• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


24 feb 2014

La cassetta degli attrezzi dell'ecologo vegetale



Tra le possibili carriere dell'ecologo vegetale, nello specifico quella dell'Accademia, quella del Conservazionismo e quella dell'ecological consulting, nello scenario sociale e lavorativo attuale l'ecological consulting appare essere la carriera più promettente e sempre più inevitabile. Si pensi, ad esempio, come l'applicazione della Direttiva “Habitat” 92/43/CEE e del nuovissimo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (P.P.T.R.) stia offrendo all'ecologo vegetale professionista nuove e importanti opportunità di lavoro.

Ma chi è e di cosa si occupa l'ecologo vegetale professionista? Purtroppo, delinearne il campo d'azione è un'operazione tutt'altro che scontata a causa di una ancora troppo ampia misconoscenza e degli effetti deterrenti delle lobby professionali.

Per guidare gli studenti ed i neolaureati che intendono fare delle proprie conoscenze ecologiche in campo vegetale un'attività professionale, la sezione studenti AISA Lecce (Associazione Italiana Scienze Ambientali) sta organizzando il corso dal titolo “La cassetta degli attrezzi dell'ecologo vegetale”. I temi trattati saranno di natura deontologica e tecnica. Deontologica nel senso che verranno delineati i confini di una professione. Tecnica nel senso che si rovisterà in una virtuale cassetta degli attrezzi necessari per lo svolgimento di tale professione. Si spazierà dall'illustrazione di strumenti per il problem solving alla rassegna di tecniche di rilevamento e di software per l'analisi dati.

Il corso è gratuito e si svilupperà in sei incontri teorici con cadenza bisettimanale a partire da martedì 25 febbraio, ore 17:00-19:00, presso l'aula seminari dell'edificio M, al campus Ecotekne dell'Università del Salento. Il relatore sarà il dott. Leonardo Beccarisi. L'iniziativa è supportata dalla collaborazione della Riserva di Torre Guaceto, presso cui sarà condotta una prova pratica in campo. 

Ulteriori informazioni sono contenute nel volantino scaricabile dal collegamento seguente: http://www.riservaditorreguaceto.it/public/doc_vari/archive/locandina-corso-ecologo-vegetale.jpg


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo