Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 24 del 31 Gennaio 2011, il Decreto 6/12/2010 del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sulla rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare. Partono da oggi, quindi, i 90 giorni previsti dal Decreto, entro i quali sarà necessario mettersi in regola con la compilazione del questionario.
In pratica, chiunque voglia pescare in mare è tenuto a fare (gratuitamente) una comunicazione al Ministero. Durante l'azione di pesca dovrà tenere con se l'attestazione (una stampa) dell'avvenuta comunicazione.
Per tale motivo, in ottemperanza al Decreto in oggetto, le autorizzazioni di pesca sportiva all'interno dell'AMP di Torre Guaceto saranno rilasciate esclusivamente a chi sarà in possesso dell'attestazione dell'avvenuta comunicazione, rilasciata dal Ministero e che dovrà essere lasciata in copia presso la segreteria all'atto della prenotazione.
Chi non avrà fatto la comunicazione, se soggetto a controlli, dovrà svolgere gli adempimenti previsti entro dieci giorni per non incorrere in sanzioni.
La comunicazione può' essere effettuata dall'interessato, per il tramite delle associazioni di settore, presso l'Autorita' Marittima, oppure on-line attraverso il sito internet: http://pescasportiva.politicheagricole.gov.it
Dallo stesso sito è possibile stampare l'attestazione da tenere con se durante la pesca in mare.
Allegati
Decreto MIPAAF del 6.12.2010 - Rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare
Modulo per la comunicazione di esercizio della pesca sportiva in mare (DM del 6.12.2010)
Nota: si ricorda che il decreto, e quindi l'obbligo di comunicazione, diventa esecutivo a partire dal 90° giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (che è avvenuto il 31.01.2011).