• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


30 mag 2007

“LA REPUBBLICA DEI PARCHI”
Torre Guaceto apre gratuitamente ai visitatori - 2 giugno 2007



“La natura, oltre ad essere un bene inestimabile per la sopravvivenza dell’umanità, rappresenta la testimonianza della nostra cultura, del rapporto tra uomo e ambiente e, per questo motivo, va valorizzata e resa fruibile, secondo i criteri della sostenibilità”.
Le parole di Vincenzo Epifani, Presidente del Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, alla vigilia della giornata “La Repubblica dei Parchi” del 2 giugno prossimo, evidenziano il ruolo fondamentale delle istituzioni nella conservazione della biodiversità e nel sostegno di una coscienza ambientale diffusa.
In occasione delle celebrazioni internazionali per la nascita del primo parco naturale d’Europa istituito in Svezia nel 1909, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e Federparchi, promuovono l’apertura gratuita delle aree protette con incontri, escursioni, manifestazioni su tutto il territorio nazionale.
Nella Riserva di Torre Guaceto, le guide della Coop.Thalassia, condurranno gli ospiti del parco in un entusiasmante percorso alla scoperta degli ambienti tipici dell’ecoregione mediterranea: le alte dune che guardano il mare, la macchia odorosa, la fitta distesa di ulivi secolari.
Il programma fissa quattro appuntamenti con partenza dal parcheggio in località Punta Penna Grossa alle ore 10.00, 11.00, 15.00 e 16.00 e rientro con servizio di bus navetta. Il trekking, nella sosta presso la cinquecentesca torre saracena, prevede la possibilità di acquistare prodotti biologici e gadgets-ricordo del parco.
Il Centro Visite, presso la Borgata di Serranova, rimarrà aperto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per accogliere ed informare i visitatori che potranno assistere alla proiezione delle suggestive immagini dell’ultimo documentario dedicato alle bellezze del parco, degustando l'olio biologico “L'Oro del Parco” prodotto nella Riserva.
Un’intensa giornata a Torre Guaceto, quella del 2 giugno, in cui si festeggerà la nascita della Repubblica Italiana che, con l’emanazione dei Principi fondamentali della Costituzione, “[…] tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”, garantendoci un’eredità culturale ed ambientale che assicurano una migliore qualità della vita.
Per informazioni rivolgersi al numero di telefono 0831/989885 – 989986, al fax 0831/989976 o all’indirizzo e-mail info@thalassia.coop.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo