Alcuni consigli pratici per ridurre i rifiuti. Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - 3° Consiglio
- compra oggetti resistenti, non usa e getta;
- preferisci i prodotti con un imballaggio idoneo a proteggerli o comunque con imballaggi eco-compatibili (facili da differenziare e riciclare);
- acquista prodotti ricaricabili, come batterie, detersivi ecc. e usa i distributori alla spina (per prodotti per la casa e alimentari) che si trovano in piccoli e grandi negozi della tua zona;
- usa borse riutilizzabili, ceste, scatoloni o cassette per fare la spesa, evitando gli shopper usa e getta;
- riutilizza fogli già scritti su di un lato per ulteriori appunti e, in ufficio e a casa, non stampare un documento se non è strettamente necessario;
- bevi l’acqua del rubinetto;
- usa i pannolini lavabili per bambini;
- ricarica le cartucce esaurite di stampanti e fotocopiatrici;
- acquista elettrodomestici con parti sostituibili;
- riutilizza gli scarti organici come concime per il giardino, facendo il compostaggio;
- passa gli abiti che non metti più in famiglia e tra gli amici, oppure portali presso le associazioni che li raccolgono;
- compra mobilio o vestiario nei negozi o mercati dell'usato;
- non usare fazzoletti in carta, tovaglioli in carta ecc.
Ricorda che un acquisto, per essere davvero sostenibile, deve: essere necessario, durevole, fatto con materiale riciclato, avere l’imballaggio necessario, favorire il risparmio energetico, essere biologico, "equo e solidale", prodotto localmente, senza sfruttamento dei lavoratori. La seconda edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, European Week for Waste Reduction, l’ormai nota campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, con il supporto del programma LIFE+, il cui scopo è sensibilizzare il maggior numero possibile di persone alla prevenzione dei rifiuti, è in corso.
Come Centro Esperienza della Rete INFEA, per tutta la durata della manifestazione, la Riserva di Torre Guaceto pubblicherà ogni giorno un consiglio finalizzato alla riduzione dei rifiuti, per permettere a ciascuno di noi di essere protagonisti attivi con piccole azioni fattibili. Al termine della settimana, sarà creata una sezione apposita dove saranno disponibili i consigli pubblicati, per poter essere raggiungibili sempre.
«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo» (Mahatma Gandhi)
Tag
|