• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


27 set 2010

I vincitori di Vividaria visitano i parchi d'Italia, tra cui Torre Guaceto



In questi giorni le 10 classi vincitrici del progetto di educazione ambientale "Vividaria. Piante amiche: Diversità vegetale per il benessere" ritirano il loro premio andando in escursione di uno dei parchi italiani. L'iniziativa promossa da Federparchi-Europarc Italia e dall'Institut Klorane nasce per diffondere conoscenza e consapevolezza sui temi della biodiversità vegetale e sull'importanza delle piante per il benessere umano e la salute del clima.

Il progetto sviluppatosi durante l'anno scolastico 2009/2010 ha visto la partecipazione di oltre 500 classi di scuole primarie italiane coinvolgendole in percorsi didattici sperimentali, attività pratiche e il coinvolgimento di farmacisti per apprendere tutte le caratteristiche del mondo vegetale. Il concorso ha previsto la creazione di un elaborato finale sulla base del quale sono stati scelti i 10 migliori di questa edizione. Il parco si complimenta con i ragazzi dell'istituto "De Amicis" che essendo vincitori di Vividaria saranno nostri graditi ospiti.

Il viaggio in un'area protetta prosegue quella linea formativa lanciata grazie a Vividaria, uno dei pochi progetti attivi e di successo nel panorama dell'educazione ambientale italiana. Far visitare ai ragazzi i luoghi adibiti alla conservazione della biodiversità risulta essere la migliore lezione pratica su ciò che hanno analizzato e studiato durante l'anno. L'I. c. Giardini Naxos G. Lambuschini di Gaggi visiterà il parco nazionale dell'Etna, il 70° Circolo Didattico di Napoli quello del Vesuvio, la scuola primaria Ugo Foscolo di Bucine il parco nazionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, il secondo circolo didattico "San Filippo Neri" di Gioia del Colle l'area marina protetta di Torre Guaceto, la scuola primaria "De Amicis" di Pavia il parco del Ticino-Sesto Calende, il primo circolo didattico Don Bosco di Vibo Valentia il parco nazionale della Sila, l'Istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Aulla il parco nazionale delle Cinque Terre, l'Istituto comprensivo statale "De Amicis" di Spongano il Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, il 7° circolo didattico di Latina "G. Vico" il parco nazionale del Circeo, mentre l'Istituto comprensivo "Giovanni Paolo II" di Castiglione di Sicilia il parco fluviale dell'Alcantara.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo