• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


18 gen 2018

Torre Guaceto, luogo preferito dagli storni in Puglia



In questo periodo, numerosissimi storni stanno popolando il nostro territorio.
La Puglia ospita popolazioni stanziali, numericamente modeste e, in autunno-inverno, contingenti migratori straordinariamente numerosi. Dagli 8 ai 10 milioni è la stima degli storni che in questo mese sono presenti in Puglia per svernare. 
Questi uccelli provengono dal nord dell’Italia e dai Paesi dell’Est, spinti dal freddo dei distretti di origine, poi a marzo andranno via per tornare nei luoghi di provenienza.  
Gli storni si radunano al tramonto e sono solo due i siti pugliesi che hanno eletto a dormitorio perché sicuri e protetti e uno di questi è la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. 
Gli stessi sono censiti dagli ornitologi incaricati dalla Facoltà di Agraria dell’Università di Bari che svolge, per la Regione Puglia, il monitoraggio della specie finalizzato alla valutazione delle interazioni di queste con l’uomo. 
Al tramonto a Torre Guaceto si assiste ad uno spettacolo della natura. Nuvole di storni composte dai 3 ai 5 milioni di esemplari scendono nei canneti facendo emozionanti evoluzioni. Ne approfittano i rapaci come i falchi di palude (Circus aeruginosus), le albanelle reali (Circus cyaneus) e i falchi pellegrini (Falco peregrinus) che li inseguono per cibarsene.  
Per scendere più nel dettaglio delle caratteristiche di questo animale, lo storno (Sturnus vulgaris) è un uccello appartenente all’ordine sistematico dei Passeriformi, di cui fanno parte numerose specie, molte comuni e sinantropiche, cioè vicine all’uomo per opportunità alimentare, di protezione e di offerta di siti riproduttivi. Per avere riprova di questa sua attitudine, basti pensare al passero (Passer domesticus) che costruisce il nido negli interstizi delle abitazioni, si ciba nei coltivi di frumento e vive nei pressi delle abitazioni dove i predatori non osano avvicinarsi.  
Lo storno è originario dell’Eurasia, ma è stato introdotto in tutti i continenti tranne l’America meridionale e l’Antartide. Ha dimensioni corporee medio-piccole, pesa all’incirca 80 grammi e il suo piumaggio è di colore nero. I sessi sono distinguibili solo nel periodo riproduttivo, quando compare una macchia sulla base del becco, azzurra nei maschi e rossastra nelle femmine. In questa fase, il piumaggio dello storno assume riflessi lucenti azzurro-verdastri.  
Questo uccello vive nelle campagne, ma anche nei villaggi e nelle città. Nidifica in cavità naturali di rocce e di alberi, ma anche di edifici, in lampioni e pali di cartelli stradali. Si nutre di insetti, di frutta e di semi. 
E’ specie migratrice, ma anche stanziale alle latitudini meridionali.
Purtroppo, lo storno è una specie odiata da molti per la sua abitudine di cibarsi anche di olive, ma in realtà è un insettivoro e la sua utilità è spesso sottostimata. Come spiegano gli addetti ai lavori, per placare l’ira degli agricoltori, basterebbe ristorare i danni eventualmente prodotti da questi uccelli per sanare un conflitto forse inutile. 

Guarda il video https://youtu.be/eTmjIACdCiE


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo