• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


25 nov 2017

Bentornati uccelli svernanti



La Riserva di Torre Guaceto rappresenta un’importantissima area di transito e di svernamento per numerose specie di uccelli migratori. 
La presenza di importanti ambienti, la vicinanza alla costa e la gestione attiva degli ecosistemi fanno di Torre Guaceto un sito di riferimento per un numero sempre maggiore di specie. 
Ogni anno, infatti, si osservano “nuove specie” che si aggiungono alla checklist di quelle che eleggono il sito a propria area di nidificazione e/o di svernamento.  
L’avvicinarsi dell’inverno fa si che nella Riserva si concentrino numerosi uccelli provenienti dai quartieri nordici di nidificazione.  
Le presenze più significative sono quelle a carico della zona umida, nella quale l’Ente gestore investe da anni importanti energie per la riqualificazione. Un tempo area di bonifica oggi sta riassumendo la “funzionalità ecologica” come attestano le rilevanti presenze ornitiche. 
L’abbassamento di temperature degli ultimi giorni ha fatto registrare l’arrivo di anatidi tra cui mestoloni “Anas clypeata”, alzavole “Anas crecca”, moriglioni “Aythya ferina” e canapiglie “Anas strepera”. 
Molto significativa è la presenza di morette tabaccate “Aythya nyroca” e fistioni turchi “Netta rufina” specie estremamente rare e ogni anno più costanti nella presenza.  
Caratteristica è la forma del becco del mestolone, che gli conferisce il nome e con il quale filtra i microrganismi vegetali ed animali di cui si nutre.
L’interno del becco è fornito di setole che trattengono nel becco le sostanze nutritive. 
Inoltre, le anatre si distinguono in anatre di superficie, che si alimentano sul filo dell’acqua ed anatre tuffatrici, che per farlo si immergono grazie alla posizione arretrata delle zampe ed alla dimensione maggiore del piede palmato.  
Sono anatre tuffatrici i moriglioni, le morette ed i fistioni turchi, sono anatre di superficie le altre.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo