• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


08 ago 2019

Al via i Mercati di Torre Guaceto: da domani a Serranova



E’ tutto pronto per l’avvio dei Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto. 
Da domani e per 3 giorni, a partire dalle 19.30 e fino alle 24, il giardino del centro visite della Riserva, Al Gawsit, presso la borgata di Serranova, ospiterà i produttori virtuosi del territorio e la cucina di strada, oltre 30 stand con il meglio dell’offerta produttiva e culinaria pugliese. 
Dalle 19.30 alle 21.30, ancora ogni sera, invece, avranno luogo le attività didattiche dedicate ai bambini a cura degli operatori della cooperativa Thalassia.  
Domani, 9 agosto, alle 21 si celebrerà l’inaugurazione della kermesse alla presenza del presidente del Consorzio di Torre Guaceto, Corrado Tarantino, e dei rappresentanti degli enti territoriali. Alle 21.30 inizierà la festa vera e propria festa con lo spettacolo de “I Taricata” presso il giardino botanico. Pizzica di terra e d’acqua dolce, tipica di Torre Guaceto, un viaggio coinvolgente nei canti e nelle danze popolari dell’Alto Salento e del Mediterraneo. Le sinfonie dell’antica e nuova tradizione faranno da colonna sonora agli incontri e alle degustazioni dei Mercati.
Sabato 10, alle 21.30, arriverà il momento dell’approfondimento sul rapporto che lega il cibo all’ambiente e sulla necessità di mangiare con consapevolezza. Presso l’anfiteatro del centro visite Al Gawsit, si discuterà di quanto le scelte alimentari quotidiane abbiano un pesante impatto sugli ecosistemi e siano strettamente collegate ai cambiamenti climatici.  
Interverranno: Giovanni Coppini, direttore della divisione OPA (Ocean Predictions and Applications) Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici;  
Francesco Sottile, membro del Comitato esecutivo nazionale di Slow Food Italia; 
Mbaye Diongue, sindacalista ed attivista per i diritti dei lavoratori agricoli. 
Domenica 11, ancora alla 21.30, invece, si aprirà il laboratorio del gusto: “I grani antichi, gli oli identitari e i formaggi naturali”. Nell’era della globalizzazione e dello sfruttamento ormai non più tollerabile dell’ambiente, si avverte forte la necessità di tornare all’agricoltura amica della natura, biodiversificata e socialmente giusta del passato. Durante la degustazione dei prodotti “Buoni, Puliti e Giusti”, presso l’anfiteatro del centro visite Al Gawsit, Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus, e Francesco Sottile di Slow Food Italia narreranno l’unicità dei prodotti offerti e la rispettiva attività di ricerca culminata nelle opere “Formaggi naturali - Viaggio alla scoperta dei migliori d’Italia” ed “Agricoltura Slow”. 
La partecipazione al laboratorio del gusto è gratuita, perché l’intento del Consorzio di Torre Guaceto e di Slow Food è quello di coinvolgere il maggior numero di utenti possibile nel necessario cambiamento delle abitudini alimentari diffuse attraverso la didattica del cibo. Per prenotare chiamare al 347/8408860. 

Guarda il video https://youtu.be/EzbdNHNB5R4


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo