• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


16 ago 2011

Va in scena lo spettacolo Prometeo Paladino



Oscurità e carbone, prigionia e inquinamento, oppressione e libertà. Sono solo alcune delle tematiche della nuova produzione del Gruppo Mòtumus di Brindisi, lo spettacolo teatrale “Prometeo Paladino” che andrà in scena mercoledì 17 agosto, alle ore 21.30, nella riserva naturale dello Stato di Torre Guaceto, lungo il mare, tra le calette (info e prenotazioni: 0831.989885 – 331.3347311). Una rivisitazione moderna del mito greco che si stacca dal passato della tragedia eschilea per entrare nel presente di una realtà in cui l’ambiente è minacciato e utilizzato come fonte di arricchimento personale. Una metafora non troppo velata con tutte le contraddizioni nel rapporto tra uomo e natura, tra una sostenibilità richiesta da molti e un inquinamento che coinvolge tutti. Attraverso la regia di Maurizio Ciccolella, attore e regista diplomato al Piccolo Teatro di Milano, lo spettacolo diventa la metafora della ricerca di una libertà contro il potere assoluto, della la lotta contro i massimi sistemi, il sacrificio in nome di un’ideale, il carburante di una ribellione che non è limitata all’atto di rivolta ma presuppone un cambiamento delle coscienze non più disposte a essere “governate” dall’esterno. In questa ottica Prometeo da “incatenato”, come nel titolo della tragedia eschilea, diventa Paladino, in nome di una giustizia più alta, dove l’uomo e la natura sono nuovamente al centro dell’attenzione rispetto alle logiche economiche e politiche. Lo spettacolo offre diversi spunti di riflessione attraverso una messa in scena a tratti inquietante con personaggi estremi quali il generale Cratos o la giovane Io, prigioniera di Cratos usata come cavia di esperimenti efferati. Un Prometeo dalle innumerevoli chiavi di lettura e che coniuga l’intrattenimento con la riflessione, l’Arte con la Natura, il Teatro con la Vita.

In scena Giovanni Di Lonardo, Andrea Simonetti, Francesca Danese e Fabio Saccomanno.



Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo