• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


12 gen 2015

Corso Life Natura e Biodiversità Come scrivere progetti europei per la conservazione della natura



"Corso Life Natura e Biodiversità" è un Laboratorio dal Basso in cui verranno affrontanti i temi riguardanti gli aspetti progettuali, finanziari, giuridici e gestionali della progettazione LIFE in programma c/o Officine Cantelmo (Lecce) dal 13 al 15 gennaio e suddiviso in due sessioni tematiche. 

La prima sessione tenuta dal Dott. Stefano Picchi mira ad illustrare le caratteristiche del finanziamento LIFE , in particolare le procedure per il concepimento dell'idea progettuale, l'impostazione del lavoro con i partner di progetto ed l' elaborazione del budget. 
La seconda sessione tenuta dal Dott. Leonardo Beccarisi, invece, focalizza l'attenzione sul territorio pugliese, esaminando i vari progetti realizzati grazie al finanziamento LIFE, in particolare il caso della Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto. 

Rivolto al personale di aree protette, di Regioni ed enti locali, agenzie, organizzazioni ambientaliste, aziende del settore, studenti in materia di ambiente, interessate a presentare progetti per il bando “LIFE Natura e biodiversità”, il percorso formativo fornirà ai partecipanti le informazioni utili e gli strumenti pratici sulla progettazione LIFE tramite lezioni alternate ad esercitazioni pratiche singole e di gruppo.

Il programma completo del corso è disponibile all'indirizzo http://www.laboratoridalbasso.it/laboratorio/corso-life-natura-e-biodiversita/

Il corso è organizzato da Aisa – Associazione Italiana Scienze Ambientali, Sezione Studenti Lecce. Partner del progetto sono Area Marina Protetta Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, Officine Cantelmo Società cooperativa, Consorzio Area Marina Protetta Porto Cesareo, S.Te.B.A. – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, Università Del Salento, Museo del Mare di Gallipoli, Comuni di Brindisi e Carovigno.

I docenti.

Stefano Picchi. Dal 2001 esperto LIFE con vari ruoli, ha lavorato per la Commissione Europea nel ruolo di valutatore e monitor, poi estensore di vari progetti LIFE finanziati. Oggi è Project Manager di due progetti LIFE e fornisce consulenze a enti pubblici e privati, insegna Euro-progettazione LIFE in Master universitari e corsi. 
Leonardo Beccarisi. Dottore di ricerca in Ecologia Fondamentale, è co-autore in diverse pubblicazioni scientifiche e conoscitore esperto di software per l’analisi spaziale e territoriale. Collaboratore presso il Di.S.Te.B.A. dell’Università del Salento, attualmente lavora alla realizzazione del piano di monitoraggio degli habitat prioritari (Direttiva Habitat 92/43) presenti nel SIC Torre Guaceto/Macchia di S. Giovanni.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo