• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


22 set 2023

Torre Guaceto al tavolo europeo per proteggere il mare



Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto invitato a relazionare all’Eusair, agenzia dell’Unione Europea, circa lo stato delle tartarughe marine nel mare Adriatico-ionico ai fini di un rafforzamento delle azioni di tutela del mare e dei suoi abitanti. La richiesta: “Adottare piani di conservazione transfrontalieri”. 
Si è svolta in Slovenia, nella città di Izola, la Settimana per le Strategie Macroregionali organizzata dall’EUSAIR, EU Strategy for the Adriatic and Ionan Region, per presentare le strategie elaborate nelle macroregioni dell’Adriatico-Ionico, Alpina e del Danubio. 
La strategia dell’UE per la regione adriatico-ionica (EUSAIR) è una strategia macroregionale adottata dalla Commissione europea e approvata dal Consiglio europeo nel 2014. L’obiettivo generale dell’EUSAIR è promuovere la prosperità economica e sociale e la crescita nella regione, migliorandone l’attrattività, la competitività e la connettività. 
Unico ente italiano presente, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stato invitato a relazionare sullo stato di conservazione delle tartarughe marine nel mare Adriatico e Ionico. Il contributo della riserva sarà importante ai fini dell’elaborazione della strategia per la designazione della rete delle Aree Marine Protette secondo la strategia UE per la Biodiversità 2030. 
Il Consorzio ha sostenuto l’importanza della rete tra AMP per la conservazione di specie come la Caretta caretta e suggerito all’agenzia europea di adottare piani di conservazione transfrontalieri per proteggere davvero questi animali. 
“E’ stato un onore partecipare ad un tavolo di lavoro che di fatto decide le sorti del nostro mare e poter mettere a disposizione di tutti le competenze e l’esperienza di Torre Guaceto – ha commentato il presidente del Consorzio, Rocky Malatesta -, la nostra governance punta da sempre sulla rete, perché solo tutti uniti possiamo raggiungere grandi risultati, auspichiamo che le strategie europee siano sempre più improntante sul rafforzamento nel network internazionale”.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo