciò, la pressione esercitata dall’uomo sulle risorse marine naturali è spesso troppo elevata e a pagarne le conseg...
Leggi di più
|
Il giglio marino di Torre Guaceto: un fiore da proteggere
Le spiagge della Riserva di Torre Guaceto tornano a splendere come ogni estate e parte del merito di tanta bellezza va riconosciuto al fiore che inizia a fare capolino sulle dune: il giglio marino.&nb...
Leggi di più
|
Privacy policy
In attuazione del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione dei dati, l’Ente Le fornisce le seguenti informazioni: Identità e dati di contatto del...
Leggi di più
|
Invito alla registrazione su EmPULIA per collaborare con Torre Guaceto
Seguendo la logica della semplificazione, razionalizzazione e celerità dell’azione amministrativa e per promuovere la trasparenza delle procedure e la tutela della concorrenza, il Consorzio di Gestion...
Leggi di più
|
Chi ama Torre Guaceto la lascia "sporca"
Quando si tratta di argomenti come quello relativo al dramma dei rifiuti in spiaggia, si invita la gente a fare del proprio meglio per non disperderne in natura e si accoglie a braccia aperte chi deci...
Leggi di più
|
Tutti uniti per un progetto sulla valorizzazione del canale Reale
Si è tenuta una riunione indetta ed organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, aperta da un saluto dei rappresentanti del Comune di Carovigno e alla quale hanno preso parte portavoce dei ...
Leggi di più
|
Attestazioni oiv o di struttura analoga
Ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito A.N.AC.) controlla l’esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione...
Leggi di più
|
Consulenti e Collaboratori
Gli incarichi di di consulenza e collaborazione sono conferiti in applicazione di quanto disposto dalla normativa dei contratti pubblici.
Detti elenchi contengono indicazioni riguardo ...
Leggi di più
|
Risultati dell'Assemblea Consortile di oggi
In data odierna si è tenuta l'Assemblea Consortile del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. In relazione alle notizie di stampa apparse su alcune testate giornalistiche locali, il Consorzio di G...
Leggi di più
|
Le decisioni dell'Assemblea Consortile sulla problematica Area Servizi Punta Penna Grossa
Nella mattinata del 25 Giugno il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha riunito i suoi organi di gestione Consiglio di Amministrazione e l'Assemblea Consortile per affrontare la problematica dell'a...
Leggi di più
|
Importante riunione del CDA di Torre Guaceto
Si è svolta nella giornata di venerdì, presso Palazzo Nervegna a Brindisi, la riunione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, presieduto dal vice presidente ...
Leggi di più
|
La tecnica del fuoco prescritto per la gestione degli incendi
L’incendio dell’estate 2007 ha messo in evidenza una vulnerabilità della Riserva: quella di essere esposta al rischio di grandi incendi [1]
Leggi di più
|
AVVISO PUBBLICO RELATIVO AD UNA INDAGINE DI MERCATO
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto con il presente
avviso intende compiere un’indagine di mercato per l’individuazione del fornitore del servi...
Leggi di più
|
Scritti difensivi
Quando la Polizia Giudiziaria verifica la la violazione di un articolo di legge o di regolamento, indica, nel verbale di accertamento,
la sanzione minima e massima che generalmente sono già...
Leggi di più
|
Ufficio contenzioso
È costituito l’Ufficio Contenzioso presso la Sede Amministrativa del Soggetto Gestore, competente per quanto previsto dalla vigente normativa. Il Responsabile dell’Area Marina Protetta è individuat...
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente Decreto 4 Febbraio 2000 - Istituzione della riserva naturale statale denominata "Torre Guaceto"
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349 «Istituzione
del Ministero dell'ambiente e norme in ...
Leggi di più
|
Decreto interministeriale 4 dicembre 1991. Istituzione della riserva naturale marina denominata "Torre Guaceto"
Il Ministro dell'Ambiente
di concerto con
il Ministro della Marina Mercantile Visti gli articoli 26,27,28, 30, 31 e 32 dell...
Leggi di più
|
|