• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


14 dic 2011

Terra Madre Day a Torre Guaceto



L'Oro del Parco di Torre Guaceto protagonista del Terra Madre Day Slowfodd, sabato 17 dicembre
Presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, sabato 17 dicembre dalle 20.30, si svolgerà il Terra Madre Day, manifestazione organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e dalla Condotta Alto Salento Slowfood, per rendere protagonista di una serata l'Oro del Parco, il paniere di prodotti agricoli provenienti da Torre Guaceto.

Giunto alla sua terza edizione, il Terra Madre Day, che a dicembre celebra in tutto il mondo il cibo locale buono, pulito e giusto, è un evento che prende mille forme diverse, riunendo le comunità di Terra Madre Slowfood in festival, cene, mostre, eventi culturali, conferenze e molto altro ancora. Gli eventi non valorizzano solo il cibo locale, ma presentano al mondo intero i luoghi e i volti che sono protagonisti di un nuovo modello alimentare; ogni appuntamento, nella sua diversità, esprime la creatività del nostro movimento e la capacità di cambiare le cose attraverso piccole e grandi azioni. Nell'edizione 2010 si sono svolti più di 1150 eventi in 125 paesi nel mondo.

Quest'anno l'organizzazione di Terra Madre a Torre Guaceto ha l'obiettivo di sostenere il progetto "Mille orti in Africa" per realizzare in tutte le comunità africane di Terra Madre, nelle scuole, nei villaggi, nelle periferie delle città, mille orti,  garantendo la formazione a contadini e giovani, favorendo la conoscenza dei prodotti locali e della biodiversità, il rispetto dell’ambiente, l’uso sostenibile del suolo e dell’acqua, trasferendo i saperi degli anziani alle nuove generazioni, rafforzando lo spirito di collaborazione. Fare un orto, inoltre, significa garantire alle comunità locali la disponibilità quotidiana di cibo sano e fresco, migliorare la qualità della vita quotidiana, fare economia.

Il menù, interpretato dai cuochi di Terra Madre Francesca De Pascale del Ristorante S.Filippo Ostuni Palace e da Francesco Pisani del Grand Hotel Tenuta Moreno Mesagne, prevede l'utilizzo di prodotti agricoli e ittici provenienti dalle Comunità del Cibo pugliesi, tra cui il pomodoro fiaschetto, l'olio biologico da uliveto secolare e il pescato sostenibile della Comunità di produttori agricoli e ittici di Torre Guaceto, Capocollo di Martina Franca e lenticchie della Comunità dell’Alta Murgia barese.

Il contributo per la serata è di € 10 a partecipante, che sarà devoluto per sostenere il progetto 1000 Orti in Africa.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il coordinatore dell'evento, Marcello Longo, email: slowfood236@gmail.com, Tel.347 4703926


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo