• La Torre Aragonese, recentemente restaurata, offre.........

indietro


19 mag 2011

22 MAGGIO: GIORNATA OASI WWF



Domenica 22 maggio 100 aree naturali protette dal “Panda” aperte gratuitamente
per celebrare la natura italiana e l’Anno internazionale delle foreste

E’ dedicata all’Anno internazionale delle Foreste la Giornata Oasi del WWF 2011, la grande festa della natura italiana salvata e protetta dall’Associazione del Panda che il 22 maggio, nella giornata mondiale della biodiversità, aprirà gratuitamente al pubblico un vero mosaico di oltre 100 meraviglie naturali lungo tutto lo stivale, di cui oltre 40 costituite da boschi. Sarà una giornata di osservazione, iniziative speciali e relax insieme agli esperti del WWF, ma anche un’occasione unica per dare il proprio aiuto al più grande progetto di tutela della natura italiana. Dall’8 al 29 maggio sarà possibile donare 2 euro inviando un SMS al numero 45507 da cellulari TIM, Vodafone, Wind e 3, o chiamando lo stesso numero da rete fissa Teletu; oppure 2 o 5 euro per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Fastweb e Infostrada. Sarà inoltre possibile donare presso gli oltre 7800 sportelli automatici (ATM) UniCredit su tutto il territorio nazionale. I fondi raccolti saranno utilizzati per acquisire le tre aree e dare vita a nuove Oasi WWF a patrimonio di tutti.
Tra queste è stata individuata un’area in Puglia:i Boschi di Marzagaglia
In questa regione il WWF, con le sue Oasi, è riuscito a proteggere dalla speculazione edilizia e dalla caccia 2287 ettari di natura. La prima è stata l’Oasi Le Cesine nata nel 1979 e l’ultima è l’Oasi Lago Salso nata nel 2010.
In Puglia l’evento si svolgerà in tutte le Oasi WWF: Torre Guaceto, Le Cesine, Palude La Vela, Il Rifugio, Lago Salso e Monte S. Elia; anche il WWF Salento, il WWF Brindisi, il WWF Gioia del Colle, il WWF di Andria e il WWF di Barletta organizzano iniziative tematiche. Tutti i programmi su www.wwf.it/festaoasi, su www.wwf.it/puglia e sul sito Facebook del WWF Puglia www.facebook.com/Econews.WWF.Puglia.
Come ogni anno Torre Guaceto accoglierà i visitatori con un ricco programma di iniziative realizzate in collaborazione con il Consorzio di Gestione e Slow Food.
Le guide del parco accompagneranno i turisti alla scoperta delle bellezze della riserva percorrendo i sentieri che dalla macchia mediterranea, attraversando le spiagge più interne giungeranno alla torre spagnola; qui i volontari del WWF illustreranno le iniziative di tutela che si stanno svolgendo in Puglia e distribuiranno gadget dell’iniziativa; se la passeggiata avrà stimolato l’appetito, i visitatori potranno ritrovare nel piccolo mercatino del gusto il meglio della gastronomia del nostro territorio con prodotti bio, i presidi Slow Food e i prodotti delle Comunità del Cibo. Il punto d’incontro delle visite guidate sarà presso l’Area Servizi Penna Grossa alle ore 09:30 e alle ore 11:00, da qui con il trenino del mare si raggiungerà il punto di partenza delle due escursioni.
Torre Guaceto oltre alle bellezze della sua costa conserva nei suoi fondali ambienti oramai scomparsi in altri tratti della costa pugliese; per tenere sempre alta l’attenzione sull’importanza della tutela dell’ecosistema marino, in collaborazione con l’associazione “Gli immergibili” si svolgerà una pulizia dei fondali e alle ore 12:30 si rilascerà in mare una tartaruga marina curata presso il centro recupero tartarughe marine del Comune di Lecce.


Tag








 

 

In evidenza

Registrazione EMAS II della Dichiarazione Ambientale dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

La Sezione EMAS Italia del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit, nella seduta del 22 dicembre 2005, ha deliberato la registrazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, attribuendogli il numero I-000412 con validità fino al 10/06/2008. Il processo di Registrazione EMAS II, intrapreso nel 2002 ...

Leggi di più

Approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Con Decreto 26 Gennaio 2009 è stato approvato il Regolamento di Esecuzione ed organizzazione dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Tale strumento, previsto dal decreto di istituzione dell'Area Marina Protetta, regolamenta lo svolgimento di alcune attività consentite all'interno dell'Area ...

Leggi di più

Fatturazione Elettronica

Denominazione Ente: Consorzio di Gestione di Torre Guaceto Codice Univoco Ufficio: UF8ZR2 Nome dell'Ufficio: Uff_eFatturaPA Responsabile: Dott. ALESSANDRO CICCOLELLA

Leggi di più

Meteo

 

Avvisi Pubblici e Bandi Attivi

Mi dispiace non ci sono avvisi o bandi attivi in questo periodo