Picco di nidificazioni di fratino a Torre Guaceto, la specie a rischio di estinzione prolifica in riserva. Gli esperti: “Ora si sposterà anche all’esterno, proteggete la costa!”
A Torre Guaceto si registrano 18 nidi di fratino, un record assoluto, l’evidenza della qualità della governance dell’area protetta. Ma la sopravvivenza della specie è ancora a rischio. Il direttore de...
Leggi di più
|
Risultati del Workshop internazionale del progetto ENGAGE promosso dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto
Si è concluso con successo con il workshop
internazionale organizzato dal Leggi di più
|
Guardie ecologiche pronte a proteggere il territorio: da Torre Guaceto a tutta la provincia 43 volontari
Si è celebrata nel pomeriggio di oggi, nel Palazzo della Provincia di Brindisi, la consegna dei tesserini delle Guardie Ecologiche Volontarie, ultimo passo ufficiale per l’avvio del servizio dei volon...
Leggi di più
|
Al via i servizi estivi di Torre Guaceto: domenica 1 giugno partono parcheggio e lido
A Torre Guaceto la bella stagione inizia in anticipo. Da domenica 1 giugno sarà possibile fruire del servizio parcheggio con navetta e del lido balneare, sostenendo così le attività di tutela portate ...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto per vivere e proteggere il mare: in arrivo il Festivalmar di Worldrise
L’estate partirà a gonfie vele in riserva grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Worldrise, organizzazione no profit impegnata nella conservazione del mare. Il 7 e ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto al centro della cooperazione europea: la riserva leader di 5 progetti internazionali
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto incassa un risultato senza precedenti, diventando l’unico ente, tra le aree marine protette italiane, ad ottenere l’approvazione di cinque proposte progettual...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà il prossimo 28 maggio presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia (lungomare N. Sau...
Leggi di più
|
Dall'Irlanda a Torre Guaceto per vivere la costa in modo sostenibile
Sono 14 le donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway arrivate a Torre Guaceto in canoa per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile. In rappresentanza del progetto Erasmus+ Oarsome...
Leggi di più
|
In bici "Lungo la Appia Traiana": 60 visitatori approdano a Torre Guaceto
La riserva di Torre Guaceto è stata tappa della staffetta per la promozione della via Appia, patrimonio UNESCO, che partendo ieri da Brindisi terminerà il 27 aprile a Bari. L’iniziativa di Università ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto: al via i lavori per il riuso in agricoltura delle acque reflue
Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto che permetterà di utilizzare i reflui provenienti dal depuratore consortile di Carovigno per l’irrigazione dei campi coltivati dell’area protet...
Leggi di più
|
Danni provocati dalla pesca a Torre Guaceto: polistirolo e reti di plastica finiscono negli habitat costieri
Tante le persone provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato alla pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva. Ma un dato crea allarme: l’enorme quantità d...
Leggi di più
|
Caccia al tesoro di Torre Guaceto: venerdì l'evento pubblico per l'avvio della ricerca dei semi di posidonia
La posidonia oceanica sta fiorendo. Si tratta di un evento eccezionale. I semi che si stanno spiaggiando saranno utilizzati per l’ampliamento della prateria subacquea della riserva. Il Consorzio chiam...
Leggi di più
|
SoS tartarughe marine: Torre Guaceto chiama a raccolta i volontari per il monitoraggio della costa
A causa dei moti ondosi sempre più forti, non si ferma il fenomeno dello spiaggiamento delle tartarughe marine. Affinché il Consorzio di Torre Guaceto possa soccorrere gli esemplari che finiscono sull...
Leggi di più
|
Gestire un'Area Marina Protetta: in arrivo il camp a Torre Guaceto
Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambient...
Leggi di più
|
Torna la pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto
E’ fissata per domenica 2 marzo la prima pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto edizione 2025. La riserva chiama a raccolta associazioni, cittadini e famiglie, tutti coloro che per una mattinata...
Leggi di più
|
Al via il primo corso di apicoltura a Torre Guaceto
Fare apicoltura sostenibile ed aiutare gli animali selvatici. E’ tutto pronto per il primo corso professionalizzante a Torre Guaceto. Un percorso organizzato dall’azienda SiFè che metterà a disposizio...
Leggi di più
|
Informare per tutelare: il Consorzio coinvolge Coldiretti nella redazione del nuovo Piano di gestione della riserva
Dopo l’apertura dello sportello di ascolto degli agricoltori, il Consorzio di Torre Guaceto aumenta ulteriormente lo sforzo per il coinvolgimento del tessuto sociale nella redazione del nuovo Piano di...
Leggi di più
|
Rinvenuto per la prima volta un nido di tartarughe marine a Torre Guaceto: nate oltre 100 Caretta caretta
Sono 102 le tartarughe marine nate nella riserva di Torre Guaceto dal primo nido documentato nell’area protetta. Un evento eccezionale concluso con l’ingresso in mare delle piccole grazie all’impegno ...
Leggi di più
|
Successo dei Mercati di Torre Guaceto, il Consorzio: così sosteniamo le imprese virtuose
Sono circa 10mila gli utenti contati dalla decima edizione dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto. Numeri positivi per l’iniziativa organizzata per offrire una vetrina ai produttori che r...
Leggi di più
|
Generali forestali a Torre Guaceto: si pensa ad un presidio fisso dei carabinieri in riserva
Visita istituzionale degli ufficiali dei carabinieri forestali a Torre Guaceto. Al centro della riunione, l’ascolto dei rappresentanti del Consorzio di Gestione dell’area protetta al fine di aumentare...
Leggi di più
|
Tornano i Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto: dal 9 agosto a Serranova
E’ tutto pronto per la decima edizione dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto, evento dedicato alla cultura del buono, pulito e giusto organizzato dal Consorzio di Gestione dell’area prot...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazioni e giornalisti, |
Eradicazione ulivi a Torre Guaceto, il Consorzio: "Non ci hanno ascoltati"
Eradicazione degli ulivi nella riserva di Torre Guaceto. Dopo aver denunciato l’accaduto alle forze dell’Ordine ed essersi rivolto al Ministero dell’Ambiente, il Consorzio di Gestione del Parco implem...
Leggi di più
|
REGIONE PUGLIA E CONSORZIO DI TORRE GUACETO INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE
Siglato l’accordo tra l’Assessorato regionale al Turismo e il Consorzio di gestione per la valorizzazione del patrimonio naturale di Puglia
|
"Area protetta amica delle tartarughe marine": Legambiente assegna il riconoscimento a Torre Guaceto
Una mattinata di festeggiamenti al lido sostenibile di Torre Guaceto. Si è tenuta la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Area protetta amica delle tartarughe marine” assegnato da Legambiente ...
Leggi di più
|
Alla vigilia dell'estate, a Torre Guaceto si contano già 11 nidi di fratino
Sono in tutto 11 i nidi di fratino, piccolo volatile a rischio di estinzione, contati nella riserva di Torre Guaceto nelle ultime settimane. In due casi altrettante femmine hanno nidificato per la sec...
Leggi di più
|
Al via l'estate 2024 di Torre Guaceto: inaugurati i servizi
Leggi di più
|
Consorzio di Torre Guaceto e Fondazione Sylva: la riforestazione volano di sviluppo sociale
Novemila nuovi alberi su un terreno di 5 ettari che digrada sul mare, a Torre Guaceto, sito naturalistico e paesaggistico tra i più importanti d’Italia.
È il nuovo intervento di riforestazione reali...
Leggi di più
|
Stop alla pesca per un anno: a Torre Guaceto il progetto pilota
Torre Guaceto sempre più protetta. Il Consorzio di Gestione della riserva avvia in accordo con il Ministero dell’Ambiente il primo caso italiano di fermo pesca annuale. L’obbiettivo è la crescita dell...
Leggi di più
|
Torre Guaceto protagonista degli eventi transfrontalieri sul tema della protezione e conservazione della biodiversità marina a Tirana
Il Consorzio di Gestione di Torre
Guaceto ha organizzato, in collaborazione con la NGO ACEPSD, il corso di
formazione ed il workshop transfrontaliero ...
Leggi di più
|
"Mai più pesca a strascico: impiantato a Torre Guaceto il sistema che strappa le reti"
La riserva di Torre Guaceto è stata disseminata di strutture grazie alle quali i pescatori di frodo non potranno più praticare pesca a strascico. L’importate progetto di tutela degli animali e degli h...
Leggi di più
|
Torre Guaceto vince il premio "Parco inclusivo" 2024 per l'accessibilità per le persone con disabilità
La riserva di Torre Guaceto è la migliore area protetta italiana in tema di accessibilità da parte delle persone con disabilità. A sancirlo il premio “Parco inclusivo” 2024 conferito da Fiaba Onlus e ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto all'Expo Levante per 4 giorni di sensibilizzazione
Sono centinaia gli utenti accolti presso lo stand curato dalla riserva d Torre Guaceto in collaborazione con quella di Porto Cesareo presso il padiglione dedicato al mare dell’Expo Levante a Bari. Num...
Leggi di più
|
Da tutta la Puglia a Torre Guaceto per la pulizia spiagge: raccolti 170 sacchi
“Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170 sacchi di rifiuti portati ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto vince il premio europeo MPA Awards "per gli eccezionali risultati ottenuti nella tutela del mare"
“La governance di Torre Guaceto è l’approccio da adottare nella gestione delle comunità costiere europee” ha motivato il rappresentante della Commissione europea affari marittimi e pesca, Kęstutis Sad...
Leggi di più
|
"Spazziamo via l'inverno": torna la pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto
E’ fissata per il 17 marzo prossimo la nuova edizione della pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto: “Spazziamo via l’inverno”. La partecipazione è aperta sia ai privati cittadini, sia alle assoc...
Leggi di più
|
Torre Guaceto sbarca a "La Sapienza" con il caso studio Tetide
Tetide, la rete dei parchi pugliesi ideata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto con altre 9 riserve, al centro di un progetto di studio degli studenti della facoltà di design dell’Università La ...
Leggi di più
|
Progetto Co.S.T.A.: domani al centro visite di Torre Guaceto si parlerà delle opportunità per gli operatori turistici
C.Os.T.A. è il progetto regionale per la creazione comunità ospitali per il turismo accessibile a tutti senza distinzione tra i diversi fruitori, con servizi per la disabilità. Il 9 febbraio i respons...
Leggi di più
|
Lavori di pubblica utilità e messa alla prova a Torre Guaceto: salvata una tartarughina
Al via il programma del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l'impiego di cittadini che devono svolgere lavori di pu...
Leggi di più
|
Ancora soggetti in motocross a Torre Guaceto: i carabinieri li fermano
Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto intercetta due individui in motocross che sfrecciavano in riserva, chiede l’intervento dei carabinieri e gli uomini della stazione di Carovigno ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e bilancio delle attività 2023: un anno di importanti traguardi
Per Torre Guaceto l’anno si chiude con innumerevoli progetti realizzati e calendarizzati. Dall’ampliamento della zona umida per gli animali migratori, alla messa in cantiere di opere per ultimare l’ar...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e turismo sostenibile: venerdi 15 il convegno e la premiazione degli operatori virtuosi
Una mattinata dedicata al tema del turismo sostenibile quella organizzata dal Consorzio di Torre Guaceto presso la sala di rappresentanza del Palazzo di Provincia venerdì 15 dicembre. Prima il convegn...
Leggi di più
|
Senza barriere come il mare: lo sport paralimpico sbarca a Torre Guaceto
Una giornata dedicata all’avvicinamento dei ragazzi con disabilità al sup ed al canottaggio. I professionisti del Cus di Bari ed i loro atleti speciali, in collaborazione con gli sportivi del Rowing c...
Leggi di più
|
Proteggere gli animali e l'ambiente: aperte le iscrizioni al corso per guardie ambientali di Torre Guaceto
Il bando sarà attivo fino alla mezzanotte del 5 novembre. Obbiettivo del corso di formazione gratuito è la creazione di un nucleo di Guardie Ecologiche Ambientali con funzione di polizia giudiziaria p...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti, siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà lunedì 16 ottobre alle ore 11.30 presso la Sala della presidenza del Palazzo della Provincia di...
Leggi di più
|
Torre Guaceto al tavolo europeo per proteggere il mare
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto invitato a relazionare all’Eusair, agenzia dell’Unione Europea, circa lo stato delle tartarughe marine nel mare Adriatico-ionico ai fini di un rafforzamento d...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto lo Snorkelday per conoscere e rispettare il mare
Aperte le iscrizioni allo Snorkelday di Torre Guaceto, l’evento organizzato per sensibilizzare gli utenti sul tema del rispetto del mare. Un’attività gratuita fissata per il prossimo 19 agosto e messa...
Leggi di più
|
Presentato oggi in Regione “Infinita maris”, l’ultimo lavoro del pianista Mirko Signorile Il videoclip del brano, un’ode al mare e alla natura, è girato interamente a Torre Guaceto
Un pianoforte all’alba. Un musicista. La torre aragonese sullo sfondo, nella cornice d’eccezione della riserva naturale di Torre Guaceto. È stato presentato questa mattina, nella sala Di Jeso del p...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti,
siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa che si terrà il 2 agosto alle 11.30 presso il Palazzo della presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro...
Leggi di più
|
Il teatro per la sensibilizzazione sul tema mare: al via l'evento itinerante di Torre Guaceto
Si inizia il 31 luglio a Torre Canne per finire con l’ultima serata del 10 agosto a Torre Santa Sabina. Dialoghi e performance teatrali voluti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per diffondere...
Leggi di più
|
Necropoli di Torre Guaceto: trovati la tomba di un uomo di rango e tracce della birra dell'età del Bronzo
La campagna di scavi archeologici 2023 di Torre Guaceto è stata un successo. Tra le importanti novità che giungono dalla necropoli a cremazione ci sono il ritrovamento della tomba del primo uomo di ce...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti, con la presente siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa organizzata con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bri...
Leggi di più
|
Avvistate tartarughe marine pronte all'accoppiamento, Torre Guaceto: segnalateci i nidi!
Un incontro eccezionale ed importante per la specie. Un gruppo di sub ha immortalato il rituale di accoppiamento tra due Caretta caretta nelle acque del porticciolo di Brindisi. Il Consorzio di Torre ...
Leggi di più
|
Cittadini pronti ad impegnarsi per Torre Guaceto: arrivano i volontari della riserva
A partire dalle prossime settimane il personale del Consorzio sarà affiancato dai volontari del gruppo “Io sono Torre Guaceto” nelle attività quotidiane. Grazie all’impegno di cittadini provenienti an...
Leggi di più
|
Invito evento di chiusura campagna di scavi archeologici di Torre Guaceto
Spett.le redazione e giornalisti, con la presente siamo lieti di invitarvi all’evento dedicato alla chiusura della campagna di scavi archeologici di Torre Guaceto. Fissata per il prossimo 27...
Leggi di più
|
Da spazio espositivo a scuola di sostenibilità: successo di Torre Guaceto ad Expo Fiera del Levante
Brindisi, Lecce e Taranto unite per il mare protetto. L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, quella di Porto Cesareo e la Jonian Dolphin Conservation si sono unite per raccontare l’immenso patrimoni...
Leggi di più
|
Il presidente di Torre Guaceto nominato vicepresidente di Federparchi
Il presidente di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, entra nella Giunta esecutiva di Federparchi, Unione delle riserve italiane, con il ruolo di vicepresidente delegato alla rappresentanza delle Aree Mari...
Leggi di più
|
Torna Adozioni selvagge: il crowdfunding dei centri recupero fauna di Torre Guaceto
Sono decine gli esemplari di fauna selvatica e le tartarughe marine soccorse ogni anno dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e ricoverate nei centri recupero della riserva. E da oggi è possibile ...
Leggi di più
|
E' nata a Torre Guaceto la squadra antinquinamento che potrà servire la provincia di Brindisi
Il nuovo nucleo composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della protezione civile potrà intervenire con azioni antinquinamento in occasione di eventuali spiaggiamenti di idrocarburi. E...
Leggi di più
|
Pesce sempre più protetto a Torre Guaceto: i pescatori si fermano e un abusivo viene condannato
La tutela della fauna ittica a Torre Guaceto segna un altro felice giro di boa. Mentre i pescatori della riserva scelgono di autoimporsi il blocco pesca per fare del bene al mare, il tribunale condann...
Leggi di più
|
Pescatori, diportisti e sportivi uniti per Torre Guaceto: nasceranno due nuove zone con divieto di pesca
Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del Salone Nautico di Puglia presso il quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il WWF...
Leggi di più
|
Torre Guaceto premiata da Food and Travel Italia per il suo modello di pesca sostenibile: "progetto dell'anno"
L’edizione italiana dei Reader Awards di Food and Travel Italia, magazine internazionale dedicato all’enogastronomia e al turismo, ha visto la riserva di Torre Guaceto conquistare il titolo di “proget...
Leggi di più
|
Salone del gusto Slow Food a Torino: Torre Guaceto lancia nuove strategie di tutela
Terra e mare da tutelare e promuovere. La Riserva di Torre Guaceto e le aziende dei presìdi Slow Food fanno scuola a Torino. Il Consorzio ha presentato il progetto Fishing labs nell’ambito del quale, ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e Decathlon insieme per il World clean-up day
Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Decathlon Brindisi insieme per l’ambiente e gli sport sostenibili. In arrivo tante attività aperte a tutti. Il primo appuntamento è fissato per sabato 17 sette...
Leggi di più
|
Si chiude con successo il concorso di fotografia subacquea di Torre Guaceto: lo rifaremo
See the sea, il concorso di fotografia subacquea di Torre Guaceto è stato la grande festa che ha unito gli amanti del mare. Tre i premi e due le menzioni speciali assegnate nell’ambito della competizi...
Leggi di più
|
Tornano i Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto: martedì il taglio del nastro a Serranova
Al via l’edizione 2022 dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto, la storica tre giorni dedicata al gusto e alla cultura organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva e Slow Food Pugli...
Leggi di più
|
Invito conferenza stampa
Spett.le redazione e giornalisti,
Leggi di più
|
Torna "See the sea" il concorso di fotografia subacquea di Torre Guaceto
Al via la seconda edizione di “See the sea”, il concorso di fotografia subacquea dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. La competizione è fissata per i prossimi 3 e 4 settembre. I fotografi in po...
Leggi di più
|
Sub uniti per Torre Guaceto: l'impegno per la pulizia dei fondali
Gli amici subacquei di Torre Guaceto lo hanno rifatto, sono tornati sui fondali dell’Area Marina Protetta per una giornata di pulizia. Associazioni provenienti da svariati comuni della provincia di Br...
Leggi di più
|
Buone nuove dagli scavi di Torre Guaceto: scoperte altre 20 tombe
Sale a 35 il numero delle tombe portate alla luce dagli archeologi nell'ambito delle campagne di scavo 2021/2022 condotte ...
Leggi di più
|
Turismo sostenibile a Torre Guaceto, Pinuccio: "Tanta bellezza è alla portata di tutti, in cambio dobbiamo solo rispettarla"
Al via la campagna di sensibilizzazione 2022 e il lido di Torre Guaceto. Tante le novità introdotte per la promozione del turismo sostenibile nell’area protetta. Si parte dallo spot realizzato da Ales...
Leggi di più
|
Natura, tutela e fruizione: la vita di Torre Guaceto in un documentario
Cinque minuti di pura bellezza che raccontano l’ecosistema di Torre Guaceto e l’impegno con il quale il Consorzio di Gestione dell’area protetta si dedica alla sua tutela e promozione. La sensibilizza...
Leggi di più
|
Sabato 18 giugno apre l'area parcheggio di Torre Guaceto
Domani aprirà i battenti l’area parcheggio a servizio della riserva di Torre Guaceto. Dal pomeriggio di oggi sarà possibile prenotare il proprio posto auto attraverso la piattaforma online che sarà vi...
Leggi di più
|
Conoscere Torre Guaceto per raccontare il territorio: il successo del primo educational
Proseguono le attività del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell'ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibi...
Leggi di più
|
Liberata a Torre Guaceto la "cyborg" tartaruga per la tutela della specie
Nella giornata celebrativa della certificazione di Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea, il Consorzio di Torre Guaceto ha rimesso in libertà una tartaruga speciale. La “cyborg” Carett...
Leggi di più
|
Salvate da persone di buon cuore e da una cagnolina: le tartarughe Baci e Kikka sono tornate libere a Torre Guaceto
Una grande festa, un evento di quelli da ricordare. Ieri il Consorzio di Torre Guaceto ha reimmesso in natura due tartarughe marine recuperate lo scorso gennaio a Torre Canne, nel primo caso grazie al...
Leggi di più
|
Tartaruga marina soccorsa a Torre Guaceto: nella gola l'amo di un palangaro
Gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto hanno appena recuperato una tartaruga marina al largo della spiaggia delle conchiglie. La Caretta caretta è in prognosi riservata, nella gola u...
Leggi di più
|
Consorzio di Torre Guaceto, Slow Food ed Istituto alberghiero insieme per la formazione dei nuovi operatori del turismo sostenibile
Il Consorzio di Torre Guaceto e Slow Food Puglia tornano a scuola e questa volta grazie ad un progetto strutturato con l’Istituto Alberghiero di Brindisi e Carovigno: un’alleanza nata per dare l’impro...
Leggi di più
|
Lotta all'erosione costiera: a Torre Guaceto la soluzione vincente
Il livello dell’arenile si è innalzato in media di 40 centimetri. È questo il risultato ottenuto a Torre Guaceto con l’installazione delle barriere amovibili brevettate dalla start-up brindisina Teti....
Leggi di più
|
Libera Torre Guaceto: trovato nido di fratino durante la pulizia
“Libera Torre Guaceto” è stata un successo. Accorse in riserva per la pulizia di comunità circa 90 persone e riempiti oltre cento sacchi di rifiuti spiaggiati. L’impegno dei cittadini è stato ripagato...
Leggi di più
|
"Libera Torre Guaceto": arriva la giornata di pulizia del 25 aprile
Tornano le pulizie di comunità di Torre Guaceto. Nella ricorrenza della Libe...
Leggi di più
|
Fermati motociclisti a Torre Guaceto: il plauso alla polizia locale
Gli agenti della polizia locale di Carovigno hanno fermato quattro motociclisti mentre, passando per la Zona Speciale di Conservazione di Torre Guaceto, si apprestavano ad entrare in riserva. Il Conso...
Leggi di più
|
E' nata Tetide: la rete dei Parchi pugliesi pensata per migliorare tutela e fruizione sostenibile
Leggi di più
|
Studenti alla scoperta di Torre Guaceto nella settimana del mare
Dai banchi di scuola a Torre Guaceto per scoprire la riserva ed imparare a rispettarla con la capitaneria di porto di Brindisi. In occasione della “Giornata del mare e della cultura marinara” gli stud...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e turismo sostenibile: al via da aprile alla formazione degli operatori
Si è riunito ieri presso palazzo Nervegna, a Brindisi, il forum di Torre Guaceto. L’Organo che, nell’ambito della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, riunisce gli operatori di filiera di Brindis...
Leggi di più
|
Motocross sulle dune e fra gli utenti a Torre Guaceto: "Fermateli"
Corse a rotta di collo sull’arenile fra i visitatori e assalto alle dune. Per l’ennesima volta, soggetti in motocross invadono Torre Guaceto. Dopo le minacce al personale del Consorzio, si fanno beffa...
Leggi di più
|
Torre Guaceto per tutti: visita in riserva in carrozzina
La riserva di Torre Guaceto apre le festività natalizie con un’iniziativa pensata per tutti: una visita guidata adatta anche a chi si muove in carrozzina. Obbiettivo del Consorzio è rafforzare le atti...
Leggi di più
|
Torre Guaceto, tre tartarughe soccorse in 24 ore: “aiutateci a monitorare la costa”
Sono tre gli esemplari ricoverati presso il centro recupero tartarughe marine della riserva di Torre Guaceto nelle ultime 24 ore, tra queste ce n’è una molto rara, una Chelonia mydas. Il C...
Leggi di più
|
"Vivere Torre Guaceto, riserva senza limiti": al via il cartellone invernale
Senza limiti di tempo e ostacoli che ne impediscano la fruizione. Torre Guaceto per tutti, sempre. Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta lancia la nuova pr...
Leggi di più
|
Convegno sul turismo sostenibile: pronti a rilanciare il territorio muovendo da Torre Guaceto
I partner istituzionali, i transfrontalieri e gli operatori locali sono pronti: il territorio sarà rilanciato con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Meta certificata da Europarc, Torre Guace...
Leggi di più
|
I pescatori di Torre Guaceto rinunciano all'attività e ispirano i colleghi siciliani
I partenariati che proteggono l’ambiente e gli animali: i pescatori di Torre Guaceto non opereranno per un mese né dentro, né fuori l’Area Marina Protetta e il Consorzio e la Regione Puglia li sostera...
Leggi di più
|
Al via le attività di Torre Guaceto presso lo Snim: consolidiamo l'alleanza per il territorio
Tagliato il nastro della 17esima edizione dello SNIM con il convegno organizzato dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, “L’alleanza territoriale per la conservazione e lo sviluppo sostenibile del...
Leggi di più
|
Dall'Inghilterra a Torre Guaceto seguendo la via Francigena: i pellegrini approdano in riserva
Partiti dal Regno Unito lo scorso 16 giugno, oggi i pellegrini di “Via Francigena - Road to Rome 2021. Start again!” hanno fatto tappa a Torre Guaceto. Il viaggio lungo 3.200 chilometri punta ad aggre...
Leggi di più
|
Una bottiglia di plastica e la tartaruga lacerata da un amo: bagnante salva Caretta caretta
Una bottiglia che galleggia vicino alla riva. Il desiderio di rimuovere il rifiuto dal mare e la scoperta. All’estremità della lenza legata all’oggetto di plastica c’era una tartaruga marina con la bo...
Leggi di più
|
Volontariato WWF a Torre Guaceto: un successo da replicare
Si è appena conclusa la stagione 2021 dei campi di volontariato WWF a Torre Guaceto. Anche quest’anno decine di cittadini provenienti da tutta Italia si sono uniti agli operatori del Consorzio di Gest...
Leggi di più
|
Sbarca a Torre Guaceto PatrioTurtle: la tartaruga che protegge gli animali marini dalla plastica
Non un semplice atto dimostrativo o un’azione di comunicazione, PatrioTurtle, la tartaruga mangia plastica, è il simbolo della lotta all’inquinamento dei mari e da oggi proteggerà gli animali marini, ...
Leggi di più
|
Al via la seconda serata dei Mercati: oggi si parla di archeologia
E’ tutto pronto per la seconda serata dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. Tornano gli stand con i prodotti tipici e la cucina di strada, ma non solo, anche il nutrimento anche per la ...
Leggi di più
|
Tornano i Mercati di Torre Guaceto dal 9 all'11 agosto a Serranova
E’ tutto pronto per l’ottava edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. Quest’anno la kermesse storica del Consorzio e Slow Food Puglia sarà itinerante. Convegni, cucina di strada e...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e Greenpeace: fermiamo l'inquinamento da plastica che soffoca i nostri mari
Si è conclusa oggi con la pulizia del litorale della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto la spedizione “Difendiamo il mare”, tour di ricerca scientifica e sensibilizza...
Leggi di più
|
Consorzio e Capitaneria di Porto insieme per il "Mare pulito"
Si moltiplicano le attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità nelle azioni per la tutela del patrimonio mare condotte dal Consorzio di Torre Guaceto e dalla Capitaneria di Porto di ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto a Slow fish: nascerà il marchio di qualità dei prodotti della riserva e l'alleanza con le scuole
Si è appena concluso Slow Fish, evento internazionale di Slow Food dedicato alla pesca, al quale ha preso parte il Consorzio di Torre Guaceto. Dal confronto sono nate le idee. Ora prenderà avvio un nu...
Leggi di più
|
Al via la ricerca archeologica della necropoli di Torre Guaceto
Sotto la sabbia bianca bagnata dal mare cristallino di Torre Guaceto, si conserva una necropoli risalente alla tarda età del Bronzo. Nelle prossime settimane gli archeologi cercheranno di dare rispost...
Leggi di più
|
Principio di incendio a Torre Guaceto domato dal Consorzio
Un altro incendio nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto nella zona posta a monte della strada statale 379 colpita già più volte in passato. Le fiamme sono state spente dal personale del ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto si conferma una delle migliori riserve italiane e la UE la assume ad esempio
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è una delle 5 riserve meglio gestite in Italia. A confermare la qualità della governance del Consorzio è la classifica ministeriale pubblicata in questi giorni....
Leggi di più
|
I fratini stanno nidificando a Torre Guaceto: "Non portate i cani in riserva"
I fratini di Torre Guaceto stanno mettendo su famiglia. Ma c’è chi mette a rischio la vita dei loro piccoli: gli utenti che entrano in riserva con i propri cani noncuranti dei divieti e del fatto che ...
Leggi di più
|
Aree protette e tartarughe marine: Torre Guaceto e Porto Cesareo unite per salvare gli animali
Le Aree Marine Protette di Torre Guaceto e Porto Cesareo si sono messe insieme per aiutare le tartarughe marine. Gli operatori della riserva leccese soccorrono le Caretta caretta in difficoltà, quelli...
Leggi di più
|
Torre Guaceto: al via il blocco pesca per tutelare la fauna ittica
A partire da oggi, 16 aprile, a Torre Guaceto sarà vietato pescare. Il blocco avrà durata di un mese e l’obbiettivo che il Consorzio si prefigge di raggiungere con questa misura è una più stringente t...
Leggi di più
|
Raro squalo nei pressi di Torre Guaceto: pescatori e Consorzio lo salvano
Questa mattina si è verificato un evento al dir poco eccezionale: un molto giovane esemplare di squalo elefante è stato ritrovato e salvato dai pescatori artigianali e dagli operatori del Consorzio di...
Leggi di più
|
Torre Guaceto habitat ideale per le api: qui vivono meglio e producono più miele
Il primo anno di vita dell’apiario della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta si chiude con un grande successo: a Torre Guaceto le api vivono meglio che altrove e producono più miele.&n...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e Greenpeace insieme per il clima
Torre Guaceto sarà una stazione per il misuramento della temperatura del mare. Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato ha aderito al progetto “Mare caldo” del...
Leggi di più
|
Guardia di finanza salva una tartaruga: le cure a Torre Guaceto
Gli uomini della sezione operativa navale della guardia di finanza di Brindisi hanno soccorso una Caretta caretta finita alla deriva e la hanno affidata alle cure del centro recupero tartarughe marine...
Leggi di più
|
Torre Guaceto al fianco dei pescatori: al via la vendita diretta
Questa mattina, i pescatori artigianali che operano nell’ambito della Zona Speciale di Conservazione Torre Guaceto-Macchia San Giovanni hanno ricevuto i banchi mobili che permetteranno loro la vendita...
Leggi di più
|
Nuove tecnologie per lo studio dello stato di salute di Torre Guaceto
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è al centro di un importante progetto per il monitoraggio dello stato di salute dell’ambiente.Nelle ultime ore, il Consorzio di Gestione della riserva ha i...
Leggi di più
|
Sportivi per il mare pulito: associazioni al lavoro a Torre Guaceto
Il mese di agosto si è aperto e si è chiuso con due importanti contributi dati da altrettante associazioni alla causa della tutela della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Gu...
Leggi di più
|
Pescatori di Torre Guaceto soccorrono tartaruga stretta nella plastica
Questa mattina, due dei pescatori professionisti autorizzati all’attività nella zona C della Riserva una volta a settimana, stavano lavorando fuori dall’area protetta, quando hanno avvistato un grande...
Leggi di più
|
Al via la pesca responsabile oltre i confini di Torre Guaceto
Tutti uniti per proteggere il mare. E’ appena partito il progetto “Pesca responsabile” per l’esportazione all’esterno dei confini di Torre Guaceto del modello sostenibile elaborato dal Consorzio di Ge...
Leggi di più
|
"A mano, a mano" la pulizia diventa un successo: la rifaremo!
Domenica mattina la Riserva è stata presa d’assalto dai volontari che hanno aderito all’evento organizzato dal Consorzio di Gestione dell’area protetta “A mano, a mano per Torre Guaceto”. |
"A mano, a mano" la pulizia diventa un successo: la rifaremo!
Domenica mattina la Riserva è stata presa d’assalto dai volontari che hanno aderito all’evento organizzato dal Consorzio di Gestione dell’area protetta “A mano, a mano per Torre Guaceto”. |
"A mano, a mano per Torre Guaceto: torna la pulizia di comunità"
In onore della celebrazione odierna della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto partirà con i preparativi per il grande ritorno della pulizia di comunità della Ris...
Leggi di più
|
Torre Guaceto amica delle api: in Riserva si lavora per proteggerle
Si celebra oggi la Giornata mondiale delle api, insetti tanto importanti, quanto bistrattati. Insetti minacciati che trovano la loro casa sicura a Torre Guaceto grazie alla sua natura florid...
Leggi di più
|
Il ritorno delle Spatole a Torre Guaceto nel World Migratory Bird Day
Nella Giornata mondiale degli uccelli migratori festeggiamo la nostra stessa Riserva, Torre Guaceto, e diamo il bentornato alla Spatola. Il tema al quale è stata dedicata la ricorrenza quest...
Leggi di più
|
Coppia olandese dona 2.500 euro al centro fauna di Torre Guaceto
Passare dall’essere cittadini dei Paesi bassi al diventare membri della comunità di Torre Guaceto è un attimo quando si ama la natura. E’ stato così per una coppia olandese che, conosciuta l...
Leggi di più
|
Il paradiso esiste: a Torre Guaceto, una spiaggia fatta di conchiglie
L’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto non smette mai di incantare e stupire. Quanti già la conoscono in modo approfondito lo sanno bene, ma tanti altri ancor...
Leggi di più
|
Beccati pescatori di frodo in pieno giorno a Torre Guaceto
E’ accaduto intorno alle 8 di questa mattina. Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto era impegnato nell’attività di monitoraggio della riserva, quando ha notato che una piccola imbarc...
Leggi di più
|
Utenti minacciano Torre Guaceto: intervengano le forze dell'Ordine
Malgrado l’intensa attività di sensibilizzazione degli utenti condotta dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto sin dalla sua nascita, nonostante il controllo dell’area protetta esercitato dallo ste...
Leggi di più
|
Conoscere ciò che si vede a Torre Guaceto: i doni del mare
Accade molto più frequentemente di quanto si possa immaginare di associare un elemento naturale a qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che è davvero e addirittura di attribuirgli un’accezione nega...
Leggi di più
|
Stati generali delle aree protette del Mediterraneo a Torre Guaceto
Si è tenuta presso Torre Guaceto la riunione generale dei gestori delle Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea.Il fine ultimo della due giorni di workshop, presieduta dal RAC/SPA e...
Leggi di più
|
La storia di Cohiba, la tartaruga con gli occhi chiusi, ed il sogno di ridarle la vista
Cohiba è una Caretta caretta recuperata dal personale del centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto nell’estate 2018. E’ una femmina adulta in età riproduttiva.
Sembrerà strano che...
Leggi di più
|
Tutti uniti per chiedere la creazione di un'area internazionale di tutela della fauna ittica
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha sottoscritto una richiesta appena avanzata al ministero per le Politiche agricole e forestali per la creazione di un’area localizzata in acque internaziona...
Leggi di più
|
Il WWF Brindisi sostiene il Centro tartarughe di Torre Guaceto: in dono la strumentazione
Negli ultimi giorni il presidente del WWF Brindisi, Giovanni Ricupero, ha donato al Consorzio di Gestione di Torre Guaceto uno strumento necessario per un migliore funzionamento del Centro tartarughe ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto vince il Blue Park Award: premiate sei riserve nel mondo
Uno dei più importanti enti impegnati a livello mondiale nella conservazione degli ambienti marini, il Marine Conservation Institute ha premiato l’area protetta di Torre Guaceto con l’assegnazione del...
Leggi di più
|
Pesca di frodo a Torre Guaceto: fermati due professionisti
Nel corso della notte scorsa, gli uomini della Guardia di Finanza di Brindisi hanno fermato due pescatori professionisti non del posto mentre operavano di frodo all’interno dell’Area Marina Protetta d...
Leggi di più
|
See the sea: la bellezza di Torre Guaceto in un concorso di fotografia
Sono arrivati in Riserva muovendo da tutta Italia, si tratta dei fotografi subacquei che hanno partecipato al concorso “See the sea” organizzato dall’associazione WWF Brindisi e dal Consorzio di Gesti...
Leggi di più
|
Piano di gestione della ZSC Torre Guaceto Macchia San Giovanni: al via i lavori
Nelle ultime ore si è tenuto il workshop “Modelli di governance e misure di conservazione della Zona Speciale di Conservazione di Torre Guaceto”. Il Consorzio di Gestione della Riserva ha or...
Leggi di più
|
In arrivo il concorso di fotografia di Torre Guaceto: "See the sea"
Settembre sarà un mese da ricordare per chi ama la fotografia e la Riserva. Nell’ultimo fine settimana del prossimo mese, infatti, l’area protetta sarà la location d’eccezione del concorso d...
Leggi di più
|
Torre Guaceto cresce: ampliato il perimetro di area protetta
La Riserva cresce di 7.978 ettari distribuiti per il 95 percento a mare ed il restante 5 a terra.
A mare, la nuova area protetta denominata Zona Speciale di Conservazione “Torre Guaceto-Macchia San ...
Leggi di più
|
Percorsi di educazione e riabilitazione: continuano le attività del centro fauna selvatica di Torre Guaceto
Proseguono le attività di recupero e tutela della fauna selvatica portate avanti dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto e quelle di sensib...
Leggi di più
|
Al via i Mercati di Torre Guaceto: da domani a Serranova
E’ tutto pronto per l’avvio dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. Da domani e per 3 giorni, a partire dalle 19.30 e fino alle 24, il giardino del centro visite della Riserva, ...
Leggi di più
|
Tornano i Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto: ad agosto "Change your food"
E’ partito il conto alla rovescia per l’arrivo della settima edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto.
L’evento realizzato dal Consorzio di Gestione della Riserva Natur...
Leggi di più
|
Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto: ad agosto "Change your food"
E’ partito il conto alla rovescia per l’arrivo della settima edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. L’evento realizzato dal Consorzio di Gestione della Riserva Natural...
Leggi di più
|
Centro fauna di Torre Guaceto: tornano alla libertà 3 rapaci
Sono due esemplari di poiana, Buteo buteo, ed un barbagianni, Tyto alba, i 3 giovani arrivati al centro recupero per la fauna selvatica in difficoltà di Torre Guaceto qualche settimana addietro e, fin...
Leggi di più
|
Il Consorzio di Torre Guaceto invoca l'intervento delle Autorità dopo il maltempo
Le abbondanti piogge ed annesse trombe d’aria che hanno caratterizzato le ultime ore hanno messo a dura prova la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. |
Torre Guaceto al centro della pubblicità progresso plastic-free di Capitaneria e RAI
Mostrato in anteprima nazionale, lo spot televisivo girato presso l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, dalla Guardia costiera e dalla RAI, con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sull...
Leggi di più
|
Torre Guaceto diventa smoke-free
A partire dal prossimo lunedì 8 luglio, sarà vietato fumare a Torre Guaceto.“Quando, poche settimane addietro, ho assunto la presidenza del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto – ha dichiarato ...
Leggi di più
|
Procedura a sportello per l'autorizzazione allo svolgimento delle attività professionali turistiche a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha approvato, con deliberazione Consiglio Di Amministrazione n 16 Verbale n°150 del 07/05/2019, il Disciplinare operativo per l’identificazione di f...
Leggi di più
|
Il personale di Torre Guaceto salva 6 bagnanti in mezz'ora
Erano circa le 13 di oggi, quando i due bagnini in servizio presso il lido del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, a Punta Penna Grossa, hanno avvistato una persona in mare. Era evidente che l’uom...
Leggi di più
|
La nursery di Torre Guaceto cresce: è arrivato un gufetto!
Proseguono i recuperi a opera del Centro per la fauna selvatica in difficoltà di Torre Guaceto. Uno degli ultimi arrivati è un pulcino di Gufo, anche detto pullo.
Questo piccolo è stato ri...
Leggi di più
|
Documentario di Euronews su Torre Guaceto: esempio da seguire
Negli ultimi giorni, Torre Guaceto ha fatto bella mostra di sé attraverso un documentario andato in onda nell’ambito del programma televisivo Ocean trasmesso dall’emittente Euronews. |
Nidi di Caretta caretta nel leccese, Torre Guaceto sul posto
Buone nuove sono giunte nelle ultime ore. Due tartarughe marine hanno nidificato lungo la costa leccese. Una nella zona di Gallipoli, l’altra, come si è appreso da segnalazione pervenuta poc...
Leggi di più
|
Concerto all'alba di Torre Guaceto: torna l'evento in Riserva
Fervono i preparativi per l’edizione 2019 del concerto all’alba di Torre Guaceto. Un evento tanto atteso dal grande pubblico, che riprenderà forma completamente rinnovato alle prime luci del prossimo ...
Leggi di più
|
Al via i servizi estivi: aprono lido e parcheggio di Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione dell’area protetta inaugura domani mattina i servizi per la fruizione estiva della Riserva.Tornano il lido allestito dall’ente presso la spiaggia di Punta Penna Grossa e ...
Leggi di più
|
Incendio a Torre Guaceto: fuoco nelle spiagge della zona A
Erano circa le 18.30 di oggi, quando gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, che al momento erano in giro di pattugliamento nell’area protetta, hanno avvistato del fumo provenire dal...
Leggi di più
|
La storia della tartaruga Giorgia: quasi uccisa dalla pesca a strascico e salvata da una bambina
Quella della tartaruga Giorgia è una storia a lieto fine grazie al buon cuore di una famiglia di Bari. Alessia, Aldo e la loro figlioletta di 8 anni, Giorgia per l’appunto, le hanno salvato la vita.&n...
Leggi di più
|
Designazione di ventiquattro zone speciali di conservazione (ZSC) insistenti nel territorio della regione biogeografica mediterranea della Regione Puglia
Con Decreto 28 dicembre 2018, pubblicato sulla GURI serie generale n. 19 del 23/01/2019, il Ministro dell'Ambiente e della ...
Leggi di più
|
Torre Guaceto e Colimena srl insieme per la tutela del mare e dei pescatori
In occasione della manifestazione internazionale “Slow Fish” di Slow Food che, in questi giorni, ha avuto luogo a Genova, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha sottoscritto un accordo con la so...
Leggi di più
|
Torre Guaceto: la Riserva di pace nella quale i delfini vanno a dormire
Avvistato branco di delfini a Torre Guaceto. Tra gli animali anche un esemplare giovane. Si tratta di un evento straordinario. Ciò non tanto per la presenza di questi cetacei, che frequentan...
Leggi di più
|
Marevivo sceglie Torre Guaceto: alunni in Riserva per lo studio del marine litter
Sono approdati all’Area Marina Protetta i volontari ed operatori di Marevivo, associazione nazionale che dal 1985 si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse, e gli studenti dell’I...
Leggi di più
|
"A mano, a mano per Torre Guaceto": oltre 200 volontari uniti nella pulizia delle spiagge
Si è tenuta ieri la prima giornata di pulizia di comunità a favore della Riserva organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. L’evento ha ricevuto una straordinaria risposta da pa...
Leggi di più
|
Parlamento Europeo: "Torre Guaceto, governance da imitare"
La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea.
A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu ...
Leggi di più
|
Programma gemellaggio: nuovo link tra Torre Guaceto e Albania
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è gemellata con quella di Karaburun, in Albania. Il tutto è nato nell’ambito del programma “Sviluppare e rafforzare una gestione efficace delle Aree S...
Leggi di più
|
"A mano, a mano per Torre Guaceto": al via la pulizia spiagge di comunità
Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato chiama a raccolta quanti amano Torre Guaceto per dare vita ad una giornata di pulizia spiagge di comunità. |
Consorzio di Torre Guaceto e Scuola internazionale uniti per la formazione dei piccoli studenti
Negli ultimi giorni, la Riserva di Torre Guaceto ha ospitato due esperienze in natura dei piccoli scolari della “Quality Schools International” di Brindisi. |
L'europarlamentare Rosa D'Amato in visita a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha accolto l’europarlamentare MS5, Rosa D’Amato. Al centro dell’incontro il modello di pesca sostenibile ideato dall’ente e le problematiche inerent...
Leggi di più
|
Lavori per la rifunzionalizzazione e prolungamento della condotta sottomarina esistente in zona Apani (Br)
La Capitaneria di Porto, con Ordinanza 97/2018, ha individuato ed interdetto alla navigazione, ai sensi degli artt. 17, 30 e 81 del Codice della Navigazione, lo specchio d'acqua interessato dai lavori...
Leggi di più
|
La Comunità dei Pescatori di Torre Guaceto
La comunità di pescatori è nata nel 2002 e riunisce 7 pescatori che operano su 2200 ettari di riserva marina. Il progetto realizzato dal Consorzio di gestione Torre Guaceto, Slow Food Condotta dell’Al...
Leggi di più
|
La Torre aragonese
Oggi i fruitori di Torre Guaceto possono ammirare una Torre completamente rinnovata ed al suo interno l’imponente installazione storico-artistica di una nave romana realizzata per la Riserva da u...
Leggi di più
|
"Emergenza canale Reale: enti riuniti per la salvaguardia del corso d'acqua"
Tante le novità che nell’ultimo periodo hanno riguardato il canale Reale, dalla pulizia dell’intero corso, all’opera di sensibilizzazione svolta dall’associazione “L’Isola che non c’è”, sino al vertic...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto gli utili delle attività del Consorzio si reinvestono per la tutela della Riserva
Si è tenuta la riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, composta dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF.Nell’ambito dell’incontro, le parti hanno procedu...
Leggi di più
|
La Giornata dell'albero a Torre Guaceto si festeggia con i bambini di Carovigno
Si è festeggiata oggi nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, la Giornata nazionale dell’albero, rimandata di qualche giorno per via delle condizioni meteo avverse che hanno caratterizzat...
Leggi di più
|
L'inquinamento uccide le tartarughe: circa 50 gli animali curati a Torre Guaceto in 2 anni
Continuano le attività di soccorso delle tartarughe marine in difficoltà ed i conseguenti ricoveri presso il centro recupero “Luigi Cantoro” di Torre Guaceto. |
LandXcape e residenza artistica di Torre Guaceto: esperienze da replicare
Le attività portate avanti quotidianamente dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto sono sempre innumerevoli e vanno dalla tutela dell’area protetta, alla promozione della sua fruizione sostenibile....
Leggi di più
|
Check-up aree protette del WWF Italia: Torre Guaceto è tra le 4 Riserve meglio gestite della penisola
Allo scopo di valutare l’efficacia del sistema di Aree Marine Protette italiane, in particolare per quanto riguarda la tutela della biodiversità, nel corso del 2018 il WWF Italia ha condotto un’indagi...
Leggi di più
|
Canale Reale: "I Comuni ci aiutino a fermare gli scarichi"
E’ delle ultime ore la notizia che si è riacuito lo stato di emergenza del Canale Reale. Lo scorso 17 agosto, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto impiegato nel monitoragg...
Leggi di più
|
Campi WWF a Torre Guaceto: un successo!
L’estate 2018 ha visto il ritorno a Torre Guaceto dei campi WWF. Le attività di volontariato organizzate dalla sede di Brindisi dell’associazione nazionale e coadiuvate dall’ente gestore han...
Leggi di più
|
Rifiuti sulle spiagge: lo studio del Consorzio rivela che provengono dal mare
Il mare è un patrimonio prezioso che deve essere protetto e salvaguardato. Nonostante ciò, la pressione esercitata dall’uomo sulle risorse marine naturali è spesso troppo elevata e a pagarne le conseg...
Leggi di più
|
Torre Guaceto, cittadini al fianco del Consorzio per la pulizia della Riserva
Nelle ultime ore, Torre Guaceto ha ospitato la prima giornata di pulizia ad iniziativa comunitaria. Non associazioni o rappresentanti di enti, ma privati cittadini che hanno voluto dimostrar...
Leggi di più
|
Pesca di frodo a Torre Guaceto: intervento del Consorzio e della Guardia di Finanza
Bloccato un altro tentativo di pesca di frodo nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Nell’ultimo periodo, il sospetto che, dopo tanto tempo, si stessero per compiere nuovi episodi di pe...
Leggi di più
|
Il Consorzio fa richiesta ufficiale di assegnazione di benemerenza ai due bagnini
Come annunciato negli scorsi giorni, il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Mario Tafaro ha inoltrato richiesta ufficiale al Comune di Carovigno perché questo ente avanzi proposta p...
Leggi di più
|
Il presidente di Torre Guaceto ha incontrato i bagnini che hanno salvato tre persone in mare
“Bravi – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Mario Tafaro - mi complimento con voi per comportamento che avete assunto in una situazione rischiosa. Siete un fulgido...
Leggi di più
|
Una busta di rifiuti spiaggiati per un caffè gratis: l'idea della modella Tanya Gervasi
“Plastic x coffee” è una campagna di sensibilizzazione ideata per promuovere la tutela attiva dell’ambiente da parte dei fruitori delle aree balneari. |
Torre Guaceto e Dune Costiere unite per la tartaruga Morelli
E’ stata una giornata di giornata di festa quella di ieri al parco regionale Dune Costiere, lungo la costa di Ostuni.Gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto hanno condotto nell’a...
Leggi di più
|
La Regione Puglia dona 3 sedie Job a Torre Guaceto
Sono 3 le sedie utili per l’accesso al mare delle persone diversamente abili che stanno per arrivare a Torre Guaceto, andando ad aggiungersi alle 2 già prese in noleggio dal Consorzio di Gestione dell...
Leggi di più
|
Vertice su reflui e Canale Reale: Consorzio di Torre Guaceto soddisfatto
Si è tenuto presso la Prefettura di Brindisi il tavolo tecnico richiesto dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e dal Comune di Brindisi con le Amministrazioni e gli enti coinvolti nella gestione ...
Leggi di più
|
Condotta sottomarina: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Comune di Brindisi scrivono alla Prefettura
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il Comune di Brindisi hanno inoltrato richiesta alla Prefettura inerente la convocazione di un tavolo tecnico con le Amministrazioni e gli Enti coinvolti n...
Leggi di più
|
Lega Navale e Slow Food unite per Torre Guaceto
Chi ama la Riserva, se ne prende cura. E gli amici della sezione di San Vito dei Normanni della Lega Navale e quelli della condotta Alto Salento di Slow Food vogliono davvero bene a Torre Guaceto.&nbs...
Leggi di più
|
Incendio a Torre Guaceto
Un altro incendio in Riserva, a poco meno di un anno dall’ultimo. Questa volta le fiamme hanno divorato una vasta porzione del canneto che caratterizza l’area a monte della strada statale 37...
Leggi di più
|
Il presidente di Torre Guaceto incontra il sindaco di Brindisi: enti pronti a rafforzare la collaborazione
Si è svolto questa mattina presso gli uffici del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto, un incontro tra il presidente Mario Tafaro ed il neo ...
Leggi di più
|
Viaggio nelle 5 famiglie di fratino di Torre Guaceto
Il fratino, Charadrius alexandrinus è un uccello di dimensioni medio-piccole che abita i litorali naturali d’Italia.
Animale particolarmente sensibile alle pressioni naturali e antropiche ...
Leggi di più
|
Al via gli studi sulla pesca oltre i confini dell'area marina protetta di Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si prepara a dare il via ad uno studio sulla pesca oltre i confini dell’Area Marina Protetta. Nato nell’ambito della misura: “1.40 - Protezione e ri...
Leggi di più
|
Grande festa a Torre Guaceto: liberate Caretta caretta con la squadra sommozzatori dei vigili del fuoco
Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della st...
Leggi di più
|
Al via l'estate di Torre Guaceto: il lido della Riserva apre i battenti domani
Quest’anno l’estate in Riserva inizia in anticipo. Il Consorzio di Gestione dell’area protetta inaugurerà domani il lido sulla spiaggia di Punta Penna Grossa, nell’area nord di Torre Guacet...
Leggi di più
|
Nati nuovi pulcini sulle spiagge di Torre Guaceto, l'appello del Consorzio: "Aiutateci a proteggerli"
Ogni nuovo giorno porta con sé belle sorprese a Torre Guaceto. E, questa mattina la buona nuova ce l’ha data una coppia di Passera d’Italia.
Durante la consueta attività di monitoraggio de...
Leggi di più
|
Al via il primo evento di #IoStoConTorreGuaceto: domenica inizieremo la ripiantumazione dell'area distrutta
Nell’imminenza dell’ennesimo atto criminale subito dalla Riserva poche settimane addietro, sono state molte le associazioni e realtà locali che hanno dimostrato la propria solidarietà al Consorzio di ...
Leggi di più
|
Ennesimo atto criminale ai danni della Riserva: distrutta area oggetto di rinaturalizzazione
La logica della tutela degli interessi ancora una volta prevale sulla natura. E’ stato distrutto il campo agricolo sul quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto stava portando avanti u...
Leggi di più
|
Integrazione e tutela dell'ambiente: a Torre Guaceto i volontari fanno comunità prendendosi cura della Riserva
Quella odierna è stata una mattinata speciale per Torre Guaceto. Oggi, l’area protetta ha ospitato decine di volontari desiderosi di dare il proprio contributo alla conservazione della natura, aderend...
Leggi di più
|
A Pasquetta rimani in Riserva, il passaggio te lo diamo noi!
In occasione delle festività pasquali, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha deciso di venire incontro alle esigenze agli utenti della Riserva: il trasporto gratuito presso l’area protetta.&nbs...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto gli studenti diventano ausiliari della Capitaneria di porto
Proseguono gli incontri, in Riserva, tra i ragazzi delle scuole di Brindisi e provincia e i militari della guardia costiera di Brindisi. L’evento odierno è stato aperto dal presidente del Consorzio di...
Leggi di più
|
Pulizia spiagge ed habitat: Torre Guaceto ospita i volontari
Si è svolta ieri una giornata di pulizia delle aree della Riserva che a causa delle mareggiate e del vento hanno risentito dell’impatto antropico sul mare. |
Utilizzo di reflui affinati provenienti dal depuratore consortile di Carovigno nel comparto agricolo della
Riserva naturale dello Stato di Torre Guaceto (BR)
Il Piano Direttore per la redazione del P.T.A. (Piano di Tutela delle Acque 2002), prevedeva che l’intero agglomerato di Carovigno, costituito dai Comuni di Carovigno, San Vito dei Normanni e San...
Leggi di più
|
Stati generali sulla pesca in Algeria: Torre Guaceto rappresenta l'Italia
In questi giorni, si sta tenendo a Jijel, nell’Algeria nordorientale, un importante incontro tra i pescatori artigianali e gli enti di gestione delle Aree Marine Protette di tutto il Mediterraneo.&nbs...
Leggi di più
|
"Da Riccione a Torre Guaceto: recuperata Caretta in difficoltà"
Ieri pomeriggio la richiesta d’intervento. I vigili del fuoco di Brindisi avevano appena recuperato una tartaruga marina lungo la costa di riferimento, in zona Acque Chiare. L’animale aveva bisogno de...
Leggi di più
|
AMAre Actions for Marine Protected Areas
Il progetto AMAre Actions for Marine Protected Areas è finanziato nell’ambito del programma CTE Interreg MED. |
Abbiamo vinto: i cotton fioc in plastica che deturpano le nostre spiagge non potranno più essere venduti
È in corso, da alcune settimane, il rilevamento dei rifiuti marini presenti sulle spiagge di Torre Guaceto, attività inserita nel programma di monitoraggio previsto dalla Direttiva quadro 2008/56/CE s...
Leggi di più
|
"Potenziare il percorso già intrapreso: è questo ciò che serve a Torre Guaceto"
Uno dei primi obbiettivi che si è prefissato il neo presidente di Torre Guaceto, Mario Tafaro è stato quello di conoscere tutti gli attori delle Riserva, le persone che a vario titolo, ogni giorno lav...
Leggi di più
|
Torre Guaceto da vivere, anche a fine autunno
Il fine settimana appena trascorso si è caratterizzato per una serie di eventi sostenibili organizzati all’interno della Riserva. Manifestazioni nate in seno al programma regionale InPuglia ...
Leggi di più
|
Chi ama Torre Guaceto la lascia "sporca"
Quando si tratta di argomenti come quello relativo al dramma dei rifiuti in spiaggia, si invita la gente a fare del proprio meglio per non disperderne in natura e si accoglie a braccia aperte chi deci...
Leggi di più
|
Human Landscapes a Torre Guaceto: quando l'amore per l'ambiente unisce culture diverse
Tutela e sviluppo sostenibile grazie ad una governace basata sull’interazione intelligente tra l’ente parco e i privati che popolano e produco in Riserva. |
Allarme reti per l'allevamento di mitili in mare: impennata di tartarughe in difficoltà
Come è noto l’azione antropica è ciò che da sempre mette più in pericolo gli ecosistemi e gli animali che li popolano.
La crescente presenza di microplastiche, derivanti dalla disgregazion...
Leggi di più
|
Puliamo il mondo a Torre Guaceto: una festa per gli amanti dell'ambiente
Per l’edizione 2017 di “Puliamo il Mondo” (versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale) Legambiente ha scelto l’Area Marin...
Leggi di più
|
Ordinanza n. 09 del 17/05/2016 Commissario Straordinario Brindisi
Ordinanza temporanea per la fruibilità della costa del territorio comunale di Brindisi - interdizione della balneazione, accesso e stazionamento nei tratti censiti come critici. |
La "Giornata della custodia del creato" a Torre Guaceto
Nella giornata di ieri, la Riserva ha ospitato un evento teso alla celebrazione della natura a 360 gradi. Organizzata dal Consorzio di Gestione e dall’ufficio per la pastorale sociale della ...
Leggi di più
|
Messi in salvo una tartarughina ed il suo granchietto
La scorsa domenica la richiesta di intervento al Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
All’altro capo della cornetta, il personale del lido “Granchio Rosso”. |
Vinti bandi per il potenziamento della Riserva: ora ancor più animali troveranno la salvezza a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si è candidato al bando POR Puglia 2014/2020 - Asse VI - “Tutela dell’Ambiente e promozione delle ri...
Leggi di più
|
Vinti bandi per il potenziamento della Riserva: ora molti più animali troveranno la salvezza a Torre Guaceto
Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si è candidato al bando POR Puglia 2014/2020 - Asse VI - “Tutela dell’Ambiente e promozione delle ri...
Leggi di più
|
Dieci bambini saharawi a Torre Guaceto: l'emozione della scoperta del mare
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha ospitato dieci piccoli “ambasciatori di pace”. Bambini ai quali l’associazione Salam di Taranto ha offerto la possibilità di lasciare i campi pro...
Leggi di più
|
"Passione apnea alla scoperta di Torre Guaceto: qui c'è uno spettacolo naturalistico assente altrove"
Negli scorsi giorni, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha organizzato con l’associazione “Passione apnea” una giornata dedicata alla scoperta dell’Area Marina Protetta da parte degli sportivi ...
Leggi di più
|
"Quel che resta è il ciano": l'incontro tra natura e arte
Inaugurata “Quel che resta è il ciano” mostra personale dell’artista Giuseppe Ciracì.
Un’esposizione composta da dieci opere del nuovo ciclo “Azzurro Cielo” dell’autore brindisino. Il perf...
Leggi di più
|
Reti fantasma: recuperata grande trappola a Torre Guaceto
Gli operatori della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto svolgono un quotidiano lavoro di controllo su tutta l’area protetta e sul comportamento messo in atto dai suoi ...
Leggi di più
|
La vespa di Torre Guaceto: un'amica dell'ambiente e delle persone
Spesso la maggior parte della gente ha paura o la tendenza ad evitare determinati insetti a causa della cattiva concezione che tutti questi possano provocare problemi di salute o comunque fastidi di q...
Leggi di più
|
Seawatching
Un’immersione nel blu del
mediterraneo con maschera e pinne, accessibile anche ai meno esperti, per
osservare i fondali dell’Area Marina Protetta, in una zona dove da oltre 20
...
Leggi di più
|
Sul fondo del mare per fare bene a Torre Guaceto
La Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto ha ospitato e coadiuvato i volontari accorsi per un’altra giornata di pulizie. |
Tutti a Torre Guaceto per la pulizia delle spiagge
Negli scorsi giorni, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha organizzato insieme al WWF Brindisi una giornata dedicata alla pulizia del litorale. |
Sottoscritto con la Regione Puglia il disciplinare per il riuso dei reflui
Nella mattinata odierna si è tenuta presso il Palazzo della Regione Puglia la sottoscrizione del disciplinare regolante i rapporti tra ente regionale ed enti interessati per l’attuazione dei progetti ...
Leggi di più
|
Da pescatori a guardiani del mare: il sogno si realizza a Torre Guaceto scelta per l'attuazione di un progetto internazionale
Nell’ambito del piano Interreg med “Fish MPA Blue” coordinato da Federparchi, incentrato sulla tematica della pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette del Mediterraneo, l’ente su citato ha scelto ...
Leggi di più
|
Il salvataggio di una tartaruga attraverso gli occhi di un bambino
Il papà racconta al figlioletto: “Questa tartaruga ha mangiato un amo, è quasi morta perché è da tanto tempo che non beve l’acqua. Non apre neanche la bocca. La dobbiamo portare da Andrea”. |
Nuovo incendio a Torre Guaceto
Intorno alle 11 di questa mattina, il personale del Consorzio di Gestione della Riserva era in attività presso l’Area Protetta quando ha scorto del fumo provenire da un’area agricola posta accanto all...
Leggi di più
|
Recuperata tartaruga stretta da lenza da pesca
Nell’ambito dell’attività di pesca autorizzata nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, un pescatore ha recuperato una Caretta caretta in serie difficoltà. Nello specifico, l’artigiano Fel...
Leggi di più
|
Torre Guaceto apre Slow Fish 2017 e festeggia la nascita del presidio della pesca sostenibile
Si è aperta ieri l’edizione 2017 di Slow Fish a Genova, manifestazione Slow Food che collega le realtà virtuose internazionali che operano per la pesca sostenibile in tutto il mondo e coniuga le co...
Leggi di più
|
Punta Penna Grossa premiata con l'assegnazione della Bandiera Blu per il 2' anno consecutivo
Questa mattina si è tenuta la celebrazione dell’attribuzione delle Bandiere Blu, nella sede del Cnr di Roma. L’assegnazione del riconoscimento è stabilita da una giuria nazionale dopo l’appr...
Leggi di più
|
Assemblea consortile approva bilancio consuntivo 2016 e relazione attività
Si è tenuta l’Assemblea dei soci del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto costituita dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF. |
Nella Giornata della Liberazione due tartarughe sono tornate alla vita
Quella del 25 aprile è stata una giornata ricca di emozioni a Torre Guaceto.Attività per bambini e adulti, escursioni, laboratori, gli utenti della Riserva sono stati accompagnati per mano dagli ...
Leggi di più
|
La Grecia sceglie Torre Guaceto quale modello di gestione virtuosa da replicare
Nell’ambito del progetto Life Cyclades, Torre Guaceto è stata individuata come area di studio per le politiche di coinvolgimento degli stakeholders nella gestione di un’area protetta. “E’ sem...
Leggi di più
|
Gli agricoltori della Riserva in visita all’impianto per il riutilizzo delle acque reflue
Una delegazione degli imprenditori agricoli dell’Area Protetta di Torre Guaceto guidata da tecnici e amministratori del Consorzio di Gestione ha visitato l’impianto di affinamento e riutilizzo dell...
Leggi di più
|
Recuperate due baby tartarughe a Torre Guaceto
L’abbassamento delle temperature e le forti mareggiate del periodo hanno rischiato di fare altre due vittime: due piccolissime tartarughe. Sono stati recuperati dagli operatori del Consorzio ...
Leggi di più
|
Sea Shepherd a Torre Guaceto
Una mattinata vissuta all’insegna dell’amore per l’ambiente e dell’impegno personale nella sua tutela. La Riserva di Torre Guaceto ha accolto gli attivisti di Sea Shepherd per l’edizione 2017...
Leggi di più
|
Buone pratiche in agricoltura: al via la cippatura in Riserva
La gestione virtuosa dei beni naturalistici è fatta anche di piccole azioni. E una delle mission della governance di Torre Guaceto è quella di evitare la combustione dei residui di potatura degli a...
Leggi di più
|
Tartarughe spiaggiate e ferite, salvate a Torre Guaceto
L’abbassamento delle temperature e le mareggiate portano con loro una strage di animali marini come le tartarughe. Negli ultimi giorni, si sono registrati numerosi casi di spiaggiamento di Ca...
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - decreto 28 gennaio 2013, n. 107 Approvazione del Piano di gestione e il relativo regolamento attuativo della Riserva naturale statale di Torre Guaceto (GU Serie Generale n.226 del 26-9-2013 - Suppl. Ordinario n. 67)
Con decreto 28 gennaio 2013, n. 107, pubblicato sulla GU Serie Generale n.226 del 26-9-2013 - Suppl. Ordinario n. 67
Leggi di più
|
Stop alle acque reflue nelle acque della Riserva di Torre Guaceto, al via il progetto per il riutilizzo in agricoltura
Si è tenuta oggi presso la sede dell’assessorato della Regione Puglia ai Trasporti e Lavori Pubblici, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Utilizzo dei reflui affinanti provenienti d...
Leggi di più
|
Liberata un’altra tartaruga e questa volta porta il nome di una bambina non vedente
Un altro degli animali salvati a Torre Guaceto è tornato in libertà. Si tratta di una Caretta caretta recuperata sul litorale brindisino due settimane fa. La tartaruga, dell’età di 5 an...
Leggi di più
|
Liberate sei tartarughe a Torre Guaceto
Dopo mesi di ricovero presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” della Riserva di Torre Guaceto, sei tartarughe sono state liberate nelle acque dell’Area Marina Protetta.
Leggi di più
|
Strumentalizzazioni sul posteggio delle auto dei disabili
Come annunciato, oggi è stato attivato il servizio di Park and Ride della Riserva di Torre Guaceto. Le auto hanno posteggiato a Serranova, borgata di Carovigno, sia in corrispondenza del Centro V...
Leggi di più
|
Consorzio di Torre Guaceto e Capitaneria: nuova partnership
Questa mattina il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, il capitano di vascello Salvatore Minervino si è recato nella Riserva di Torre Guaceto per un sopralluogo finalizzato ad un coordin...
Leggi di più
|
Il centro recupero di Torre Guaceto apre le porte ad un raro esemplare di tartaruga verde
Da oggi la casa per le tartarughe marine in difficoltà “Luigi Cantoro” ha una nuova ospite. Si tratta di una Chelonia mydas, comunemente detta tartaruga verde per via del suo bellissimo colore. L’...
Leggi di più
|
Inaugurazione Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” nella “Giornata delle Oasi”
E’ stato celebrato questa mattina il taglio del nastro della nuova struttura per il soccorso ed il ricovero delle Caretta caretta recuperate in stato di difficoltà nelle acque di Torre Guaceto. Ad ...
Leggi di più
|
Inaugurazione del Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto
Si terrà il prossimo 29 maggio 2016 il taglio del nastro del nuovo Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” realizzato nell’ambito dell’intervento cofinanziato dall’UE-PO FESR Puglia 2007-200...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare anno 2016
Con Determinazione Dirigenziale del Dirigente del Servizio Demanio e Patrimonio n.192/2016 è stata approvata la nuova ordinanza balneare per disciplinare l’esercizio dell’attività balneare e l’uso del...
Leggi di più
|
Fermati pescatori di frodo a Torre Guaceto
Sferrato un altro colpo alla pesca illegale. Nell'area marina protetta sono state scoperte in flagranza di reato due persone, residenti nel comune di Carovigno, mentre, a bordo di un’imbarcazione, tir...
Leggi di più
|
Come raggiungerci
L’area protetta è facilmente raggiungibile dalle più importanti vie di comunicazione, la presenza a Brindisi, di un porto e di un aeroporto rappresenta un’opportunità per la Riserva. Il sistema di ...
Leggi di più
|
Punta Pennagrossa premiata con l’assegnazione della Bandiera Blu
Anche quest’anno si è tenuta la premiazione dei comuni con affaccio sul mare con l’assegnazione della Bandiera Blu.
Nella sede del cnr di Roma sono stati insigniti dell’onorificenza 49 Paesi in tutto...
Leggi di più
|
“Soccorso tartaruga a Torre Guaceto”
Nella mattinata odierna i pescatori della Riserva di Torre Guaceto hanno recuperato una Tartaruga in evidente stato di difficoltà all’interno delle acque dell’Area Marina Protetta. I fatti si sono ...
Leggi di più
|
Risultati del seminario Federparchi sulla programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pugliesi
Federparchi ha dato il via al ciclo di seminari finalizzato a informare gli attori del settore Ambiente sugli obiettivi strategici della programmazione regionale 2014/20 relativa alle Aree Protette Pu...
Leggi di più
|
D.P.G.R. n. 118/2016 "Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi anno 2016"
Con Decreto n. 118 del 3 marzo 2016, pubblicato sul BURP n. 25 del 10 Marzo 2016, il Presidente della Giunta Regionale ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nel periodo...
Leggi di più
|
Banchetto di informazione sul tema “trivelle”
Proteggi il tuo territorio, vota sì al referendum sulle trivellazioni il prossimo 17 aprile. Dopo l’azione dimostrativa di venerdì 1 aprile nelle acque dell’Area Marina Protetta, si riconferma l’im...
Leggi di più
|
Greenpeace, pescatori e Area Marina Protetta di Torre Guaceto uniti contro le trivelle
Oggi, 1 aprile, i pescatori artigianali pugliesi e l'Area Marina Protetta di Torre Guaceto (Brindisi) - con cui da anni collaborano - si sono uniti a Greenpeace per sensibilizzare i cittadini italiani...
Leggi di più
|
Presentata la Guida a Parchi del Salento alla Bit di Milano
“I Parchi del Salento. Anime e stagioni di una terra viva”: è questo il titolo di una guida turistica tradotta in 5 lingue che è stata presentata ...
Leggi di più
|
Riutilizzo delle acque reflue - incontro con gli agricoltori
Si è tenuto presso il Castello di Carovigno un incontro con gli imprenditori agricoli della riserva naturale dello stato di Torre Guaceto circa lo studio di fattibilità approntato per il recupero a sc...
Leggi di più
|
Dieci mani per ERIDANO
Siamo lieti di comunicare la buona riuscita dell’evento “DIECI MANI PER ERIDANO”, una cena concepita con l’obbiettivo di raccogliere fondi da donare in beneficenza alla Cooperativa ER...
Leggi di più
|
Approvato e presentato a Bari progetto per il riuso delle acque depurate
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto esprime la propria preoccupazione rispetto ai dati pubblicati dall'ARPA Puglia riferiti alle acque antistanti la foce del Canale Reale dove, in un anno, ...
Leggi di più
|
Atti generali - Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività dell'Amministrazione.
|
Agricoltori e pescatori del Salento protagonisti di un progetto finanziato dalla Fondazione con il Sud
La Fondazione con il Sud, nell’ambito del Bando Ambiente 2015, finalizzato a favorire interventi di prevenzione e alla riduzione dei rischi ambientali all’interno delle Aree naturali protette presenti...
Leggi di più
|
Torre Guaceto a PRESADIRETTA, RAI 3
L'importante trasmissione di RAI 3 di inchiesta e approfondimento giornalistico, PRESADIRETTA, diretta e condotta da Riccardo Iacona, dedicherà nella prossima puntata, in onda domenica alle 21....
Leggi di più
|
Expo e Territori
Expo e territori è un’iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane. È un viaggio alla scoperta dei luoghi di produzione, del patrimonio culturale e paesaggistico, delle tra...
Leggi di più
|
Racconti nelle case del Parco
LA RESIDENZA TEATRALE THALASSIA
CELEBRA L'ESTATE CON TRE APPUNTAMENTI
TRA RACCONTI, MUSICA E NATURA
in programma a Torre Guaceto il 18, 22 e 24 agosto 2015
|
Conferenza Stampa: il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Slow Food presentano "I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto", quinta edizione
Sabato 8 agosto, ore 11:00 – Castello Dentice di Frasso, Carovigno Le redazioni sono invitate a partecipare all’evento Conferenza Stampa: il Consor...
Leggi di più
|
I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto ed. 2015
9, 10, 11 agosto 2015
al Centro Visite AL GAWSIT di Serranova I MERCATI DELLA TERRA E DEL MARE di Torre Guace...
Leggi di più
|
“La via del mare” Fruizione indipendente per bisogni speciali
Il progetto intitolato GU.F.I. ( Guide per la Fruizione Indipendente), nato dalla collaborazione tra Federparchi e il Consorzio di Gestione di Torre...
Leggi di più
|
Inviti alla vela
Il Centro Velico Torreguaceto è lieto di invitarvi ai prossimi inviti alla vela e al windsurf che si terranno domenica 19 luglio alle ore 10.00 presso la nostra sede nella stupenda riserva di Torre Gu...
Leggi di più
|
Comune di Brindisi - Ordinanza temporanea per la fruibilità della costa
Con ORDINANZA n. 11 del 29/05/2015 il Sindaco di Brindisi ha disposto i divieti relativi alla fruibilità della costa in relazione alle aree a pericolosità geomorfologica in tutto il territorio de...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare anno 2015
Con Leggi di più
|
Sole Terra Acqua, programma di attività nella Riserva di Torre Guaceto per questo fine settimana
Un giorno non basta per raccontarla, due sono pochi per viverla, |
Giornata delle Oasi WWF 2015 a Torre Guaceto
Anche quest’ anno il WWF Brindisi organizza la Festa delle Oasi WWF, in collaborazione con il Consorzio di gestione di Torre Guaceto, la coop Thalassia, la ASD Centro Discipline Orientali “NEI CHING”...
Leggi di più
|
Parte “Discovering Puglia 2015 Natura e Sport” a Torre Guaceto con il WWF
Partirà domenica 17 maggio con giochi e sport per i più piccoli, il calendario delle
iniziative gratuite del WWF Brindisi nella Riserva Statale e Area Marina Protetta di Torre
Guaceto inserite ...
Leggi di più
|
Secondo incontro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile a Torre Guaceto
È fissato per il 21 aprile 2015, alle ore 17:30 a Brindisi, presso la sala Università di Palazzo Granafei - Nervegna, il secondo incontro del percorso della Carta Europea del Turismo Sostenibile per l...
Leggi di più
|
Lo scenario ambientale
Il tratto di litorale che delimita l’AMP, nonostante sia
relativamente breve, è caratterizzato da una linea di costa molto varia; in
particolare, in corrispondenza del lato meridionale della Torr...
Leggi di più
|
La gestione dello Stagno presso il Canale Reale
AntefattiLa zona umida della Riserva, così come appare oggi, è
il risultato di interventi di bonifica effettuati nella prima metà del
'900. L'acqua superficiale drena verso il mare attrav...
Leggi di più
|
Il tasso a Torre Guaceto
Il tasso (Meles meles) è un mammifero dell’ordine dei carnivori, in relazione alla dentatura,
ma dalla dieta onnivora. È specie notturna che trascorre le ore del giorno nella tana da cui
esce ...
Leggi di più
|
Al via il processo di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
Si è svolto il giorno 23 febbraio il primo incontro del processo di acquisizione, da parte dell'Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto della certificazione Carta Europea ...
Leggi di più
|
Zerynthia cassandra: una nuova importante scoperta per la Riserva
È stata individuata lungo la costa meridionale della Riserva una popolazione
relitta ed estremamente localizzata di Zerynthia cassandra, lepidottero endemico della penisola ...
Leggi di più
|
Principali interventi
L'idea di forza del SAC La Via Traiana è riassumibile in:Favorire in chiave sistemica ed integrata la valorizzazione, la ges...
Leggi di più
|
Descrizione
L'operazione bandiera "La didattica nel SAC La Via Traiana", quale start up del processo di valorizzazione del Sistema Ambientale e Culturale "La Via Traiana", individua le attività didattiche (labora...
Leggi di più
|
Habitat costieri di interesse comunitario: Legge regionale
In vigore dal 30 gennaio 2015, giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale regionale n.16, la Legge regionale “Norme per la salvaguardia degli habitat costieri di interesse comunitario”, d...
Leggi di più
|
Corso Life Natura e Biodiversità Come scrivere progetti europei per la conservazione della natura
"Corso Life Natura e Biodiversità" è un Laboratorio dal Basso in cui verranno affrontanti i temi riguardanti gli aspetti progettuali, finanziari, giuridici e gestionali della progettazione LIFE...
Leggi di più
|
Pesci e pesca artigianale: punti forti dell’AMP Torre Guaceto
Per quanto banale possa apparire, la ricetta per una ‘Area Marina Protetta’ (dicitura da qui in poi indicata con l’acronimo ‘AMP’) che funzioni davvero è composta da tre ingredienti di base:
Leggi di più
|
Depuratore si o no? Il TAR deciderà il 19 novembre
Nell'udienza odierna, il Tribunale Amministrativo Regionale di Bari ha disposto per un rinvio al 19 novembre prossimo della decisione sulla sospensiva dell'autorizzazione regionale allo scarico dei re...
Leggi di più
|
Musiche di Terramadre: la Pizzica d'acqua
Sabato 13 settembre 2014, ore 21 - spiaggia di Punta Penna Grossa (Br) Storia, ritmi e gastronomia sulla spiaggia di Punta Penna Grossa |
Una nuova specie vegetale per la Riserva: Crypsis schoenoides
Continuano i rinvenimenti di specie rare legate all'habitat degli stagni temporanei. Dopo la segnalazione del centonchio minor...
Leggi di più
|
I mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto
9, 10 e 11 agosto 2014 - Centro visite Al Gawsit (Serranova - Br) La piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti
in un progetto Fondazione Slow Foo...
Leggi di più
|
Stop ai mozziconi abbandonati sulle spiagge dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto grazie a “Ma il mare non vale una cicca?”
Il 2 e 3 agosto è approdata presso il Lido Torre Guaceto, spiaggia di Penna Grossa,
la campagna promossa da Marevivo
per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi. |
A Nuoto nel Parco 2014
Dopo la pausa del 2013, ritorna il Trofeo “A Nuoto nel Parco”, una gara in acque libere sulla distanza di
2.500 metri.
La manifestazione organizzata dall’ASD Sottos...
Leggi di più
|
“L’Arte per la Natura” - Quando l’estetica diventa etica
Per la prima volta 16 artisti rappresentano la propria terra attraverso una mostra originale e provocatoria per raccontare storia e natura del territorio pugliese come esempio di sostenibilità ambi...
Leggi di più
|
Laboratori dal Basso 2014 “S.P.A. Smart Puglia Archaeology”
Il primo laboratorio gratuito teorico-pratico per imparare a fare impresa avvicinando la ricerca archeologica e la musealizzazione alle tematiche giuridico-economiche e a quelle del marketing ...
Leggi di più
|
Ordinanza nr. 28/2014 Regata dimostrativa amatoriale di kite surf
Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Brindisi rende noto che il giorno 25 aprile 2014, dalle ore 08.30 alle ore 16.00, (giorni di riserva: 26 o 27 aprile 2014) nella zona di mare i...
Leggi di più
|
Conferenza Internazionale sulla gestione integrata della fascia costiera – Hotel Tiziano Lecce 16 Dicembre 2013
Il giorno 16 Dicembre 2013, dalle ore 09.30, presso l’Hotel
Tiziano e dei Congressi, si terrà una Conferenza Internazionale sulla Gestione
integrata della fascia costiera e sui SIC Marini, organi...
Leggi di più
|
A pescatori Torre Guaceto Bandiera Blu
10 e lode in sostenibilità ambientale. E' una pagella a pieni voti quella comquistata dai pescatori pugliesi di Torre Guaceto. Il presidente Claudio Mazza della Foundation for Enviromental E...
Leggi di più
|
Giornata della Cooperazione Europea “Il mare che ci unisce” a Torre Guaceto
In tutta Europa e nei paesi confinanti il 21 settembre si svolgerà la Giornata della Cooperazione Europea 2013 per la celebrazione dei successi della cooperazione tra Paesi e Regioni europee; coordina...
Leggi di più
|
I Mercati della Terra e del mare di Torre Guaceto 9-10-11 Agosto
Una piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti
Un progetto Consorzio di Gestione Torre Guaceto, Fondazione Slow Food per la Biodiversità e Slow F...
Leggi di più
|
Dopo Sammy saranno liberate le tartarughe marine Shelly e Ray
Continua il viaggio libero di Sammy, la tartaruga marina Caretta che, dal 18 luglio 2013, ha ritrovato la libertà, seguita nei suoi spostamenti dal rilevatore satellitare installato grazie al progetto...
Leggi di più
|
Liberazione di Sammy, la tartaruga con lo sguardo verso lo Spazio
Il giorno 18 luglio, intorno alle 09:30, sarà liberata presso il promontorio di Torre Guaceto la tartaruga marina Sammy, dotata di un trasmettitore satellitare utile per il monitoraggio delle rot...
Leggi di più
|
Intervento di capacity building rivolto a tecnici Enti Locali sulla gestione efficace di aree Rete Natura 2000
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto organizza, in collaborazione con l'Ufficio Parchi della Regione Puglia, un corso di approfondimento di 3 giorni sulla corretta gestione efficace delle aree pr...
Leggi di più
|
Week-end a Torre Guaceto: tra pesca sostenibile ed escursioni guidate
Il prossimo Week end pare sia davvero l’inizio dell’estate, considerando le temperature previste. E l’estate di Torre Guaceto non si fa attendere. Oltre al libero accesso alle spiagge, infatti si può ...
Leggi di più
|
Domenica con i pescatori sostenibili di Torre Guaceto
Proseguono le domeniche del P.A.M. Il Pesce Amico del Mare, il progetto di promozione e informazione sulla Pesca sostenibile, promosso dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto che ha c...
Leggi di più
|
Campi WWF a Torre Guaceto: ecco la nuova stagione, Estate 2013
Un vero viaggio di formazione e avventura lungo una settimana!Dopo l’atteso ritorno nella Riserva di Torre Guaceto dei campi ragazzi WWF della scorsa
estate, quest’anno ...
Leggi di più
|
Innovazione e tecnologia sostengono il turismo nelle aree marine salentine
La Fondazione Telecom supporta TEMP, Territorio Turismo e Tecnologia nell’Area Protetta di Torre Guaceto e Porto Cesareo.Il prossimo mercoledì 19 Dicembre, alle ore 17.00 nel Castello Den...
Leggi di più
|
Passa per la Puglia il Road Show de "Le Magie del Mare"
UN TOUR DI 7 TAPPE CON FONDAZIONE SYMBOLA E LE WINX ‘GUIDE’ DEI NOSTRI PARCHI MARINI AL QUALE PARTECIPANO SCUOLE, SINDACI, AREE MARINE PROTETTE E ENTI PROMOTORI ...
Leggi di più
|
Le magie del Mare: alla scoperta delle Aree Marine Protette con Winx Club
Fondazione Symbola, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con le sue due AMP Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta, e Rainbow insieme per promuovere ...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare Regione Puglia 2013
In vigore dal, 24 aprile 2013, la nuova Ordinanza balneare per la disciplina dell’attività balneare e l’uso del demanio marittimo delle zone di mare territoriale, nonché delle strutture turistico – ri...
Leggi di più
|
Pasqua e Pasquetta 2013 nella Riserva di Torre Guaceto
Diversi appuntamenti e diversi modi di fruire la Riserva. Il lungo week end pasquale inizia da SABATO 30 MARZO, con un ciclotrekking dal Centro visite giù per l’antica Torre Ar...
Leggi di più
|
Il programma di monitoraggio delle specie e degli habitat terrestri della Riserva Naturale di Torre Guaceto
Il programma di monitoraggio della Riserva Naturale di Torre Guaceto prevede l’osservazione periodica e pluriennale degli habitat e delle specie presenti nel perimetro della Riserva terrestre.<...
Leggi di più
|
La didattica nel Sac La Via Traiana: firmato il protocollo d’intesa
Lunedì scorso i comuni di Ostuni (ente capofila), Brindisi, Carovigno, Fasano, San Vito dei Normanni e Ceglie Messapica insieme al Parco delle Dune Costiere e alla Riserva di Torre Guaceto hanno sotto...
Leggi di più
|
Il 12 dicembre presentazione del volume Le Risorse del Mare e la Pesca
Si svolgerà a Bari, mercoledì 12 dicembre alle ore 17.15 presso il Salone degli Affreschi del palazzo ateneo dell’Università degli Studi di Bari, in piazza Umberto...
Leggi di più
|
Pro.Act.Natura2000 - Sono nate le prime sedici tartarughe Caretta Caretta
Iniziata la schiusa delle uova delle tartarughe marine Hanno già raggiunto il mare, il monitoraggio continua
E' iniziata la schiusa delle uova di Caretta caretta deposte...
Leggi di più
|
I MERCATI DELLA TERRA E DEL MARE di Torre Guaceto
9, 10, 11 agosto 2012, dalle 19:30 a notte |
NATURALIA 2012 Gli eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto
Le rondini volano già a migliaia al tramonto sul canneto. Per loro l’estate è già oltre la metà e come ogni anno insieme alla partenza di questa danza migratoria, prendono avvio gli eventi serali dell...
Leggi di più
|
Cena di solidarietà per il sisma in Emilia
Quando succedono eventi come i ripetuti sismi in Emilia e nei territori limitrofi, inevitabilmente ognuno di noi ne è toccato in qualche modo. Viene subito spontaneo pensare cosa si può fare per dare ...
Leggi di più
|
Tartarughe marine, la Puglia censisce nidi - Progetto PRO.ACT.NATURA2000
La pattuglia al lavoro sulla costa per salvare la specie Un progetto finanziato dall’Unione europea La tartaruga caretta caretta depone le sue uova al buio. Tra la notte e...
Leggi di più
|
A nuoto nel Parco 2012
Dopo il meritato successo della prima edizione, anche quest’anno si svolgerà il Trofeo “A Nuoto nel Parco”, una gara in acque libere sulla distanza di 2.500 metri. |
Information Communication Technology e servizi innovativi applicati al Sistema Costiero Salentino
Il presente intervento è gestito dal Consorzio di Gestione di Torre
Guaceto, in collaborazione con l'Area Marina
Protetta di Porto Cesareo e il Consor...
Leggi di più
|
26 maggio 2012 - Festa Nazionale di Slow Food a Torre Guaceto
Sabato 26 maggio 2012 presso il Centro Visite di Torre Guaceto in Serranova di
Carovigno (Br) dalle ore 19.00 si festeggerà il secondo Slow Food Day. |
20 Maggio - La Festa delle Oasi WWF a Torre Guaceto
Torna domenica 20 maggio la Festa delle Oasi WWF, la grande festa della natura italiana, quest’anno ded...
Leggi di più
|
Ecco il programma delle escursioni del finesettimana festivo
Per chi ha voglia di passeggiare lungo il mare, per chi ha voglia di staccare almeno per un giorno il cellulare, per chi ha voglia di stendersi in un prato e non pensare, per tutti, grandi e bamb...
Leggi di più
|
La Commissaria Damanaki “twitta” con i Pescatori Artigianali del Mediterraneo - #FISHGREEN
Resta poco tempo per salvare la piccola pesca e gli ecosistemi marini
Abbiamo poco tempo per agire. E’ il messaggio chiaro e unanime lanciato dalla Piattaforma dei pescatori arti...
Leggi di più
|
PROTECTION ACTIONS FOR CROSS-BORDER AND JOINT MANAGEMENT OF MARINE SITES OF COMMUNITY INTEREST (NATURA 2000)
Il Mare Mediterraneo, una delle più
estese Ecoregioni del Pianeta, per la sua ricchezza di biodiversità, è tra i
più importanti ecosistemi del mondo. Le maggiori minacce che m...
Leggi di più
|
AVVISO PUBBLICO RELATIVO AD UNA INDAGINE DI MERCATO
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto con il presente
avviso intende compiere un’indagine di mercato per l’individuazione del fornitore del servi...
Leggi di più
|
#FISHGREEN LA ‘RETE’ DI PESCATORI “PIONIERI” DI SOSTENIBILITA’ DEL MEDITERRANEO LANCIA L’APPELLO ALLA UE, ANCHE VIA TWITTER
PICCOLA PESCA=GRANDI BENEFICI PER L’AMBIENTE E L’ECONOMIA
ECCO LE 4 REGOLE D’ORO PER DIFENDERLA: POLIVALENZA, COGESTIONE, REGOLE SU PESCA ‘SPORTIVA’ E ACQUACOLTURA, ALLEANZA CON LE AREE PROTETT...
Leggi di più
|
Km zero, sostenibilità, cultura: la pesca artigianale alleata delle aree marine protette contro la crisi del Mediterraneo
Si è aperto oggi il Primo Meeting del MEDITERRANEO NELLA RISERVA DI TORRE...
Leggi di più
|
A Torre Guaceto Meeting dei pescatori “Pionieri di Sostenibilità “ e Aree Marine Protette
Sabato mattina apriranno i lavori del primo scambio di esperienze tra rappresentati della piccola pesca e aree marine protette il Sindaco di Carovigno, Vittorio Zizza e l’Assessore all’Agricolt...
Leggi di più
|
Direttiva Habitat 92/43/CEE
DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e ...
Leggi di più
|
Il fondale roccioso
Il fondale roccioso è l’ambiente
più conosciuto dagli apneisti. La presenza di un substrato
fisso offre maggiore possibilità agli animali bentonici di
c...
Leggi di più
|
Il posidonieto
I fondali sabbiosi nella fascia ben
illuminata del mare (da -3 fino anche a -25 m) accolgono un ambiente
del tutto caratteristico del Mediterraneo: la prateria di Posid...
Leggi di più
|
L'attività di monitoraggio dell'avifauna: l'inanellamento
La zona umida di Torre Guaceto è sito Ramsar, secondo l'omonima
convenzione internazionale, e Zona di Protezione Speciale, secondo la
Leggi di più
|
La zona umida
Continuando a camminare verso sud incontriamo la zona umida, che rappresenta
l’ecosistema che maggiormente caratterizza e rende unica Torre
Guaceto.
Inserita fina...
Leggi di più
|
La macchia mediterranea
La macchia mediterranea è un ecosistema costituito essenzialmente
da piante arbustive e da alberi di piccole dimensioni. La sua ampia
diffusione in tutto l'areale mediterraneo...
Leggi di più
|
La Fondazione Telecom Italia finanzia un progetto di servizi tecnologici innovativi per la fruizione di Torre Guaceto e Porto Cesareo
Si è svolta il 24 novembre 2011, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, la prima riunione di partenariato del progetto "ICT e servizi innovativi applicati al sistema costiero salentino"...
Leggi di più
|
Turismo + ambiente + territorio = Italia
CONVEGNO a CAMPOBASSO Sabato 22 ottobre 2011 - Un viaggio tra le buone pratiche e le eccellenze di un Paese che si offre al mondo.
Turismo + ambiente + territorio = Italia, le migliori...
Leggi di più
|
Progetto "Chance for Change": le iniziative finali
Un ecofestival a Torre Guaceto e un fuori festival tra Bari, Cisternino e Brindisi. Sono queste le tappe finali del progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale “Chance for Change - Occa...
Leggi di più
|
il KOHLHAAS di Marco Baliani approda nella riserva di torre guaceto
Leggi di più
|
STORIA D’AMORE E ALBERI - TRACCE Festival tra il mare e le case della Riserva di Torre Guaceto
Semi, infanzia, bambini e alberi, cura e pazienza. Tutto questo è STORIA D’AMORE E ALBERI, il prossimo evento del Festival TRACCE della Riserva di Torre Guaceto.
|
Va in scena lo spettacolo Prometeo Paladino
Oscurità e carbone, prigionia e inquinamento, oppressione e libertà. Sono solo alcune delle tematiche della nuova produzione del Gruppo Mòtumus di Brindisi, lo spettacolo teatrale “Prometeo Paladin...
Leggi di più
|
Pesca? No, ecoturismo. Storia di un paradiso rinato
Nella messicana "Baja California" un caso senza precedenti: grazie alla collaborazione degli abitanti della zona, in dodici anni la popolazione dei pesci è cresciuta del 460%. E con quale varietà.....
Leggi di più
|
Mercati della Terra e del Mare - 11-08-2011
Ultima Serata dei Mercati.
Arrivederci al prossimo anno.
Leggi di più
|
Mercati della Terra e del Mare - 10-08-2011
Seconda serata dei Mercati.
Un poco di vento che non ha fermato le migliaia di persone intervenute.
Serata speciale, con qualche ospite speciale.
Leggi di più
|
I MERCATI DELLA TERRA E DEL MARE di torre guaceto. domani il via.
Leggi di più
|
La Taricata di san Vito dei Normanni - Mercati della Terra e del Mare - 09-08-2011
Da ormai più di venti anni La Taricata, storico gruppo di musiche e canti popolari di San Vito dei Normanni, scopre crea e propone musiche e canti popolari della terra del Salento.
|
Mercati della Terra e del Mare - 09-08-2011
I presidi Slowfood presenti ai primi Mercati della Terra e del Mare. Tradizione, sapienza, conservazione, passione, gusto. Tutto racchiuso nei prodotti esposti dai presidi slow Food pugliesi...
Leggi di più
|
Il Canale Reale: un rischio per la biodiversità della Riserva di Torre Guaceto
I dati pubblicati da Legambiente, nell’ambito della campagna Goletta Verde, sono, per il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, la conferma di un pericolo serio per la biodiver...
Leggi di più
|
REVOLUTION e LA CREAZIONE DELLE STORIE - Doppio spettacolo nella Riserva di Torre Guaceto, per grandi e bambini
|
Presentata la guida "Puglia Storie di Mare"
Questa mattina è stata presentata in conferenza stampa, a Bari, la guida “Puglia Storie di Mare”, realizzata, nell’ambito del Progetto Interregionale sul Turismo Balneare, dal Consorzio di Gestione di...
Leggi di più
|
LAGUNE COSTIERE CODICE NATURA 2000: 1150
DESCRIZIONE DELL’HABITAT Per Lagune costiere, in base al Interpretation manual of European Union habitats EUR15 (C.E.E., 1999) si intende: “distese di acque salate costiere, poco...
Leggi di più
|
I MERCATI DELLA TERRA E DEL MARE di torre guaceto Una piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti
9, 10, 11 agosto – Riserva di Torre Guaceto nel Giardino del Centro Visite AL GAWSIT di Serranova Con Presìdi, Comunità...
Leggi di più
|
Conferenza stampa “Puglia storie di mare” Progetto Interregionale sul Turismo Balneare
MARTEDI’ 26 LUGLIO 2011 ALLE ORE 10.00c/o la Sala Giunta della Regione Puglia(Via Dalmazia, al 3° piano)
|
Comunicato Stampa: Un nido di Caretta caretta nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo
La sera del 18 Luglio 2011 una femmina di tartaruga marina della specie Caretta caretta ha scelto la spiaggia di Torre Lapillo per realizzare il suo nido e deporre le uova, sotto gli occhi meravigliat...
Leggi di più
|
Domenica gara di nuoto a Torre Guaceto
L’Associazione Sportiva Dilettantistica SOTTOSOPRA Brindisi, organizza per domenica 24 luglio p.v., in
collaborazione con il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, una gara...
Leggi di più
|
Scopri il programma di TRACCE - Festival tra il mare e le case della Riserva di Torre Guaceto - Estate 2011
Il Festival di eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto compie 10 anni
ed è dedicato alle nuove resistenze, al...
Leggi di più
|
TRACCE - Festival tra il mare e le case della Riserva di Torre Guaceto - Estate 2011
Il Festival di eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto compie 10 anni ed è dedicato alle nuove resistenze, all’ostinata generosità di chi non si riconosce in questo tempo senza regole e li...
Leggi di più
|
Presentato il Progetto PAM “Il Pesce Amico del Mare” FEP 2007/13 mis. 3.4 “sviluppo di nuovi mercati e
campagne rivolte ai consumatori”
Questa mattina il Progetto PAM “Il Pesce Amico del Mare” è stato presentato in conferenza stampa da Francesco De Franco - Consorzio di Gestione Torre Guaceto, Gianfranco Ciola – Presidente Conso...
Leggi di più
|
Il Pesce Amico del Mare - Conferenza Stampa di presentazione
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, in collaborazione con
il Consorzio di Gestione del Parco Naturale Regionale “Dune Costiere da
Torre Cann...
Leggi di più
|
L’antico villaggio di Torre Guaceto: agli Scogli di Apani tornano gli archeologi
Da lunedì parte la terza campagna di scavo che approfondirà le ricerche sui resti dell'abitato dell'Età del Bronzo distrutto da un incendio almeno setto-otto secoli prima di Cristo
Un g...
Leggi di più
|
Cos'è CENT.OLI.MED. Identificazione e conservazione degli oliveti secolari nella regione mediterranea
Localizzazione del progetto: Italia, Creta Durata: Inizio: 01/02/2009 - Fine: 30/04/2012 Attuatori del Progetto:
- Beneficiario Coordinatore:...
Leggi di più
|
Immersioni e Corsi Subacquei
CORSI SUBACQUEI: L’emozione del primo respiro sott’acqua, il primo passo verso la conoscenza delle creature marine, l’approccio all’incredibile ecosistema sommerso proposto in maniera natura...
Leggi di più
|
Pesca sostenibile - Due esempi dalla Liguria e dal Friuli
L’Italia importa la metà dei prodotti ittici consumati. È colpa delle
famiglie, che scelgono solo 10 tipi di pesce. Due risposte solidali
dalla Liguria e dal Friuli.
Leggi di più
|
Pubblicato il State of Oceans 2011 - Rapporto sullo stato di salute degli oceani
Nell'ambito di un workshop internazionale promosso da IPSO (International Programme on the State of the Oceans) svolto all'università di Oxf...
Leggi di più
|
Attività di ancoraggio e ormeggio
Nell’area marina protetta non è consentito l’ancoraggio. Nelle zone B è consentito l’ormeggio delle unità navali, autorizzate dall’Ente gestore, per le attività di visita guidata suba...
Leggi di più
|
Navigazione da diporto
Nell’area marina protetta non è consentito l’utilizzo di moto d’acqua o acquascooter e mezzi similari, la pratica dello sci nautico e sport acquatici similari. Nell’area marina protetta non è cons...
Leggi di più
|
Attività di ricerca scientifica
Nell’area marina protetta sono consentite esclusivamente le attività di ricerca scientifica autorizzate dall’Ente gestore. Alla richiesta di autorizzazione deve essere allegata una relazione esplic...
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 26 Gennaio 2009 Approvazione del regolamento di esecuzione ed organizzazione dell'area marina protetta "Torre Guaceto". (GU n. 42 del 20-2-2009)
Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione
ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto
...
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente Decreto 4 Febbraio 2000 - Istituzione della riserva naturale statale denominata "Torre Guaceto"
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349 «Istituzione
del Ministero dell'ambiente e norme in ...
Leggi di più
|
Decreto interministeriale 4 dicembre 1991. Istituzione della riserva naturale marina denominata "Torre Guaceto"
Il Ministro dell'Ambiente
di concerto con
il Ministro della Marina Mercantile Visti gli articoli 26,27,28, 30, 31 e 32 dell...
Leggi di più
|
Il Mare di Torre Guaceto
Nel mare di Torre Guaceto la diversità degli ambienti sommersi e le numerose specie di pregio naturalistico hanno determinato l’inserimento dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto all’interno della...
Leggi di più
|
Un pò di preistoria e storia
Le bellezze paesaggistiche e la floridezza degli habitat naturali che caratterizzano oggi i luoghi incantati della Riserva di Torre Guaceto hanno portato l’uomo in un passato non troppo lontano a sceg...
Leggi di più
|
Conosciamo la riserva terrestre
Tre sono gli ambienti naturali più importanti della Riserva: il litorale, la macchia mediterranea e la zona umida.
Sulla sabbia depone le uova il fratino, uccello limicolo di piccole dimensioni...
Leggi di più
|
Domenica di eventi a Torre Guaceto: il trenino del mare e le valigie dei fili invisibili
IL TRENINO DEL MARE e LE VALIGIE DEI FILI INVISIBILI Escursioni per la torre e un viaggio notturno tra poesia e scienza con Antonio Catalano Nella riserva fuori dal tempo comincia ...
Leggi di più
|
Assemblea Federparchi a Carovigno: due intense giornate di lavoro (17 – 18 giugno)
Nell'ambito dell'assemblea nazionale di Federparchi che si terrà il 17 e il 18 giugno in Puglia, a Carovigno, presso l'Area Marina di Torre Guaceto, si affronteranno temi di vitale importanza per il f...
Leggi di più
|
Torre Guaceto scenario per "Liberiamo le Ali"
“Liberando le ali” è il titolo dell’evento che si svolgerà all’interno della magica riserva naturale di Torre Guaceto domenica 5 Giugno con inizio dalle ore 16 (punto di partenza Parcheg...
Leggi di più
|
Wwf: le aree marine protette italiane hanno a metà dei fondi che servirebbero
Per i parchi marini solo spiccioli. Il occasione della giornata europea dei parchi il WWF lancia un grido di allarme per le aree marine protette, importantissimo presidio ...
Leggi di più
|
Da tutto il mondo per studiare il territorio e l’ospitalità pugliese
Bari - Da tutto il mondo per studiare il territorio e l’ospitalità pugliesePer una settimana in Puglia gli studenti del prestigioso master Food Culture and Communications grazie a Slo...
Leggi di più
|
22 MAGGIO: GIORNATA OASI WWF
Domenica 22 maggio 100 aree naturali protette dal “Panda” aperte gratuitamente per celebrare la natura italiana e l’Anno internazionale delle foreste
E’ dedicata all’Anno internaz...
Leggi di più
|
Ordinanza balneare 2011 - Regione Puglia
Predisposta dalla Regione Puglia l'Ordinanza per il turismo e le strutture balneari 2011, finalizzata all’esercizio delle attività turistico - balneari e delle strutture ricettive...
Leggi di più
|
Un'altra pesca è possibile. di Roberta Pizzolante
Le riserve ittiche dei nostri mari sono finite. In Italia, l’ultimo giorno dell'autosufficienza alimentare, da questo punto di vista, è stato il 30 aprile scorso. Questo significa che...
Leggi di più
|
Domenica 24 aprile e lunedì 25 aprile 2011 PASQUA E PASQUETTA NELLA RISERVA DI TORRE GUACETO
Il trenino della natura e i servizi di fruizione della Riserva pronti ad accogliere visitatori e turisti per il fine settimana pasquale.
E’ pronto il programma di accoglienza e fruizione...
Leggi di più
|
AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L’ATTIVITÀ DI PICCOLA PESCA ARTIGIANALE ANNUALITA’ 2011
Pubblicato AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE A ESERCITARE L’ATTIVITÀ DI PICCOLA PESCA ARTIGIANALE ANNUALITA’ 2011 ai sensi dell'art.18 del Regolamento di Esecuzione ed Organizzazione d...
Leggi di più
|
Il Mediterraneo muore di plastica. Anche
Uno studio condotto dall'istituto francese Ifremer. Del resto basta guardare nei cassonetti per capire che la raccolta differenziata in molte città italiane è semplicemente una "parola". Vuota. Com...
Leggi di più
|
COMUNICAZIONE A TUTTI I PESCATORI SPORTIVO-RICREATIVI
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 24 del 31 Gennaio 2011, il Decreto 6/12/2010 del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sulla rilevazione della consist...
Leggi di più
|
DAL TEATRO AL MARE, DEI SEMI E DEI BAMBINI
2 workshop per insegnanti che amano parlare d’ambiente con giochi e teatro Nell’ambito del progetto regionale di Residenza Teatrale TEATRI ABITATI, Una Rete del Contemporaneo, le coop...
Leggi di più
|
Pon Sicurezza, “occhi” intelligenti a tutela di 14 aree marine protette
Con un finanziamento di 16,2 milioni di euro, verrà realizzato un sistema di videosorveglianza per prevenire i reati ambientali. E’ stato dato il via libera nell’ambito del PON Sicurezza ad un nuov...
Leggi di più
|
Pubblicati gli avvisi per le attività di scuola velica e visite guidate subacquee
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, continuando il suo impegno per garantire una fruizione sostenibile del suo territorio, ha pubblicato gli avvisi pubblici per aprire la possibilità a soggetti...
Leggi di più
|
Giovedì 9 presentazione del Laboratorio per Animatori Ambientali
La stagione di formazione della residenza CETACEI fa tappa nella Riserva di Torre Guaceto e avvia i lavori del Laboratorio per Animatori Ambientali. Si presenta infatti giovedì 9 dicembre alle ore ...
Leggi di più
|
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - dal 20 al 28 novembre
La seconda edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, European Week for Waste Reduction, l’ormai nota campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, con ...
Leggi di più
|
DAL TEATRO AL MARE - La residenza teatrale CETACEI apre la stagione dei laboratori
Laboratori teatrali, un laboratorio di scrittura e un laboratorio ambientale per una lunga ricerca tra scienza e poesia sulle balene e il mare
Teatro, scrittura, arti sceniche ma anch...
Leggi di più
|
Un progetto per salvare gli uliveti mediterranei
Tra le azioni concrete sul territorio dell'area target di Torre Guaceto (nonché nella sua omologa a Chania, sull'isola di Creta), sono previste la realizzazione ed il recupero di muri a secco e la ...
Leggi di più
|
Pesca sostenibile e microimprese, delegazione del Senegal a Torre Guaceto
Nella giornata di giovedì 30 settembre il Consorzio di gestione di Torre Guaceto ha ospitato una delegazione proveniente dal Senegal, composta da 14 pescatori, funzionari di parco, amministratori loca...
Leggi di più
|
Progetto "Wamer - Gente di Mare"
Venerdì 1 ottobre una delegazione del Wwf del Senegal sarà ospite dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
La delegazione, che si trova in Italia, intende promuovere il progetto "Wamer - Gen...
Leggi di più
|
IL POPOLO DEL MARE INAUGURA IL NUOVO CENTRO VISITE DI TORRE GUACETO - Sabato 4 e domenica 5 settembre 2010
Nella Riserva sbarca un Popolo che si porta i sogni e le storie di chi va cercando pace oltre il mare…
Il 4 Settembre alle ore 11.00 presso la Borgata Serranova di Carovigno, il Consorzi...
Leggi di più
|
Linea Blu a Torre Guaceto
Si comunica che il giorno 3 settembre 2010 la troupe di Linea Blu, trasmissione dedicata al mare di Raiuno, girerà un servizio molto lungo presso l'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Il Piano d...
Leggi di più
|
La vera gestione partecipata
Da mesi ormai lo spazio facebook della Riserva (http://www.facebook.com/pages/Riserva-di-Torre-Guace...
Leggi di più
|
progetto didattico “E..state nei Parchi”
Nell’ambito delle attività didattiche programmate dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nel mese di agosto gli animatori ambientali della riserva presso la spiaggia di Punta Penna Grossa allest...
Leggi di più
|
BRUCIATURA DELLE STOPPIE:ASSOLUTA PREVENZIONE: ECCO LE REGOLE
COMUNICATO STAMPA DELLA REGIONE POSTATO PER UNA PIU' AMPIA DIFFUSIONE. RICORDIAMO CHE ALL'INTERNO DELLA RISERVA NATURALE E' SEVERAMENTE PROIBITO L'ACCENSIONE DELLE STOPPIE
Leggi di più
|
Ministero dell'Ambiente - Al via la Seconda Edizione di "E…state nei parchi" per scoprire le meraviglie del nostro patrimonio ambientale e della biodiversità
Dopo il grande successo di pubblico della prima edizione, il Ministero dell’Ambiente, nell’Anno Internazionale della Biodiversità ha voluto confermare l’importanza del contatto e del rapporto diretto ...
Leggi di più
|
Comunicato Stampa Piano Antincendio Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto
In riferimento agli articoli di stampa pubblicati dai quotidiani locali inerenti il Piano Antincendio Boschivo (AIB) della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, in seguito alla denuncia dell’...
Leggi di più
|
Rappresentanza nazionale del Servizio Civile per una difesa non armata e nonviolenta della Patria - COMUNICATO STAMPA
Con la sentenza storica n. 164 del 24 maggio 1985, la Corte Costituzionale riconobbe pari dignità al servizio militare e quello civile. Entrambi i servizi furono ritenuti modi diversi per realizzare l...
Leggi di più
|
La proposta del mese di Slow Food Il pomodoro fisachetto di Torre Guaceto
La riserva di Torre Guaceto, nonostante sia relativamente piccola (circa 1.200 ettari che insistono nei territori comunali di Carovigno e in piccola parte di Brindisi), presenta una straordinaria vari...
Leggi di più
|
A vela nel parco
Nel quadro di una sempre più ampia e sinergica collaborazione con il Consorzio che gestisce la Riserva Naturale, il Centro Velico Torreguaceto propone un corso di iniziazione allo sport della vela des...
Leggi di più
|
Scoprire il blu del mare di Torre Guaceto
Torre Guaceto si apre sempre di più ad una conoscenza compatibile delle sue bellezze. Dopo molti anni, finalmente, grazie all'approvazione del regolamento e alle seguenti procedure pubbliche, s...
Leggi di più
|
Convegno - IN MARE, PER IL MARE Salone Nautico Internazionale - Brindisi
sabato 17 aprile 2010 Ora: 15.30 - 18.30 Salone Nautico Internazionale - Brindisi Descrizione IN MARE, PER IL MARE
Convegno Brindisi, 17 Aprile 2010 Salone Nautico Inte...
Leggi di più
|
Pubblicati gli avvisi per le attività di scuola velica e visite guidate subacquee
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, continuando il suo impegno per garantire una fruizione sostenibile del suo territorio, ha pubblicato gli avvisi pubblici per aprire la possibilità a soggetti...
Leggi di più
|
PROGETTO GU.F.I.GUIDE ALLA FRUIZIONE INDIPENDENTE
31 marzo 2010 ore 9,30 - Area Marina Protette e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto Il 31 marzo 2010 alle ore 9.30, nello splendido scenario della Riserva Naturale dello Stato di T...
Leggi di più
|
Al via le attività consentite di pesca all’interno dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto
A seguito dell’approvazione del Regolamento di Esecuzione ed Organizzazione dell’area Marina Protetta di Torre Guaceto, approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ...
Leggi di più
|
APPROVATO IL REGOLAMENTO DELL’AREA MARINA PROTETTA DI TORRE GUACETO
Il Consorzio di gestione di Torre Guaceto, in qualità di ente gestore dell’omonima Area marina Protetta recependo le esigenze espresse dal territorio due anni fa ha redatto il regolamento di esecuzion...
Leggi di più
|
Partono i Corsi di formazione gratuiti organizzati dalla Riserva di Torre Guaceto
Partono i Corsi
di formazione gratuiti organizzati dalla Riserva di Torre Guaceto
Leggi di più
|
Torre Guaceto “Nominata” Area Specialmente Protetta di importanza Mediterranea
L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, assieme ad altre 3 aree protette Italiane il Plemmirio ( Sicilia), Miramare ( Friuli Venezia Giulia) e Tavolara – Punta Coda Cavallo ( Sardegna), è stata inser...
Leggi di più
|
Benvenute piccole tarta!!!
All'alba del giorno 19 luglio viene rilevata da un collaboratore del Centro Tartarughe di Rauccio la nidificazione di una Caretta caretta lungo una spiaggia nei pressi di S. Foca, lungo la costa adria...
Leggi di più
|
COMUNICATO STAMPA
In riferimento ai numerosi articoli di stampa, usciti sulle testate regionali e nazionali, inerenti l’incendio boschivo che ha distrutto 110ha di habitat naturali presenti nella Riserva, che stanno al...
Leggi di più
|
ANDATI IN FUMO 100 ETTARI DI CANNETO NELLA RISERVA
Consorzio Torre Guaceto 22.08.2007 – Nella mattinata di ieri 21 agosto alle ore 11:30 in località San Giovanni si è verificato un incendio sui terreni agricoli adiacenti al canneto che passa sotto la ...
Leggi di più
|
“LA REPUBBLICA DEI PARCHI” Torre Guaceto apre gratuitamente ai visitatori - 2 giugno 2007
“La natura, oltre ad essere un bene inestimabile per la sopravvivenza dell’umanità, rappresenta la testimonianza della nostra cultura, del rapporto tra uomo e ambiente e, per questo motivo, va valoriz...
Leggi di più
|
Emozioni Subacquee
Il Consorzio di Torre Guaceto è lieta di ospitare il Progetto Emozioni Subacquee, corso avanzato di immersione per ragazzi non vedenti. A organizzare tale attività con la nostra collaborazione è l’Ass...
Leggi di più
|
13a Settimana Azzurra di Vivere il Mare
Una full immersion con professionisti della televisione per capire come si realizza un video professionale per i finalisti della 13a “Settimana Azzurra di Vivere il Mare”. Ragazzi e insegnanti, divisi...
Leggi di più
|
Gara di Mountain Bike 2° TROFEO “Consorzio di Torre Guaceto”
Si rinnova anche quest’anno il riuscito appuntamento con la gara ciclistica che assegna il “2° Trofeo Consorzio di Torre Guaceto”. E’ fissato per sabato 26 Agosto il tour organizzato dal G.S.C.-Gru...
Leggi di più
|
l'Oro del Parco - un viaggio del gusto dal mare all'oliveto secolare, legato alla degustazione di olio scandito da musiche lontane
Nel suggestivo scenario della Riserva Naturale di Torre Guaceto, martedì 22 agosto si terrà una serata gastronomica dedicata all'olivo, alla sua storia, ai suoi paesaggi, al suo olio. Lungo un itinera...
Leggi di più
|
Turismo marino nell’Adriatico
Primo incontro, martedì 18 luglio alle ore 11 (sala stampa) palazzo della Provincia, tra i partners del progetto TUR. SEA. ADR nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG III A ITALIA...
Leggi di più
|
Forum BiolFish e Oro dei Parchi: per un Parco biologico del Mediterraneo A cura dell'Osservatorio Internazionale per l'Olivicoltura Biologica
Il PREMIO BIOL è uno dei più importanti riconoscimenti internazionali per l'olio extravergine biologico, ospitato nel cuore della Puglia, riconosciuta roccaforte dell'olio d'oliva. Come sempre il ...
Leggi di più
|
|