• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


13 giu 2011

Assemblea Federparchi a Carovigno: due intense giornate di lavoro (17 – 18 giugno)



Nell'ambito dell'assemblea nazionale di Federparchi che si terrà il 17 e il 18 giugno in Puglia, a Carovigno, presso l'Area Marina di Torre Guaceto, si affronteranno temi di vitale importanza per il futuro dei Parchi italiani.

Sono stati invitati a partecipare, per incontrare la rappresentanza istituzionale delle Aree Protette italiane, riunite per la tradizionale assise annuale, il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'Assessore regionale all'Urbanistica e Territorio, Angela Barbanente, e le Autorità locali Si discuterà della gestione ambientale e delle difficoltà che sta in questo momento attraversando nel nostro paese; del necessario rilancio dei sistemi regionali e di quello nazionale dei Parchi e della valutazione delle pratiche in atto e delle proposte per migliorarle, già avanzate con i documenti approvati nel corso delle sedute simultanee dei Consigli, tenutesi il 24 maggio scorso.

La collaborazione tra Regioni e Federparchi è fondamentale per svolgere un lavoro efficace di governance, di conservazione della biodiversità e di promozione del turismo sostenibile. Il confronto con le realtà più attente e in movimento, che stanno sperimentando azioni positive, come quelle in atto in Puglia, vuole contribuire ad accompagnare il processo di riorganizzazione e di ridefinizione del ruolo dei Parchi.

La spinosa questione dei finanziamenti sarà affrontata anche in occasione dell'incontro dedicato alle Aree Marine Protette, che si terrà venerdì 17 alle 11 e che vedrà la presenza della dottoressa Maria Carmela Giarratano in rappresentanza del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Un altro appuntamento di rilievo è programmato a partire dalle 16.30 dello stesso giorno 17, con un seminario dedicato ai bilanci sociali con tema "Rendersi conto per rendere conto: strumenti innovativi di gestione, comunicazione e partecipazione" con interventi di Cristiana Rogate (Refe) "Il valore ambientale, economico e sociale generato dal Sistema Parchi: verso un bilancio consolidato" e di Chiara Matteazzi (Presidente del Parco regionale dei Colli Euganei) sul "Bilancio sociale 2006-2010: l'esperienza dei Colli Euganei". Il seminario sarà preceduto, alle 15, da una visita guidata nel Castello Dentice di Frasso e sarà seguito, alle 19, dall'apertura della festa nazionale di Slow Food Italia, presso la Masseria Morrone, Ostuni.

L'assemblea ordinaria, riservata ai Soci di Federparchi si terrà nella mattinata del 18, a partire dalle 9,30. Al termine sarà sottoscritto il Protocollo di Intesa Federparchi-Albatros per l'accessibilità subacquea dei non vedenti nelle aree protette.

Domenica 19 giugno è prevista la visita guidata all'Area Marina protetta di Torre Guaceto.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo