• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


29 lug 2019

Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto: ad agosto "Change your food"



E’ partito il conto alla rovescia per l’arrivo della settima edizione dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. 
L’evento realizzato dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto in collaborazione con Slow Food è dedicato al vasto e sfaccettato mondo del cibo sostenibile.  
Dal 9 all’11 agosto, l’area del centro visite della riserva, Al Gawsit, presso la borgata di Serranova (Br), ospiterà produttori locali, ristoratori, incontri dedicati all’approfondimento e alla musica. Quest’anno il tema della manifestazione è “Change Your Food” che rimanda in modo chiaro e diretto al dramma dei cambiamenti climatici, con il proposito di chiarire quanto le scelte alimentari quotidiane di ciscun consumatore influiscano pesantemente sulla tenuta dell’ecosistema terra-mare. 
Obiettivo generale dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto, infatti, è promuovere la tutela del paesaggio agrario e marino della regione Puglia, attraverso la sensibilizzazione dell’utenza sulla necessità di un cambiamento delle proprie scelte alimentari in favore dei prodotti ecosostenibili. Pratica che, se applicata, oltre a migliorare lo stato di salute dell’uomo e dell’ambiente, permette la valorizzazione del territorio, che, così, diventa volano per un turismo enogastronomico attento alle tematiche ambientali. 
I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto puntano, inoltre, a stimolare l’adesione dei produttori pugliesi alla filosofia del “Buono, Pulito e Giusto”, modello che permette di garantire la qualità dei prodotti e li certifica (Prodotti di Qualità della regione Puglia, DOCG, DOP IGP Presidi Slow Food ecc). 
L'evento vanta la certificazione “Ecofesta Puglia” che attesta la sostenibilità dell’evento e gli sforzi profusi dall’organizzazione sul fronte della riduzione e differenziazione dei rifiuti, compensazione delle emissioni di CO2, e lo svolgimento delle attività di informazione dell’utenza e sensibilizzazione ambientale.  

IL PROGRAMMA 

Tutte le sere dalle 19.30 
LA PIAZZA DEI MERCATI 
Prodotti locali, bio e naturali, progetti eco – gastronomici, Presìdi e Comunità di Terra Madre 

Tutte le sere appuntamenti alle ore 21,30 
MUSICA, DIALOGHI E DEGUSTAZIONI 

Venerdi 9 agosto 
BALLIAMO TORRE GUACETO 
Spettacolo de “I Taricata” presso il giardino botanico del centro visite Al Gawsit. Pizzica di terra e d’acqua dolce, un viaggio coinvolgente nei canti e nelle danze popolari dell’Alto Salento e del Mediterraneo. Le sinfonie dell’antica e nuova tradizione fanno da colonna sonora agli incontri e alle degustazioni dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. 

Sabato 10 agosto 
CHANGE YOUR FOOD 
Il momento dell’approfondimento sul rapporto che lega il cibo all’ambiente e sulla necessità di mangiare con consapevolezza. Presso l’anfiteatro del centro visite Al Gawsit, si discute di quanto le scelte alimentari quotidiane abbiano un pesante impatto sugli ecosistemi e siano strettamente collegate ai cambiamenti climatici. Intervengono: Giovanni Coppini, direttore della divisione OPA (Ocean Predictions and Applications) Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici Francesco Sottile, membro del Comitato esecutivo nazionale di Slow Food Italia Mbaye Diongue, sindacalista ed attivista per i diritti dei lavoratori agricoli.

Domenica 11 agosto 
LABORATORIO: I GRANI ANTICHI, GLI OLI IDENTITARI E FORMAGGI NATURALI 
Il silenzio attorno al tema “fermenti” nei formaggi è assordante e si avverte forte la necessità di tornare all’agricoltura amica della natura, biodiversificata e socialmente giusta del passato. Durante la degustazione dei prodotti “Buoni, Puliti e Giusti”, presso l’anfiteatro del centro visite Al Gawsit, Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus, e Francesco Sottile di Slow Food Italia narrano l’unicità dei prodotti offerti e la rispettiva attività di ricerca culminata nelle opere “Formaggi naturali - Viaggio alla scoperta dei migliori d’Italia” ed “Agricoltura Slow”.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo