• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


27 lug 2017

La vespa di Torre Guaceto: un'amica dell'ambiente e delle persone



Spesso la maggior parte della gente ha paura o la tendenza ad evitare determinati insetti a causa della cattiva concezione che tutti questi possano provocare problemi di salute o comunque fastidi di qualsivoglia genere. 
Non è sempre così. Tanti dei piccoli animali che si tende ad evitare o si uccide, pensando che questi possano pungere, non solo sono innocui, ma in più giocano un ruolo fondamentale nella tenuta degli ecosistemi naturali. 
E’ questo il caso di un particolare insetto di Torre Guaceto. 
Il bembice (Bembix rostrata) è una vespa piuttosto vistosa del gruppo degli sfecidi. La lunghezza del suo corpo è pari a circa 2 centimetri, ha un addome tipicamente da vespa: a strisce gialle e nere, e grandi occhi verdi. Il bembice è una specie a distribuzione eurasiatica, considerata protetta in alcune aree geografiche. 
È tendenzialmente gregaria, ma non sociale, strettamente legata ai suoli sabbiosi, dove scava buche e in cui depone le uova, una per ogni buca. Le larve sono continuamente accudite dagli adulti e rifornite di nutrimento, costituito prevalentemente da mosche. 
Gli adulti hanno un’alimentazione completamente diversa dalle larve: frequentano i fiori delle piante del litorale, svolgendo così un importante ruolo di impollinatori. 
La specie può facilmente essere osservata a Torre Guaceto, dalla tarda primavera al primo periodo estivo, quando i suoi esemplari sono intenti a scavare buche sui viali sabbiosi che conducono al mare.  
Nonostante l’apparenza “minacciosa”, il bembice è innocuo per l’uomo, e la sua presenza in Riserva denota il buono stato dell’habitat dunale. 
Questa vespa non punge. Anzi, è piuttosto delicata. 
Invitiamo tutti gli utenti di Torre Guaceto a non avere paura quando la incontrano in Riserva e a fare molta attenzione a non calpestarla, un’azione di questo tipo potrebbe facilmente ucciderla. 
Chi ama Torre Guaceto rispetta tutti i suoi abitanti, anche i più piccoli. 

Il video https://youtu.be/ShykDrgg04w


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo