• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


12 apr 2010

Forum tematici - Racconti di riciclaggio



Il progetto “Racconti dal Riciclaggio” nasce per rispondere all’esigenza della Regione Puglia di sensibilizzare la popolazione alle tematiche relative la raccolta differenziata (RD) proponendo metodologie innovative di comunicazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali.
Il progetto prevede l’organizzazione di incontri tematici sulla corretta gestione dei rifiuti che vede coinvolte in prima persona le associazioni, gli imprenditori, i tecnici e gli amministratori degli enti locali del territorio. Il 14 e 15 alle ore 18.00 aprile sono stati organizzati presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi di via De Leo due incontri tecnici e di confronto tra le realtà associative, imprenditoriali e amministrative del territorio pugliese dal tema Gestione dei rifiuti: tra emergenza e buone pratiche e Green economy: la scommessa del mondo delle imprese. Il 16 aprile è prevista una visita agli impianti per la gestione e il trattamento dei Rifiuti Solidi Urbani in funzione e in fase di realizzazione nell’ATO BR1: tra questi la Discarica RSU di Autigno e l’Impianto di selezione multimateriale e compostaggio di Brindisi (attualmente in fase di completamento). Per raggiungere i siti oggetto della visita, l’ATO metterà a disposizione due pullman, che partiranno rispettivamente da Fasano e San Pietro V.co per raggiungere i diversi Comuni dell’ATO BR/1, dove preleveranno i tecnici e/o gli amministratori comunali che vorranno aderire all’iniziativa. La partenza è fissata alle ore 8,30. Lo scopo di questa visita è quello di mettere al corrente i tecnici comunali ed i decisori politici dello stato dell’arte del sistema di raccolta, trasporto, gestione e trattamento dei rifiuti a cominciare dagli impianti al momento in funzione ed in fase di realizzazione e confrontarsi davanti ad elementi oggettivi sulle iniziative da intraprendere nell’ambito dell’ATO BR/1.

Di seguito il programma dei forum:
mercoledì 14 aprile, ore 18:00
Salone di rappresentanza Provincia di Brindisi, P.zza Santa Teresa
Gestione dei rifiuti: emergenza, buone pratiche e didattica

Introduce Domenico Mennitti – Sindaco di Brindisi e presidente dell’ATO BR/1
Francesco Tarantini - Presidente Legambiente Puglia
Responsabile del report sui Comuni ricicloni - Regione Puglia 2009
Cosimo Birardi - Sindaco di Monteparano (TA)
Comune riciclone premiato per aver raggiunto il 72% di rd ad agosto 2009
Cosimo Ferretti – Sindaco di Oria (BR) e presidente ATO BR/2 tra le ATO più virtuose in Puglia
Compagnia LA LUNA NEL POZZO, Ostuni – L’ISOLA, il teatro ragazzi racconta i rifiuti
Cooperativa THALASSIA, Brindisi – rifiuti e didattica ambientale
Conclude Francesco Di Leverano – direttore ATO BR/1

giovedì 15 aprile, ore 18:00
Salone di rappresentanza Provincia di Brindisi, P.zza Santa Teresa
Green economy: la scommessa del mondo delle imprese

Introduce Domenico Tanzarella – Sindaco di Ostuni e vicepresidente dell’ATO BR/1
Stefano Corianò amministratore delegato Karborek S.p.A. di Martignano (Le)
Azienda impegnata nel recupero di fibre di carbonio da materiali a fine vita.
Azienda virtuosa vincitrice del riconoscimento “Innovazione amica dell’ambiente – sud”
Savino Santarella - Sindaco di Candela (FG)
Comune pugliese più attivi sulla raccolta della frazione umida
Fattoria della Piana Soc. Coop di Candidoni (Rc)
Azienda che produce energia elettrica per 1680 famiglie da biogas ottenuto dai residui della lavorazione del latte e dal letame del bestiame.
Azienda virtuosa vincitrice del riconoscimento “Innovazione amica dell’ambiente – sud”
Antonietta Riccio - dirigente Servizio Rifiuti Regione Puglia
Conclude Federico Ciraci – vicedirettore ATO BR/1

venerdì 16 aprile, dalle 8:30
FORUM ITINERANTE
partenza in bus da Fasano ore 8,30 e San Pietro V.co ore 8,30
Visita agli impianti per la gestione e il trattamento dei Rifiuti Solidi Urbani e Rifiuti Speciali in funzione e in fase di realizzazione nell’ATO BR1
Discarica RSU Autigno – Formica
Impianto selezione multimateriale e compostaggio di Brindisi

Prenotazione obbligatoria presso la segreteria organizzativa 0831/989885 – 393/9629084


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo