• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


19 apr 2018

Dalla barca alla cattedra: il Cap Salento approda a scuola



La coscienza degli adulti si forma in tenera età. Investire sull’educazione dei bambini è di fondamentale importanza affinché i cittadini e consumatori del futuro siano più responsabili rispetto a quelli di oggi. 
Per questo motivo la cordata del Cap Salento, ampio piano per la creazione della comunità degli agricoltori e pescatori salentini, è sbarcata a scuola. 
Finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, questo progetto punta a favorire interventi di prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette. 
Capofila della programmazione è la condotta Slow Food Alto Salento, i partner: il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, la cooperativa di pescatori EMMA che operano in Riserva, il Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento e la cooperativa Padre Pio, la Riserva Naturale del Litorale Tarantino Orientale, le associazioni Apulia Activa e Profilo Greco per l’area di Manduria, il Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Porto Cesareo, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.  
Due tra i primi obiettivi che si è prefissato il progetto sono l’esportazione del modello di pesca sostenibile ideato a Torre Guaceto nelle altre Aree Marine Protette di riferimento, e l’approdo all’ambito scolastico della sensibilizzazione sui temi dell’agricoltura e della pesca. 
Per questo motivo sono stati avviati alcuni laboratori di educazione alimentare e ambientale nelle classi primarie dell’Istituto scolastico “N. Brandi, S. Morelli” di Carovigno. E stamane è stata la volta delle classi quinte della “F.Lanzillotti”. 
Accanto alla referente della condotta Alto Salento, Mariangela Longo, oggi, i bimbi hanno avuto un docente d’eccezione: Felice Caccetta, uno dei pescatori artigianali di Torre Guaceto. 
La prima lezione della giornata si è tenuta nella 5’H. I piccoli studenti hanno accolto con entusiasmo gli ospiti. Si è passati dall’apprendimento dei concetti del “Buono, pulito e giusto” a quello di pesca sostenibile. I bambini si sono illuminati quando Felice ha mostrato loro, con un semplice disegno, in quale area è autorizzata la pesca in Riserva. 
“Sì, vicino alla casa delle tartarughe” hanno esclamato. E’ stato un incontro entusiasmante che ha preceduto quello che si terrà sul campo dei prossimi giorni e che ha messo in evidenza quanto questi bambini conoscano bene la loro Torre Guaceto, tanto da poter raccontare nel dettaglio la sua zonizzazione, e quanto abbiano già una coscienza alimentare sviluppata. 
“Abbiamo aderito a questo progetto – ha commentato il dirigente scolastico, Mario Pecere -, perché riteniamo sia importante lavorare sul fronte dell’educazione alimentare e collaborare con realtà come il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Slow Food, per il bene dei nostri ragazzi. Portiamo avanti da tempo un progetto che riguarda la sensibilizzazione alimentare e la promozione dell’attività fisica. I nostri docenti seguono con impegno i bambini. Il Cap Salento ha il valore aggiunto dato dagli enti che lo hanno ideato e siamo contenti di ospitarlo nelle nostre aule”.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo